Processo Open Arms: Matteo Salvini assolto perché il fatto non sussiste

Il vicepremier era accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio nella vicenda dello sbarco di 147 migranti. Roma – Matteo Salvini assolto perché il fatto non sussiste. Stringe i pugni in segno di vittoria, abbraccia chi gli capita. Il vicepremier e leader della Lega si guarda intorno, cerca Francesca Verdini. Lei è … Leggi tutto

Oggi la sentenza Open Arms: Salvini “Processo all’Italia ma non ho paura”

Il vicepremier fiducioso: “Voglio credere che questo sia un Paese normale, e in un Paese normale chi difende i confini non viene condannato”. Palermo – L’ultima immagine del processo Open Arms è quella di Giulia Bongiorno, che a ottobre nell’aula bunker del Pagliarelli di Palermo smonta le accuse a carico di Matteo Salvini: “Dimostrerò che … Leggi tutto

Amianto: Inps condannata ad aumentare la pensione di un ex lavoratore a Firenze

Il presidente dell’Ona, Ezio Bonanni: “Arretrati che ammonteranno a circa 100 mila euro. La sentenza a distanza di quasi 10 anni”. Firenze – La Corte di Appello fiorentina, ribaltando la sentenza del Tribunale di Pisa, ha riconosciuto ildiritto di un ex lavoratore della Società Chimica Larderello, esposto ad amianto, ad ottenere da Inps la maggiorazione … Leggi tutto

“Ndrangheta ad Anzio e Nettuno, quella di Velletri è una sentenza importante: lo Stato vada avanti contro le mafie”

Il commento di Coordinamento Antimafia Anzio-Nettuno, Rete Nobavaglio Liberi di informare e Reti di giustizia sulla decisione del Tribunale nel processo Tritone. “Accogliamo con soddisfazione la sentenza del Tribunale di Velletri che ha con questo provvedimento, assieme alle sentenze di primo e secondo grado relative procedimento celebrato con rito abbreviato, confermato l’esistenza di una locale … Leggi tutto

Autonomia differenziata, Consulta: “Trasferire solo specifiche funzioni”

corte costituzionale il giornale popolare

Il presidente Barbera: “Adesso se ne deve occupare l’ufficio centrale del referendum alla Cassazione alla quale abbiamo trasmesso il testo”. Roma – “L’unità del popolo e della nazione postula l’unicità della rappresentanza politica nazionale. Sul piano istituzionale, questa stessa rappresentanza e la conseguenziale cura delle esigenze unitarie sono affidate esclusivamente al Parlamento e in nessun caso possono … Leggi tutto

Rigopiano: confermata la condanna all’ex prefetto, processo bis per sindaco e dirigenti

La sentenza sulla tragedia dove 29 persone persero la vita nel 2017. Un anno e 8 mesi per Francesco Provolo, nuovo appello a Perugia per le altre persone coinvolte. Confermata la condanna all’ex prefetto Francesco Provolo e chiesto un processo bis per il sindaco e i i dirigenti della Regione Abruzzo in carica all’epoca dei … Leggi tutto

Strage di Rigopiano, la sentenza della Cassazione slitta al 3 dicembre

Il pg ha chiesto un nuovo processo per il prefetto e l’annullamento dell’assoluzione dei dirigenti regionali. L’Aquila – Slitta al 3 dicembre la sentenza della Cassazione nel procedimento per la strage di Rigopiano, nella quale il 18 gennaio del 2017 morirono 29 persone, rimaste sepolte da una valanga che travolse l’albergo Rigopiano-Gran Sasso Resort in … Leggi tutto

Nuovo gruppo di migranti trasferito sulla nave Libra, screening e poi in Albania

Piantedosi fiducioso su dl Paesi sicuri. Anm: “Non facciamo opinione su scelte governo, sono singoli tribunali che si pronunciano”. Alcuni migranti sono stati presi a bordo dalla nave Libra della Marina Militare a sud di Lampedusa, a quanto si apprende. Saranno trasferiti verso i centri in Albania, dopo lo screening a bordo. Le operazioni di … Leggi tutto

Codice Rosso: Consulta, ok su distanza minima e braccialetto elettronico

Dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal gip di Modena in riferimento alle misure di sicurezza. Roma – Con la sentenza numero 172, sono state dichiarate “non fondate” dalla Corte Costituzionale le questioni di legittimità costituzionale, che erano state sollevate dal gip di Modena, in riferimento agli articoli 3 e 13 della … Leggi tutto

Delitto Mollicone, “Né prove né movente”: perché i Mottola e gli altri sono stati assolti

Pubblicata la motivazione della sentenza del processo di appello: “Non è certo Serena sia stata uccisa nella caserma di Arce”. Roma – La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha assolto gli imputati nel processo per l’omicidio di Serena Mollicone, uccisa nel 2001 ad Arce, con la motivazione che non ci sono prove sufficienti a dimostrare … Leggi tutto