Consumo di pesce in Europa: a luglio “finisce” quello pescato nel Mediterraneo

Secondo il Wwf il nostro mare viene sfruttato al di sopra le sue possibilità e il cambiamento climatico peggiora le cose. Roma – Le riserve di pesce mediterraneo, a luglio, sono state già divorate. Quando si leggono delle notizie che galoppano come cavalieri solitari nelle immense praterie del web, è come ritrovarsi su un ring, … Leggi tutto

Rapporto genitori e figli, quando una “sgridata” diventa dannosa

L’ultimo rapporto sull’infanzia a cura della Fondazione CESVI fotografa la realtà: i maltrattamenti sono comunque nocivi. Roma – Le “sgridate” ai figli possono essere dannose. E’ comune a molte persone che durante la loro adolescenza abbiano ricevuto delle “sgridate” dai genitori, quei rimproveri a voce alta e risentita per esprimere severità in occasione di qualche … Leggi tutto

Il rapporto Ocse sulla demografia: più le case costano meno figli nascono

Il crollo della fecondità e l’importanza di una politica abitativa. Italia agli ultimi posti per nascite e giovani restano coi genitori. Roma – Immobili e natalità, un rapporto controverso! La denatalità dell’opulento occidente è uno delle maggiori criticità della società attuale e rappresenta una priorità nell’agenda politica dei governi. Finora, pare, che le politiche attuate … Leggi tutto

Lavoro: in Italia solo l’8% ama quello che fa, la maggioranza lo subisce

Lo dice il “Gallup State of the Global Workplace”, un rapporto globale sul coinvolgimento del lavoratore che riguarda 90 Paesi. Lo si cerca quando non c’è, lo si detesta quando si ha! “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”. E’ uno degli aforismi più noti di Confucio, … Leggi tutto

La Francia pronta a vietare lo smartphone fino ai 13 anni, vincoli anche per i social

Queste regole esistono nel Regno Unito, Svezia, Olanda e Finlandia. In Italia invece tra i dibattiti si vaga alla ricerca della retta via. Roma – Niente smartphone ai minori di 13 anni, siamo francesi! E’ un modo per parafrasare il famoso titolo del film “Niente sesso, siamo inglesi”, una farsa teatrale esilarante e una sagace … Leggi tutto

“L’elogio dell’imperfezione” e la sua importanza per la salute mentale

L’autobiografia di Rita Levi Montalcini diventata traccia dell’esame di maturità ci racconta le tante virtù del non essere impeccabili. Roma – Il perfezionismo nuoce gravemente alla salute. La società odierna sembra essere mossa dalla continua ricerca di performance ai massimi livelli e ogni qualvolta non si raggiunge l’obiettivo si cade in uno stato di profonda … Leggi tutto

La politica parla di economia in crescita, ma i poveri e i Neet sono in aumento

L’Istat fotografa una realtà allarmante: nel 2022 rilevati 2,18 milioni di famiglie in povertà assoluta, pari a 5,6 milioni di persone. Roma – L’Italia continua a sprofondare nel baratro dell’indigenza! Mentre il governo del Belpaese dichiara, ad ogni piè sospinto, che la nostra economia è in crescita, così come l’occupazione, l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) … Leggi tutto

Molestie sessuali sul lavoro, 2 milioni le donne vittime di avances e ricatti

L’Istat: a subirle nel 2022-2023, soprattutto le giovani tra i 15 e i 24 anni. Il movimento #Metoo ha contribuito a diminuire i casi. Roma – Cronache ignobili di ordinarie molestie sessuali sul luogo di lavoro. “Ma che piccola storia ignobile mi tocca raccontare. Così solita e banale come tante”. Chi ha superato gli ‘anta … Leggi tutto

Il salasso dei centri estivi per le famiglie: costano in media 200 euro a settimana

Da quelli gestiti dai Comuni a quelli privati: i costi sono proibitivi per molti e i ragazzi meno abbienti hanno difficoltà a accedere. Roma – I centri estivi: un salasso continuo per le famiglie! Terminata la scuola, è iniziato il problema dei centri estivi. Si tratta di luoghi per far trascorrere le prime spensierate giornate … Leggi tutto

Estate: lo “slalom” dei cittadini tra rincari e truffe dietro l’angolo

L’Unione per la Difesa dei Consumatori stila una serie di suggerimenti per godere della meritata vacanza in totale sicurezza. Roma – Andare al mare sta diventando un lusso per i rincari spropositati. L’estate è arrivata e con essa le tanto desiderate vacanze. Estate: sapore di mare, tanto per citare il famoso brano musicale portato al … Leggi tutto