L’orrore nascosto nel web: scoperta rete globale che tortura gatti per sadismo e profitto

torture gatti

Inchiesta della BBC rivela circuiti criminali internazionali che diffondono video di violenze estreme su animali. Coinvolti anche minorenni. Adozioni fittizie per procurarsi le vittime. Londra – Una realtà agghiacciante emerge dalle profondità del dark web e delle app di messaggistica criptata: reti internazionali di individui che torturano sistematicamente gatti, documentando le loro azioni in video … Leggi tutto

Europee: così “gruppi coordinati” orientano il dibattito social durante le elezioni

Lo studio del Cnr ha messo in luce il mix di utenti veri e falsi che plasmano i risultati politici e spesso riescono a spostare le preferenze. Roma – A plasmare il dibattito elettorale e orientare le opinioni sui social media durante le elezioni politiche sono soprattutto dei mix di account veri e falsi che … Leggi tutto

Addio all’uccellino di Twitter, Musk cambia logo

twitter

Elon Musk continua a cambiare il look del social di microblogging più amato dagli operatori dell’informazione. Una X sostituisce “Larry bird”. SAN FRANCISCO – Addio all’uccellino di Twitter. Il simbolo dei cinguettii nella rete andrà in pensione. Al suo posto una gigantesca X. L’uccellino azzurro, simbolo di citizen journalism, di informazioni in tempo reale, chiamato … Leggi tutto

Chef Rubio, l’attacco a Liliana Segre a colpi di tweet fa discutere

Gabriele Rubini, divenuto celebre grazie a trasmissioni televisive di successo e adesso dedito alla causa palestinese, giorni addietro avrebbe “attaccato” via Twitter la senatrice. Che lo ha denunciato assieme ad altri “odiatori” che operano in rete. Roma – Da Camionisti in trattoria al banco degli imputati? Speriamo proprio di no anche se il noto Chef … Leggi tutto

Vietato lamentarsi dei superiori in chat: adesso è reato.

Il Tar della Sardegna stravolge la sentenza del Palazzaccio sul reato di diffamazione. Dunque occhio a lamentele e accuse gratuite su Whatsapp. potrebbero costare un occhio della testa. Cagliari – La sentenza contraddice la tendenza giurisprudenziale del passato. Sempre più sottile il confine tra pubblico e privato a causa della tecnologia. Si era stabilito che … Leggi tutto