‘Mens sana in corpore bello’, le donne mettono l’aspetto fisico tra le priorità

Per Eurispes esiste una ‘dittatura del corpo’: il mondo femminile in ansia per il tempo che passa soffre la ‘sindrome di Grimilde’. Roma – Le donne secondo Eurispes. Qualche settimana fa, prima delle festività natalizie, Eurispes, istituto privato operante nel campo della ricerca politica, economica e sociale, ha diffuso un report dal significativo titolo “La … Leggi tutto

Il caso Pedretti e il sussulto della coscienza della politica sul pericolo dei social

Il Garante della privacy interviene duramente sull’onda della vicenda della ristoratrice di Lodi. ‘La violenza, anche solo verbale, è un’emergenza democratica’. La lezione di Bauman insegna: nella società dell’Io ognuno è solo e vince il tutti contro tutti Roma – “La violenza, anche ‘solo’ verbale, sui social è una vera e propria emergenza democratica, ciò … Leggi tutto

La tante facce della Generazione Z (e che i “boomers” spesso non conoscono)

Il “Webboh Lab” è il primo polo di ricerca online dove i nati tra il 1996 e il 2010 esprimono il loro pensiero, le opinioni, le aspettative. Roma – La Generazione Z, comprendente i nati dal 1996 al 2010, è stata la prima cresciuta in pieno boom del digitale, che ha esteso, come una piovra, … Leggi tutto

Il suicidio in diretta di Vincent, messo alla gogna dagli “odiatori da tastiera”

Il giovane tiktoker l’ha fatta finita on line, vittima secondo il padre di cyberbullismo. Il dramma rivela le trappole della virtualità. Roma – Il suicidio in diretta. Ormai succede tutto sui social. Si è, solo se si è presenti in questo luogo virtuale, che ha spazzato via con ferocia quello reale. Ed è il luogo … Leggi tutto

Non esistono più le celebrità di una volta

Chi ha successo sul web non sempre diventa veramente famoso. I veri Vip risalgono a prima della rivoluzione digitale ed erano autentici personaggi che il pubblico riconosceva per strada. Roma – Negli ultimi giorni una notizia ci ha destati dal lento, ma costante, torpore provocato dal caldo agostano. Pare che chi è famoso oggi con … Leggi tutto

Una chat per “schivare” la polizia

I partecipanti si scambiavano segnalazioni sulla presenza delle forze dell’ordine sul territorio così da eludere i controlli. Porto Mantovano – Il sistema di messaggistica escogitato per “fregare” le forze dell’ordine andava a gonfie vele, tanto da costringere il suo ideatore ad aprirne un altro al superamento della quota di mille partecipanti. In rete volavano insulti … Leggi tutto

La truffa online non conosce ostacoli

La prepotente intrusione della tecnologia nella vita sociale di ognuno di noi ha prodotto il trasferimento di molte attività nella forma online. A questo processo non poteva sottrarsi la “truffa”. E sono sempre di più gli Arsenio Lupin della rete. Roma – Secondo la giurisprudenza questo reato si concretizza quando “il truffatore induce qualcuno in … Leggi tutto

Gossip e carriera, una relazione ambigua

gossip e carriera il giornale popolare

Il gossip, ovvero il chiacchiericcio che una volta si faceva tra comari, è sinonimo di pettegolezzo. Esso è presente in qualsiasi tipo di società sin dalla notte dei tempi. Oggi è retaggio del jet-set, dei personaggi famosi magari presi in castagna con l’ultimo degli amanti. Ma non solo. Roma – Dal punto di vista etimologico … Leggi tutto

Spedizioni punitive e droga sui social: lo zerbino è la cassaforte

Sono 12 le persone arrestate dai militari. Risultano indagate per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio ed estorsione. Due di loro sono minorenni. Gli ordini venivano inoltrati sui social. Taranto – I militari del comando provinciale del capoluogo pugliese, in collaborazione con il nucleo cinofili dei carabinieri di Modugno, hanno condotto in carcere … Leggi tutto

Negavano l’esistenza della Shoah sui social: «Sì, siamo nazisti»

Per i due uomini l’olocausto era “un’invenzione ebraica”. Tesi che non nascondevano, anzi riportavano sul Web e in trasmissioni radiofoniche. Genova – Nelle prime ore di ieri mattina, la Digos, coordinata dalla direzione centrale della polizia di prevenzione e con la collaborazione della Digos di Asti, ha dato esecuzione a due perquisizioni delegate dalla procura … Leggi tutto