Il cristianesimo nel cyberspazio: tra fede, politica e nuove crociate digitali

Il cristianesimo si espande nel mondo digitale, con movimenti religiosi che sfruttano il web per diffondere messaggi e influenzare la politica. Prima o poi sarebbe successo, era solo questione di tempo. Quindi non stupisce più di tanto il successo sul web del cristianesimo nelle sue varie modalità. Negli Usa dove esistono varie chiese, alcune di … Leggi tutto

Gli studenti e la crisi della lettura: un fenomeno inarrestabile?

A scuola si legge sempre meno: smartphone, riassunti e social stanno cambiando il loro approccio. Con risultati disastrosi. La Columbia University, USA, è considerata una tra le più prestigiose e famose Università del mondo. 101 premi Nobel in varie discipline scientifiche sono stati assegnati a ricercatori, professori o ex allievi di questa università, seconda solo … Leggi tutto

Vita virtuale o reale: quale scegliere? Un dilemma sempre più attuale

Dai videogiochi multiplayer alle esperienze simulate, infuria il dibattito filosofico e scientifico sulla vita virtuale e sulle implicazioni per il nostro futuro. Una vita virtuale è preferibile a quella reale? La tecnologia è, ormai, penetrata con furore nelle nostre vite, rivoltandole come un calzino, al punto che la realtà virtuale si confonde con quella reale. … Leggi tutto

Influencer e creator, solo il 2% riesce a diventare ricco, negli Usa come in Italia

I dati parlano chiaro: solo 2 su 10 hanno guadagni alti, mentre il 92% è costituito da un folto gruppo di piccoli imprenditori di sé stessi. Roma – Sedotti dai social, gli influencer non riescono, poi, a liberarsene. Lo sviluppo dei “social network”, Instagram e TikTok solo per citare i più noti, ha reso possibile … Leggi tutto

New York attacca i social media, “pericolo per la salute di bambini e adolescenti”

Battaglia legale del sindaco della Grande Mela contro TikTok, YouTube e Facebook. “Attraggono i giovani con modalità simili alla droga”. Roma – New York ha dichiarato “guerra” ai social media. Una notizia giunta da oltreoceano di qualche giorno fa, poco diffusa e commentata dai media nazionali, merita di essere presa in considerazione come tutte quelle che… … Leggi tutto

“Se non sei sul web non esisti”: ma senza competenze la sovraesposizione digitale rischia di essere un boomerang

Bambini e ragazzi trascorrono sempre più tempo collegati online e il primo smartphone arriva prestissimo. Ma non basta essere connessi h 24 per partecipare alla “rivoluzione”. Roma – In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, celebrata lo scorso 20 novembre, l’Organizzazione Non Governativa (ONG) Save the Children ha divulgato la XIV … Leggi tutto

Guadagnare con Tik Tok? È la tecnologia, bellezza!

Il web offre a tutti sempre nuovi modi di far soldi. Ma a una condizione: essere creativi, tenaci e caparbi. Roma – Gli introiti viaggiano su TikTok. Non ci si sorprende più di nulla nell’avveniristico mondo del web, nemmeno se attraverso alcune piattaforme si possano tirare su dei soldi. Infatti TikTok, la famosa piattaforma cinese … Leggi tutto

Diffama e minaccia sui social il sindaco di Amelia

La perquisizione informatica ha permesso di scoprire le tracce dell’utilizzo di falsi profili dai quali l’uomo aveva pubblicato post diffamatori e minacciosi. Terni – La Polizia, a seguito alla querela presentata dal primo cittadino del Comune di Amelia, Laura Pernazza (anche presidente della Provincia di Terni) ha svolto, sotto la direzione della Procura della Repubblica, un’articolata … Leggi tutto

La dipendenza da social può essere curata, forse!

Uno studio americano rileva gli effetti positivi dati dalla riduzione del tempo trascorso connessi. Su come fare ad autolimitarsi, però, la strada è ancora lunga. E non basta la consapevolezza. Roma – Se pensiamo per un attimo alle azioni quotidiane che compiamo, non se ne trova nessuna (o pochissime) che non dipenda dalla tecnologia. Ora, … Leggi tutto