Intelligenza artificiale: il “demone” del terzo millennio

ilgiornalepopolare IA

Il pericolo di un’invasione totale dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite è concreto. Sta a noi mettere paletti e limitazioni a quella che è sicuramente una tecnologia utile e rivoluzionaria, ma che non può certo sostituire l’uomo. Roma – Non c’è giorno della nostra vita che la tecnologia, ormai diventata signora assoluta della nostra vita quotidiana … Leggi tutto

Tecnologia e lavoro, chi ne beneficerà davvero?

ilgiornalepopolare tecnologia

L’irruzione della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (IA) nelle nostre vite è stata salutata con entusiasmo, in quanto generosa facilitatrice delle nostre incombenze quotidiane. Ma è davvero così? Roma – È innegabile che i vantaggi introdotti dal progresso della tecnologia sono tanti. Basti pensare alle comodità offerte dalla domotica, branca che si occupa dello studio delle … Leggi tutto

Le intelligenze artificiali stanno facendo sparire i doppiatori?

Doppiatori AI

È guerra tra il sindacato dei doppiatori e le AI: i professionisti hanno indetto uno sciopero generale per evitare che le loro preziose voci vengano “rubate” e appropriate dall’intelligenza artificiale. Ora lo sciopero è finito, ma il sindacato dei doppiatori rimane all’erta: saranno loro i prossimi sostituiti? Roma – Fare il doppiatore non è certo … Leggi tutto

Anche l’arte si fa con l’algoritmo

L’arte vive una nuova evoluzione che sfocia nel mondo digitale. Con la blockchain come vettore. NFT e metaverso sono sempre più termini e dimensioni di approdo per le forme artistiche. Roma – La dimensione digitale non poteva non interessare anche l’arte. Nel suo significato più ampio essa comprende ogni attività umana, sia individuale che collettiva, … Leggi tutto

Prima si litiga e poi ci si fa a… fexting!

Un neologismo coniato tempo addietro dall’attuale first lady Usa è diventato tremendamente attuale. Complici la tecnologia e rapporti interpersonali sempre più alla deriva. E non solo. Roma – Ormai la pervasività della tecnologia è tale che è entrata in ogni attività umana, fino a sconvolgere le relazioni sentimentali. Nei rapporti di coppia i litigi e … Leggi tutto

Così è (o mi pare), spettacolo in realtà virtuale: biglietti e trama

La realtà virtuale prende sempre più vita. Questa volta nella Capitale di Italia, si terrà uno spettacolo che mischia innovazione e poesia Roma – Dal 16 al 18 dicembre ad Argot Studio, sarà possibile vivere un’esperienza unica che fonde tecnologia, spettacolo dal vivo e letteratura con il progetto speciale Così è (o mi pare): una riscrittura per realtà … Leggi tutto

Arriva Mindy e vedrete come diventeremo

Con l’uso dello smartphone e di altre diavolerie multimediali il nostro corpo sta cambiando: dalla postura al cervello. E non è detto che sia un bene, anzi. Per non parlare del decadimento estetico: insomma più piccoli e più brutti. Ma che belle notizie… Roma – I nuovi mostri del terzo millennio. Una notizia molto singolare … Leggi tutto

Il lavoro a distanza non va bene a tutti

Quasi il 60% delle aziende ritiene che lo smart working rende complicato mantenere un buon livello di passione per il lavoro. Cosi facendo risulta più complessa la seduzione dell’azienda e trattenere i talenti e ci sarebbero maggiori difficoltà nella trasmissione della cultura aziendale con l’aumento della distanza. Roma – Come sta cambiando l’organizzazione aziendale. La … Leggi tutto

Cambia il clima ma le aziende non sborsano

Le nostre aziende sono sembrate sempre recalcitranti nell’allentare i cordoni della borsa. Mentre si sono mostrate garrule e trionfanti quando i soldi li mette lo Stato, ovvero noi contribuenti, facendo a gara nell’impossessarsi del bottino. C’è ancora un mare di lavoro da fare. E non mancano gli ostacoli. Roma – Gli effetti del cambiamento climatico … Leggi tutto