La minaccia dei social sui bambini: sono più ansiosi e non giocano più per strada

La psicologia mette a nudo i rischi che corrono i più piccoli rinchiusi in un mondo virtuale, senza gli antidoti contro i timori della vita. Roma – La moderna psicologia sociale, da qualche tempo, ritiene che l’uso compulsivo dei social produce ansia tra gli adolescenti e, finanche, tra i bambini. Per questi ultimi è stato … Leggi tutto

Contro depressione, ansia e stress cerchiamoci un hobby: fa bene alla salute

I risultati di un nuovo studio. Collezionismo, bricolage, giardinaggio: vanno bene tutti, purché siano coinvolgenti e riescano a farci “staccare” dagli impegni quotidiani. Ognuno di noi ha qualche hobby, termine inglese con cui si indica un’attività, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non … Leggi tutto

La chiamano “oziofobia”: la paura del tempo libero che può provocare stress

Il “dolce far niente” non piace a tutti, anzi a sempre meno persone: il fatto di non averne è considerato un simbolo di successo. Roma – Lavorare troppo fa male alla salute di sé stessi e degli altri. L’immagine iconica della società attuale è rappresentata dal manager sempre impegnato e con l’agenda piena di impegni. … Leggi tutto

Quanto il lavoro pesa sulla nostra salute, l’indagine del Mckinsey Health Institute

La ricerca mette in risalto l’autoefficacia, l’adattabilità e il senso di appartenenza come gli indicatori di benessere per i dipendenti. Roma – Lavoro e salute: un rapporto molto intenso. Il lavoro è una parte fondamentale della vita di ogni essere umano al punto che, secondo alcune stime, occupa un terzo della nostra vita. Bella sfiga, … Leggi tutto

Dopo il “burnout” arriva il “rust-out”, e il lavoratore non ha più stimoli

Una patologia che colpisce soprattutto le donne: impegnarsi di più dei colleghi maschi, crea l’humus fertile per la diffusione dei sintomi. Roma – La vera malattia è il lavoro! E’ proprio un vero e proprio tiranno questo benedetto lavoro! Il totem per eccellenza, a cui vengono offerte in sacrificio tante vite umane. Non è mai … Leggi tutto

La psicologia in campo contro la depressione post-natalizia

La scienza consiglia i rimedi per il malessere da ‘Festive burnout’. Contro lo stress la meditazione, stile di vita sano e esercizio fisico. Roma – Quando le vacanze natalizie possono diventare un tormento. Le vacanze di fine anno sono considerate il più bel periodo dell’anno. O almeno così sembra se guardiamo alle luminarie nelle città … Leggi tutto

Senso del gruppo, appagamento, desiderio di rivalsa: non si lavora solo per l’“amaro pane”

Le motivazioni che spingono a dedicarci in maniera ossessiva alla nostra occupazione sono molte. Ma attenzione a non farsi soggiogare: nessuno è insostituibile. Il lavoro, questo “totem” da cui siamo tutti, in qualche modo, soggiogati e a cui dedichiamo gran parte della nostra vita, esiste sin dagli albori dell’uomo o, almeno, dal sua uscita dallo … Leggi tutto

Quell’ansia di apparire felici a ogni costo: così la “sindrome della papera” colpisce ancora

E’ uno dei malesseri più diffusi nella nostra società e crea disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, cefalea, irritabilità e insofferenza fino a panico e depressione. Roma – Sembra la versione contemporanea di un antico adagio partenopeo: “Se l’acqua è poca, la papera non galleggia”, che ben sintetizza le difficoltà di chi ha iniziato un progetto … Leggi tutto

Annoiati, indolenti, aggressivi: ecco l’impietosa fotografia degli studenti italiani

Se i ragazzi dopo la pandemia stentano a trovare motivazioni, le cose non vanno meglio per gli insegnanti, stressati a causa della cronica mancanza di risorse per la scuola. Roma – Potrebbe sembrare una sorta di rivisitazione al tempo del web del film “Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola del 1976, con la magistrale … Leggi tutto