Il ddl sicurezza approda a Palazzo Madama: tensione sulla norma “anti-Gandhi”

Il testo approvato alla Camera a settembre passa in Senato che dovrà licenziarlo in via definitiva. Molte le critiche al provvedimento. Roma – Giovedì 28 novembre si è concluso l’esame degli emendamenti al “disegno di legge per la Sicurezza”. Le Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali del Senato cominceranno a votarli dalla prossima settimana. Sono state dichiarate inammissibili molte delle proposte … Leggi tutto

Silver housing: al Senato la ricerca sulle nuove soluzioni abitative per gli anziani 

Lo studio Tendercapital-Luiss evidenzia la necessità di un nuovo modello. In Italia la quota di over 65 nel 2024 è arrivata a circa il 24%. Roma –  È stata presentata al Senato la ricerca “Silver housing innovativo. La necessità di un nuovo modello abitativo, le strategie per creare valore per la domanda, politiche di sviluppo dell’offerta”, realizzata da Tendercapital e Luiss … Leggi tutto

Legge sulla montagna, in Senato via libera al possibile abbattimento di lupi e orsi

Intanto il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il provvedimento che aveva portato in Trentino all’abbattimento dell’esemplare ‘F36’. Roma – Il Senato ha approvato nei giorni scorsi un emendamento alla legge quadro sulla montagna che apre all’abbattimento selettivo dei lupi. In particolare la norma, proposta dal senatore Meinhard Durnwalder, prevede che un decreto del Ministro … Leggi tutto

Ecco il ddl sulle vittime stradali da incuria, nato dalla tragedia del Ponte Morandi

Il Senato approva il disegno di legge che ora passa alla Camera. Castellone cita la tragedia di Genova: “Questo è un atto di giustizia”. Roma – L’aula del Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge ‘Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali … Leggi tutto

Migranti, Comitato per la Legislazione del Senato: “No a dl Paesi sicuri con dl Flussi”

Si raccomanda a Governo di evitare la “confluenza” tra diversi decreti-legge, limitando il fenomeno a circostanze di assoluta eccezionalità.  Roma – Il Comitato per la legislazione del Senato ha approvato all’unanimità un parere in cui, a propositodel decreto ‘Paesi sicuri’ confluito nel decreto ‘flussi’ migratori, “si raccomanda al Governo di evitare la “confluenza” tra i … Leggi tutto

Il nuovo Codice della Strada a un passo dal diventare legge: oggi approda in Senato

Verso ok definitivo delle norme che prevedono regole più stringenti contro droghe, abuso di alcol e distrazioni alla guida come il cellulare. Roma – Il disegno di legge che riforma il Codice della Strada è a un passo dal diventare legge. Dopo l’approvazione della Camera, oggi arriva in aula al Senato senza modifiche e potrebbe … Leggi tutto

Bonus Natale, si lavora a una estensione della platea dei beneficiari

La misura potrebbe entrare, secondo fonti di maggioranza, in un emendamento al decreto fiscale in discussione in commissione al Senato. Roma – Il bonus Natale potrebbe essere esteso a una platea più ampia di beneficiari. La maggioranza starebbe infatti valutando la possibilità di allargarne le maglie: un bonus che riguarda una tantum di 100 euro … Leggi tutto

Dl salva infrazioni passa al Senato, entro il 15 novembre verrà convertito in legge

Dai balneari al bollino Siae, tutte le novità approvate alla Camera. Il testo mira a sanare le procedure aperte dall’Ue contro l’Italia. Roma – Dopo il passaggio alle commissioni Giustizia e Finanze della Camera, è arrivato in Aula a Montecitorio il dl Infrazioni, provvedimento che mira a sanare 16 procedure di infrazione aperte dalle istituzioni … Leggi tutto

Dossieraggi: via libera capigruppo Senato a commissione monocamerale di inchiesta

Romano (Noi Moderati): “Presenteremo un apposito disegno di legge che preveda pene severissime, oltre a strumenti idonei di contrasto”. Roma –  Via libera dalla capigruppo del Senato alla calendarizzazione in Aula della proposta di istituzione di una commissione monocamerale di inchiesta parlamentare sul dossieraggio ai danni di esponenti politici e cariche dello Stato. La decisione … Leggi tutto

Il Senato dice “no” al Tribunale dei ministri sull’uso delle chat Sangiuliano-Boccia

Dopo la richiesta del Tribunale dei ministri di esaminare la corrispondenza tra i due e il no della giunta per le autorizzazioni. Roma – L’aula del Senato ha approvato – con 95 voti favorevoli, 58 contrari e nessuna astensione – la relazione del senatore Adriano Paroli (Fi) a nome della Giunta delle elezioni e delle … Leggi tutto