G7 dell’Agricoltura, Besostri: “In primo piano i giovani e sullo sfondo l’innovazione”

Il presidente di SEED Italia traccia un bilancio delle linee positive del summit presieduto da Francesco Lollobrigida a Siracusa, che si conclude oggi. Siracusa – Il futuro dell’agricoltura tra vecchie e nuove sfide. I giovani in primo piano e sullo sfondo l’innovazione e la tecnologia per migliorare la sostenibilità del settore. Termina oggi presso il … Leggi tutto

Dalla siccità alle sfide dell’innovazione, va il scena a Siracusa il G7 Agricoltura

Tra le novità, il servizio civile: mille giovani in questa prima fase sperimentale saranno “in campo” per partecipare ai progetti. Siracusa – La crisi idrica e la siccità, ma anche i giovani e l’innovazione. E una grande novità, il servizio civile in agricoltura. Sono i temi clou della prima giornata del G7 Agricoltura al Castello … Leggi tutto

Giornata mondiale della bicicletta: Italia prima in Ue per export

Vola nel Belpaese la bike economy: Confartigianato celebra gli artigiani del settore delle due ruote che valorizzano il trasporto ecologico. Roma – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Confartigianato celebra gli artigiani che operano nel settore delle due ruote, contribuendo alla diffusione di un mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare. Gli artigiani sono i protagonisti nella filiera … Leggi tutto

Rivoluzione del 5G, risparmio 5 volte superiore ai consumi di energia

Le ultime novità sull’attuazione della nuova rete alla sesta edizione del 5G Italy: gli esperti guardano a un mondo più sostenibile. Roma – Il 5G sarà la panacea di tutti i problemi? Negli ultimi tempi non si fa che parlare del 5G, ovvero la quinta generazione della tecnologia cellulare wireless, che offre velocità di upload … Leggi tutto

Vola il mercato del vintage, gli acquisiti che aiutano il portafoglio e l’ambiente

Vendite di seconda mano aumentate del 18%. Così i consumatori diventano protagonisti dell’economia circolare e della sostenibilità. Roma – La moda “vintage” va a gonfie vele! Il mercato degli indumenti di seconda mano, sta crescendo a passi da gigante. Smentendo i saccenti, secondo i quali si sarebbe trattato di una moda passeggera che poteva durare … Leggi tutto

Earth Day: sfida di Centinaio, “Sostenibilità non penalizzi mai imprese e famiglie”

Il vicepresidente del Senato ex ministro dell’Agricoltura: “No misure drastiche, affidiamoci a chi si prende cura sempre del territorio”. Roma – Nella Giornata della Terra sono molte le battaglie per il Pianeta da combattere e da mettere a punto per proteggerlo. Gian Marco Centinaio, oggi vicepresidente del Senato ma con un passato da ministro dell’Agricoltura … Leggi tutto

Pavia invasa dai trattori, tra clacson e applausi per gli agricoltori in rivolta

Carlo Besostri, l’imprenditore agricolo candidato alle Europee con la Lega al fianco della categoria. “Il 15 febbraio tutti a Mortara”. Pavia – La marcia dei trattori irrompe nella pace domenicale di una Pavia sonnacchiosa che si sveglia tra clacson, sirene e bandiere tricolore sventolanti. Cinquecento macchine agricole, in fila, hanno percorso le strade della città … Leggi tutto

L’intuizione vincente di un addetto ai lavori: quando l’agricoltura diventa occasione di solidarietà ed investimento sociale.

Carlo Besostri scommette su Seed, un’isola che non c’era, un’oasi green e solidale nel centro della Lomellina. Ma anche grandi opportunità per “Seminare, Educare, Evolvere e Donare” nell’ottica di un’agricoltura moderna ed ecosostenibile. Mede – Nel mare delle risaie della Lomellina è spuntata un’isola che non c’era, un’oasi green, equa e solidale. Ospiterà il primo … Leggi tutto

PNRR: indispensabile strumento per la crescita sostenibile del Paese

pnrr

Obiettivi misurabili, coinvolgimento dei Comuni e attenzione ai territori: queste le chiavi del successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Purchè non diventi una barzelletta. Roma – L’importanza del PNRR è sotto gli occhi di tutti. Ormai è evidente l’impatto significativo che il piano avrà sulla crescita economica e produttiva del Paese. È un … Leggi tutto

La direttiva europea fa paura: rinnovamento energetico delle case entro 10 anni

L’Unione Europea ha dettato le condizioni per adeguare l’efficienza energetica delle abitazioni. Obiettivo: abbattere consumi e inquinamento. La direttiva è stata proposta dall’Irlanda e Il testo ora passerà alla sessione plenaria del Parlamento europeo. Successivamente, potranno iniziare i negoziati con il Consiglio europeo per arrivare all’approvazione finale. Milano – Tra gli obiettivi principali discussi dal Parlamento Europeo … Leggi tutto