Siracusa – Controlli Polfer: 5 minori ritrovati in Sicilia e anche dei dipinti!

Tre operazioni distinte predisposte dal Servizio Polizia ferroviaria su tutto il territorio nazionale hanno portato a numerosi risultati. Sanzioni riviste, ritrovamento minori e incontri formativi. Siracusa – 12.309 persone controllate, 12 indagati, 400 treni presenziati, 210 veicoli ispezionati, 65contravvenzioni elevate e 1.303 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordotreno e lungo la … Leggi tutto

I partiti riesumano le province. In verità mai perite

Dopo tante polemiche sulla sterilità dell’ente intermedio descritto come inutile e costoso, ora ci ripensano tutti. Come sprecare altri soldi pubblici a buon mercato. Roma – Troppe le competenze in mano alle città metropolitane che non dispongono peraltro di fondi sufficienti. Nonostante si tratti di enti di una certa rilevanza, si trovano in una condizione … Leggi tutto

Petrolchimico di Priolo, Spada: “Criticità in commissione Attività Produttive” 

Un problema sentito dalla comunità siciliana quello relativo al polo petrolchimico di Priolo. Su questa istanza si sta muovendo il deputato regionale del Partito Democratico che teme per la ricaduta occupazionale. Siracusa – Le criticità del polo petrolchimico di Priolo Gargallo saranno al centro della prossima audizione della III commissione Attività Produttive.  Lo comunica il deputato … Leggi tutto

L’Italia è a pezzi, ma i politici si aumentano stipendi e bonus

Provvedimento di auto-aumento dello stipendio ad opera di 70 consiglieri regionali siciliani che, per “adeguarlo” alla crescita inflattiva, lo hanno rimpinguato con 900 euro mensili. Ma che bella pensata. Roma – Il tempismo dei politici non è dei migliori. Insomma non sanno rassegnarsi a mantenere un profilo autorevole e adeguato in “tempi tristi” come questi … Leggi tutto

Siracusa – La Regione finanzia il calcio. Pronti due nuovi campi

Dopo che i lavori per la costruzione di due campi da calcio a Floridia e Siracusa si erano interrotti, lo stanziamento di 800mila euro presentato dal deputato Tiziano Spada ha sbloccato la situazione. Siracusa – “Floridia e Mazzarrona, due campi da calcio all’avanguardia finanziati dalla Regione”. Lo dice Tiziano Spada, deputato del Partito Democratico, dopo l’approvazione … Leggi tutto

Danni da maltempo, Spada: «Fondi anche per i Comuni del Siracusano»

Stanziati 7 milioni di euro per diversi Comuni del Siracusano che avevano subito numerosi danni derivanti dalla grave ondata di maltempo abbattutasi sulla Sicilia a ottobre 2021. Siracusa – «Anche i Comuni del Siracusano inseriti nella ripartizione dei fondi per i danni provocati dagli eventi meteo avversi di ottobre 2021. Tutto merito di un emendamento … Leggi tutto

Belice – Una ricostruzione lunga 55 anni

La valle del Belice è stata ricostruita male e in tempi abnormi. E il salasso, per i cittadini italiani continua ancora con un prelievo di circa mezzo centesimo di euro per ogni litro di carburante, tanto per parlare di accise. Mafia, imprenditoria criminale e una certa politica collusa ringraziano. Trapani – Alle 3 del mattino … Leggi tutto

Scandalo Interporti Siciliani: sembra una soap opera, ma pare tutto vero

C’è di tutto: finte lauree e suicidi, capricci per mancati saluti e minacce di omicidio. Verrebbe da seguirla con ilarità se non fosse che le persone coinvolte ricoprono ruoli istituzionali. Catania – La Sis, la Società Interporti Sicilia e il suo amministratore unico Rosario Torrisi Rigano, sono stati investiti ieri da un tornado giudiziario. Sono infatti stati coinvolti 2 assessori … Leggi tutto

Firenze – Inizia l’era post-Messina Denaro: un’occasione d’oro per lo Stato

L’arresto del superlatitante di Cosa Nostra, effettuato ieri dai carabinieri del Ros, segna l’inizio di una nuova, determinante fase investigativa. In cui lo Stato è chiamato all’azione per assestare il colpo di grazia alla malavita organizzata. Il pensiero di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto. Firenze – Si parla già del “dopo” Matteo Messina … Leggi tutto

Luzi: «Con il metodo Dalla Chiesa abbiamo catturato Messina Denaro»

Il comandante generale dei carabinieri ha commentato il colpaccio effettuato nella mattinata di ieri che ha visto l’arresto del superlatitante di Castelvetrano, ricercato da 30 anni. Milano – «Nell’ultimo mese avevamo capito che il cerchio si stava stringendo e sapevamo che ogni momento poteva essere quello buono. Negli ultimi giorni eravamo più consapevoli, ma la … Leggi tutto