Altra tegola sull’antimafia siciliana: Valeria Grasso e i 250mila euro congelati

L’imprenditrice antiracket “occupa abusivamente da 10 anni uno stabile confiscato a Palermo”: non è il primo caso dopo la vicenda Saguto. PALERMO – Quindici anni fa aveva denunciato 26 esponenti, poi arrestati, del sanguinario clan Madonia perché le avevano chiesto il pizzo per la sua palestra. Da allora è diventata testimone di giustizia e paladina … Leggi tutto

Omicidio Scialdone, ergastolo per l’ex compagno. La famiglia: “Giustizia è fatta”

Costantino Bonaiuti l’aveva ammazzata con un colpo di pistola il 13 gennaio scorso al termine di una cena nella quale la professionista aveva espresso all’uomo la volontà di troncare la relazione. ROMA – Ergastolo per il presunto assassino di Martina Scialdone, 35 anni, avvocato civilista, ammazzata con un colpo di pistola davanti al ristorante “Brado” … Leggi tutto

Mutande e pistole, lo “sceriffo” di Polinago finisce in carcere per il “caso Ruggi”

Domenico Lanza, guardia giurata in pensione, è l’ultimo ad aver visto la 31enne scomparsa nel Modenese. In televisione ha mostrato gli indumenti intimi della donna e in casa aveva armi non dichiarate. MONTEFIORINO (Modena) – Al momento lo “sceriffo di Polinago”, al secolo Domenico Lanza, 67 anni, guardia particolare giurata in pensione, rimane l’unico indagato … Leggi tutto

Caso Orlandi, miracolo a scoppio ritardato in Vaticano: spunta il dossier su Emanuela

Del faldone aveva parlato l’ex segretario di Benedetto XVI. Ora la Santa Sede ne ammette l’esistenza, ma il Promotore di giustizia mette le mani avanti: “Valutare se i documenti sono autentici”. ROMA – Il caso Orlandi si arricchisce, per modo di dire, di un altro importante tassello, sino a non molto tempo fa ritenuto un … Leggi tutto

Omicidio Mollicone, il mistero del biglietto: il dentista smentisce Carmine Belli

Alessandro Di Mambro sostiene di non aver mai avuto una Porsche, dunque di non averla potuta vendere al carrozziere, che nella vettura avrebbe trovato l’appunto con data e ora della visita di Serena. ARCE (Frosinone) – Si torna a parlare di Carmine Belli, il carrozziere di Arce accusato e poi prosciolto, in tre gradi di … Leggi tutto

Il figlio del boss è scomparso e il paese degli Strangio sprofonda nella paura

A San Luca in Aspromonte sono comparsi misteriosi manifesti della famiglia. Il Suv del 42enne è stato trovato carbonizzato con all’interno probabili resti umani. Incombe lo spettro di una nuova faida familiare. SAN LUCA (Reggio Calabria) – Si tinge sempre più di giallo la scomparsa di Antonio Strangio, 42 anni, sposato con 4 figli minori, … Leggi tutto

Candele e coltelli: l’ombra delle Bestie di Novara sulla fine di Fabio Rapalli?

Il giovane pavese, scomparso nel maggio del 1996, era stato ritrovato morto sull’Appennino toscano: la testa separata dal corpo e “impiccata” ad un ramo. Un detective privato chiede la riapertura delle indagini. MONTU’ BECCARIA (Pavia) – A breve si saprà se l’inchiesta sulla morte di Fabio Rapalli, 34 anni, sparito da casa in provincia di … Leggi tutto

Quella strana impiccagione di Larimar

La vittima sarebbe stata ritrovata inginocchiata e con collo, addome e piedi legati. L’osso cervicale era integro mentre le mani erano libere. Larimar aveva le scarpe pulite come se fosse stata trasportata in pineta. La polizia prosegue le indagini senza sosta. PIAZZA ARMERINA (Enna) – Proseguono a tutto tondo le indagini per istigazione al suicidio … Leggi tutto

Quando droga e armi la fanno da padroni, si può morire anche per una scarpa sporca

Ennesima tragedia della follia nel Napoletano, dove un 17enne ha sparato e ucciso un ragazzo di due anni più grande che voleva soltanto fare da paciere in una lite nata per un piede pestato. SAN SEBASTIANO AL VESUVIO (Napoli) – Luigi D.L., il ragazzo di 17 anni che avrebbe ucciso Santo Romano, di 19, e … Leggi tutto

In Sicilia l’Acqua è Vera, mafia e politica hanno ridotto l’Isola alla sete

L’azienda della famiglia Quagliuolo chiede di scavare ancora e diventa l’utile capro espiatorio dell’annosa siccità isolana, per far passare sotto silenzio i decenni di criminale incuria delle amministrazioni di ogni colore. SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento) – In Sicilia l’acqua c’è ma il mancato accumulo di quella piovana negli invasi, le perdite idriche degli acquedotti … Leggi tutto