Maltempo, nuova allerta su Sud e Isole: piogge e temporali in arrivo

Protezione Civile: allerta arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale, gialla in diverse regioni del Centro-Sud. Una circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale continua ad interessare il nostro Paese, spostandosi gradualmente dal Mar Tirreno verso lo Ionio. Tale dinamica innesca condizioni di spiccata instabilità sulle due Isole maggiori e su parte del Meridione della Penisola, con particolare … Leggi tutto

Allarme Istat: quasi 2 milioni di minori a rischio povertà o esclusione sociale in Italia

povertà minori esclusione sociale

Il 26,7% dei bambini e adolescenti sotto i 16 anni vive in condizioni critiche, quasi uno su due sono stranieri. Colpiti soprattutto Sud, Isole, famiglie numerose e con basso livello di istruzione. Nel 2024 il 26,7% dei minori sotto i 16 anni in Italia — quasi 2 milioni di bambini e adolescenti — è a … Leggi tutto

Anziani sempre più soli: al Sud l’assistenza crolla mentre la popolazione continua a invecchiare

anziano anziani

La popolazione fragile cresce a vista d’occhio: nell’ultimo decennio si è incrementata del 24,7%, pari a circa 1,7 milioni di persone. La spesa sociale invece cala, soprattutto dove c’è più bisogno. Si rischia di essere petulanti a ripetere sempre lo stesso refrain, ossia che i problemi sociali più gravi sono al Sud del Paese. E’ … Leggi tutto

La salute? Un bene per pochi (ricchi): ormai sempre più cittadini rinunciano alle cure

Liste d’attesa infinite, costi proibitivi e disuguaglianze: il SSN, un tempo fiore all’occhiello del Belpaese, ora non è più per tutti. Il recente rapporto ISTAT ha riaperto una ferita sullo stato di salute della sanità italiana, ossia l’aumento della popolazione che si trova costretta a rinunciare all’assistenza medica. Una volta il Servizio Sanitario Nazionale, SSN, … Leggi tutto

L’Italia respinge i neolaureati: stipendi bassi e poche prospettive li spingono all’estero

giovani e lavoro

Secondo il “Barometro del primo impiego” 2025 di LinkedIn, l’Italia è fanalino di coda in Europa per occupazione dei neolaureati. Il Mezzogiorno resta escluso dalle opportunità. Il mercato del lavoro italiano manifesta i suoi punti dolenti. Le aziende sono alla forsennata ricerca di laureati nelle facoltà tecniche, ma la domanda è inferiore all’offerta. Il numero … Leggi tutto

Qualità della vita: Bolzano al top per gli over 65. Ecco le città dove si vive meglio

Bolzano Qualità della vita

Il Nord-Est guida le classifiche. Gorizia prima per i giovani. Sopresa Lecco, ideale per i bambini. Il Sud resta indietro. Male anche le grandi città metropolitane, penalizzate dai costi della vita. Bolzano, Gorizia e Lecco si aggiudicano i primi posti nella nuova classifica sulla qualità della vita per fasce d’età pubblicata da Il Sole 24 … Leggi tutto

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud (e si è pagati il 35% in più)

lavoro

Lecco la provincia più operosa, Vibo Valentia fanalino di coda. Economia sommersa e precarietà pesano al Sud: i dati diffusi dalla CGIA di Mestre. In Italia di lavora, ma non dappertutto allo stesso modo. Il mercato del lavoro nel Belpaese continua infatti a mostrare profonde differenze tra Nord e Sud. Nel 2023, i lavoratori del … Leggi tutto

Rischio povertà: autonomi più vulnerabili dei dipendenti, al Sud la situazione peggiore

povertà

La Cgia: “Il 22,7% dei nuclei con capofamiglia autonomo è a rischio, contro il 14,8% dei dipendenti”. In Italia, i lavoratori autonomi sono più esposti al rischio di povertà o esclusione sociale rispetto ai dipendenti: il 22,7% dei nuclei familiari con un capofamiglia autonomo vive in condizioni di fragilità economica, contro il 14,8% di quelli … Leggi tutto

Prospettive di crescita nel Mezzogiorno: segnali positivi ma gli investimenti scarseggiano

Mentre emergono segnali di miglioramento economico nel Meridione, le sfide strutturali e le incertezze pongono ancora domande sulla sua crescita sostenibile. Roma – Nonostante i segnali positivi la situazione generale del Sud rimane ancora critica. Come nel resto del Paese è in atto un forte rallentamento dell’economia che, a causa dell’inflazione e del conseguente aumento … Leggi tutto

La rivoluzione green e il curioso caso della povera Basilicata

La piccola regione meridionale si trova al centro di un progetto di ridistribuzione energetica che fa discutere. Da un lato le grandi compagnie, dall’altro i cittadini. Roma – La rivoluzione verde parte dal Sud? Il tanto bistrattato Sud Italia con tante ataviche criticità, questa volta ha deciso di mettere la testa fuori dal sacco, nel … Leggi tutto