La Generazione Z snobba il vino: troppo poco “instagrammabile” per essere “cool”

I nativi digitali preferiscono cocktail e birra al nettare degli Dei: il trionfo dell’immagine sulla qualità nel bere social. Nella mitologia Bacco è il nome romano del dio greco Dioniso, dio del vino, dell’estasi, della fertilità e della follia rituale. Sembra che sia poco venerato dalla Generazione Z, i nati tra la seconda metà degli … Leggi tutto

Cancel culture, algoritmi e memoria storica: chi decide cosa dobbiamo ricordare (o dimenticare)?

Dalla damnatio memoriae dell’antica Roma ai social network, la memoria collettiva continua a essere campo di battaglia ideologico, politico e tecnologico. Gli eventi della storia si evolvono in continuazione a conferma del loro marcato dinamismo. Eppure ci sono aspetti che si ripetono, perché in ballo c’è sempre lo stesso concetto: il desiderio del potere dominante … Leggi tutto

Moda fake venduta sui social, imprenditore cinese nei guai: sequestrati oltre 2.300 articoli a Foligno

In una finta boutique a pochi metri dalla caserma della Guardia di Finanza, venivano realizzate dirette social per vendere online borse, orologi e profumi falsi. Perugia – Oltre 2.300 articoli contraffatti sono stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Foligno, al termine di una complessa operazione investigativa coordinata dal Comando Provinciale di … Leggi tutto

Mollano il figlio di 10 anni in aeroporto per non perdere il volo: coppia nei guai

E’ successo a Barcellona: il bambino non ha potuto imbarcarsi per via del passaporto scaduto. I genitori sono saliti lo stesso sull’aereo con l’altro figlio, ma il volo è stato costretto a tornare indietro. Indagano i servizi sociali. Barcellona – Una vicenda surreale e scioccante arriva dall’aeroporto Josep Tarradellas El Prat di Barcellona, dove una … Leggi tutto

Nella notte scossa di magnitudo 3.4 nel Potentino: nessun danno segnalato

Il sisma si è verificato ad una profondità di 26 chilometri e ha avuto come epicentro Picerno, un paese a circa 12 chilometri dal capoluogo lucano. Potenza – Questa notte alle 3.55 una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la provincia di Potenza, con epicentro a Picerno, a circa 12 km dal capoluogo … Leggi tutto

Il cristianesimo nel cyberspazio: tra fede, politica e nuove crociate digitali

Il cristianesimo si espande nel mondo digitale, con movimenti religiosi che sfruttano il web per diffondere messaggi e influenzare la politica. Prima o poi sarebbe successo, era solo questione di tempo. Quindi non stupisce più di tanto il successo sul web del cristianesimo nelle sue varie modalità. Negli Usa dove esistono varie chiese, alcune di … Leggi tutto

Gli studenti e la crisi della lettura: un fenomeno inarrestabile?

A scuola si legge sempre meno: smartphone, riassunti e social stanno cambiando il loro approccio. Con risultati disastrosi. La Columbia University, USA, è considerata una tra le più prestigiose e famose Università del mondo. 101 premi Nobel in varie discipline scientifiche sono stati assegnati a ricercatori, professori o ex allievi di questa università, seconda solo … Leggi tutto

Vita virtuale o reale: quale scegliere? Un dilemma sempre più attuale

Dai videogiochi multiplayer alle esperienze simulate, infuria il dibattito filosofico e scientifico sulla vita virtuale e sulle implicazioni per il nostro futuro. Una vita virtuale è preferibile a quella reale? La tecnologia è, ormai, penetrata con furore nelle nostre vite, rivoltandole come un calzino, al punto che la realtà virtuale si confonde con quella reale. … Leggi tutto

Influencer e creator, solo il 2% riesce a diventare ricco, negli Usa come in Italia

I dati parlano chiaro: solo 2 su 10 hanno guadagni alti, mentre il 92% è costituito da un folto gruppo di piccoli imprenditori di sé stessi. Roma – Sedotti dai social, gli influencer non riescono, poi, a liberarsene. Lo sviluppo dei “social network”, Instagram e TikTok solo per citare i più noti, ha reso possibile … Leggi tutto

New York attacca i social media, “pericolo per la salute di bambini e adolescenti”

Battaglia legale del sindaco della Grande Mela contro TikTok, YouTube e Facebook. “Attraggono i giovani con modalità simili alla droga”. Roma – New York ha dichiarato “guerra” ai social media. Una notizia giunta da oltreoceano di qualche giorno fa, poco diffusa e commentata dai media nazionali, merita di essere presa in considerazione come tutte quelle che… … Leggi tutto