Adolescenti nella trappola del gioco d’azzardo, i divieti non bastano a fermarli

gioco azzardo

Internet e i social hanno accelerato il fenomeno, il 37% è caduto nella spirale online tra i 14 e i 19 anni. Una vera e propria patologia. Roma – Gli adolescenti sono facili prede del “gioco d’azzardo”. Il fenomeno, che miete tante vittime tra persone di ogni età, è noto da tempo. Con Internet e … Leggi tutto

Savona – Pubblica video su Onlyfans e occulta 120mila euro di guadagni al Fisco

Savona – Ufficialmente si fanno chiamare “digital content creator”, creatori (o creatrici) di contenuti digitali. In realtà si tratta di utenti che pubblicano video e immagini sui più popolari social network come “Instagram” e “TikTok” o sui siti come “Onlyfans” guadagnando, grazie a migliaia di follower, cifre da capogiro. Una di queste persone è ora … Leggi tutto

Dalla seduzione all’inganno, il dominio dei social e degli influencer sulle nostre vite

Per gli scienziati, oltre agli influssi sulle relazioni umane, gli effetti della rete producono “cambiamenti neuro chimici nel cervello”. Roma – Cosa non si fa per un “like” in più! Ormai è assodato: i “social network” hanno definitivamente conquistato il dominio assoluto sulle nostre vite quotidiane, prima utilizzando le armi della seduzione e poi quelle … Leggi tutto

Il futuro è degli anziani! E sui mercati parte la caccia al nonno benestante

Fondi d’investimento per la terza età, ma anche viaggi e tecnologia: la “Silver Economy” vale più del Pil della Cina. E il mondo continua a invecchiare. Roma – Il business degli anziani. Le società opulente a capitalismo avanzato stanno invecchiando sempre di più e stanno tendendo al cosiddetto “inverno demografico”, ovvero il calo spaventoso di nascite. … Leggi tutto

Criptovalute, in manette falso promotore che adescava i clienti sui social

Verona: l’inchiesta della Gdf ha preso le mosse dalle decine di querele per truffa presentate dai clienti raggirati. Verona – I finanzieri hanno eseguito una misura cautelare personale degli arresti domiciliari e un provvedimento di sequestro preventivo, emessi dal Gip del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un … Leggi tutto

Nell’era dell’onnipresenza trionfa la paura di essere esclusi. E si rischia di andare in… FOMO

Dilaga la “Fear of Missing Out”, il timore di perdersi qualcosa, esasperato dall’uso pervasivo di smartphone e dispositivi elettronici. Tanto che ormai si parla di dipendenza. Roma – Qualsiasi particolare della società ipertecnologizzata, oggi, viene sezionato, analizzato, studiato. Ora è il momento della… FOMO (Fear of Missing Out), ovvero “la paura di essere esclusi, di … Leggi tutto

Generazione Z plagiata da influencer e affetta da solitudine digitale

Preoccupano i danni provocati dalla continua connessione social: adolescenti in crisi nelle relazioni “dal vivo” e vittime dei guru sul web. Roma – Ragazzi sempre connessi: a rischio la salute psichica! Ormai è un flusso continuo di notizie, studi e ricerche sul rapporto tra tecnologia e adolescenti sempre più coinvolgente, ma anche deleterio. L’ultimo è … Leggi tutto

“Se non sei sul web non esisti”: ma senza competenze la sovraesposizione digitale rischia di essere un boomerang

Bambini e ragazzi trascorrono sempre più tempo collegati online e il primo smartphone arriva prestissimo. Ma non basta essere connessi h 24 per partecipare alla “rivoluzione”. Roma – In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, celebrata lo scorso 20 novembre, l’Organizzazione Non Governativa (ONG) Save the Children ha divulgato la XIV … Leggi tutto

Dal taglialegna al pescatore di aragoste, i vecchi mestieri alla riscossa dei social

Tra i nuovi influencer, giovani e giovanissimi che praticano occupazioni in controtendenza e più vicine ai ritmi della natura. I loro milioni di follower gridano la voglia di evasione da ritmi forsennati ormai insostenibili. Roma – A volte ritornano, e non sempre è un fatto negativo. L’espressione è diventata idiomatica per fare riferimento ad avvenimenti … Leggi tutto

La disinformazione galoppa sui social: per avere credibilità ormai basta “pagare”

Secondo alcune stime il 74% delle fake news sul conflitto in Medio Oriente vengono da account “verificati”. Roma – I social, negli ultimi tempi, dal punto di vista dell’informazione, stanno evidenziando tutte le loro lacune. Ebbero il loro momento di gloria con le cosiddette “primavere arabe”. Con questa locuzione giornalistica, utilizzata dai media occidentali, si … Leggi tutto