La casa logora chi non ce l’ha

Uno studio inglese rivela: chi vive in affitto invecchia prima. Lo stress dell’affittuario è superiore a quello sopportato da un disoccupato o da un tabagista. E il futuro incerto aggrava la situazione. Roma – Se si vive in affitto si invecchia prima! Sembrerebbe una notizia da catalogare nella rubrica “strano ma vero” della Settimana Enigmistica. … Leggi tutto

Socializzare troppo fa male alla salute

La complessità delle relazioni umane e il benefico equilibrio tra interazioni sociali e momenti di solitudine. Condividere con il prossimo in maniera eccessiva può essere dannoso. Roma – La vita, spesso, è bizzarra. Ciò che si pensava consolidato, all’improvviso non lo è più. Quando è scoppiata la pandemia, col lockdown ci si è resi conto … Leggi tutto

Ecoansia? La nuova malattia dei giovani

eco ansia il giornale popolare

Fra i vari tipi di ansia esistenti quella determinata dal clima non si sapeva nemmeno che esistesse. Invece c’è ed è anche piuttosto grave. Ma i rimedi esistono. Roma – Il termine è diventato familiare durante il Giffoni Film Festival –il più prestigioso festival del cinema per ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese … Leggi tutto

Maledetto stress!

Che lo stress sia dannoso per la salute lo sanno anche i bambini, a significare quando sia pericolosa questa infida presenza. In medicina, per stress, si intende qualunque causa in grado di esercitare sull’organismo un effetto negativo. Roma – La diffusione dello stress è pari a quanto se ne discute. Per dire che se ne … Leggi tutto

Anche le piante “piangono”

ilgiornalepopolare piante

Uno studio pubblicato su una rivista americana ha rivelato che anche le piante manifestano il loro dolore attraverso l’emissione di suoni, ovviamente impercettibili all’orecchio umano, con caratteristiche ben definite. Roma – Alla gran parte delle persone potrà sembrare strano ma anche le piante “piangono”, “soffrono” e sono vittime di “stress”. Eh sì, proprio come gli … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Quiet Quitting: di che cosa si tratta?

Sta spopolando tra i più giovani il nuovo trend del Quiet Quitting: ovvero lavorare senza “andare al di là del proprio ruolo” per contrastare il concetto per cui ”il lavoro debba coincidere con la propria vita”. Roma – I giovani preferiscono lavorare quanto basta. É esploso in maniera repentina un nuovo fenomeno sociale che riguarda, … Leggi tutto

Per fortuna ci sono le favole salvavita!

Ovunque si posi lo sguardo non si trova requie. Crisi, guerra, riscaldamento climatico, è uno stillicidio che logora mente e spirito. Per questo è doveroso ricordarci che al mondo esistono ancora luoghi incontaminati e incantati dove è possibile tornare in pace, almeno con noi stessi. Verbania – Quando eravamo bambini e i nostri nonni ci … Leggi tutto

Quanti “mandala” servono per riconciliarci col mondo?

Una tradizione antichissima, recentemente riscoperta grazie allo studio dei grandi della psicanalisi. I mandala possono darci un po’ di serenità in questi tempi sfibranti? Tentar non nuoce. Roma – Da qualunque lato la si guarda la vita che conduciamo è circondata di aspetti negativi, fonti di angoscia e frustrazione. Ormai il ritornello che sentiamo tutti … Leggi tutto

Meno lavoro, più produzione: uno scherzo?

Altro che scherzo. È solo il risultato di un cambiamento epocale grazie all’evoluzione delle tecnologie che permettono di lavorare meno senza intaccare la produttività. Anzi aumentandola. Paesi come il Belgio, ma prima ancora l’Islanda, sono in pole position con le nuove tempistiche che accontentano l’imprenditore e il dipendente. L’Italia, al solito, lumicino di coda. Bruxelles … Leggi tutto