Cambia il clima ma le aziende non sborsano

Le nostre aziende sono sembrate sempre recalcitranti nell’allentare i cordoni della borsa. Mentre si sono mostrate garrule e trionfanti quando i soldi li mette lo Stato, ovvero noi contribuenti, facendo a gara nell’impossessarsi del bottino. C’è ancora un mare di lavoro da fare. E non mancano gli ostacoli. Roma – Gli effetti del cambiamento climatico … Leggi tutto

Le castagne: un toccasana per la salute

Il castagneto didattico esplica attività di studio e conservazione del germoplasma forestale, ovvero il corredo genetico di una determinata specie, costituito dalle sue diverse varietà coltivate. Il progetto è stato riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica. Roma – Inaugurato il Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale dell’Emilia-Romagna. Lo scorso 8 … Leggi tutto

Il lavoro forzato esiste ancora

Il fenomeno è talmente esteso che a livello mondiale si stima che ci siano circa 27,6 milioni di persone succubi del lavoro forzato. Un caporalato planetario che rende ricchi gli aguzzini. Roma – Sembrano situazioni dei secoli passati, quando esisteva la schiavitù. Eppure, anche oggi esiste il lavoro forzato, nonostante le moderne tecnologie, coi suoi … Leggi tutto

Draghi ed Erdogan, pappa e ciccia

Con il sultano della Turchia non è possibile stringere amicizia, né altri rapporti. Chi non riconosce i diritti umani non può fare il bello ed il cattivo tempo. Il Bel Paese ha tessuto le lodi del presidente turco troppe volte, ovviamente per il proprio tornaconto. Ma come si può parlare di pace se poi si … Leggi tutto

Quando Fido mangia meglio di noi

Nonostante l’aggravarsi della crisi economica il mercato del cibo per animali, il cosiddetto pet food, va a gonfie vele in tutto il mondo. I prezzi dei prodotti “buoni” però costano troppo, come farmaci e cure veterinarie. Chi non può spendere abbandona gli animali. Roma – D’altronde gli animali d’affezione, i nostri amici pelosetti cani e … Leggi tutto

Digitalizzazione e sostenibilità: ingredienti per la rinascita?

digitalizzazione sostenibilità

Da tempo si fa un gran parlare di digitalizzazione e sostenibilità, come se fosse la panacea per risollevare le sorti dell’asfittica economia italiana, soprattutto per le nostre piccole e medie imprese. Quando si passerà dalle parole ai fatti? Roma – Il concetto di digitalizzazione rimanda all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese per ridurre … Leggi tutto

In famiglia l’azienda è più bella e più green

Il nucleo familiare ha rappresentato un fulcro importante nella vita sociale ed economica del Bel Paese. Un punto di riferimento autentico oltre che un valore ideale. Quando il lavoro si svolge fra congiunti la produzione migliora e sono maggiori gli investimenti verdi e la risoluzione dei problemi di sostenibilità ambientale. Roma _ La famiglia, nucleo … Leggi tutto

Solo il tandem Stato-Imprese permetterà di raggiungere una reale decarbonizzazione

Il privato da solo, in questo specifico settore, può davvero poco senza il sostegno delle istituzioni pubbliche. E se sostenibilità non è solo una parola astrusa ma l’unica condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri, allora dobbiamo … Leggi tutto

Con i funghi mi faccio giacca e pantaloni

Da un estremo all’altro quando si parla di tutela dell’ambiente. Da frutta, ortaggi ed erbe si possono ricavare fibre per il settore tessile e sembra che questa tipologia di filati non abbia nulla da invidiare a quelli tradizionali. L’inquinamento, ovviamente, si riduce ai minimi termini e se venissimo rosi dai morsi della fame basterà addentare … Leggi tutto

Si chiamerà Oceanix, la città galleggiante

Nell’eventualità che la terraferma non offra più spazi abitativi perché non trasferirsi sul mare? Il progetto avveniristico e “sostenibile” prevede la costruzione di una città capace di ospitare 1.650 abitanti. Una sorta di paesino dove non manca nulla, dal porto alle scuole, dalle case di civile abitazione ai servizi pubblici. Ma funzionerà davvero? Roma – … Leggi tutto