Sanità pubblica in codice rosso

Il sesto Rapporto annuale sul Servizio sanitario nazionale presentato dalla Fondazione Gimbe ci informa che il paziente è moribondo. Roma – C’era una volta il diritto costituzionale alla tutela della Salute. E ancora c’è, ma soltanto sulla carta. Decenni di imponente definanziamento hanno ridotto il Servizio Sanitario ad un ectoplasma afflitto da una gravissima carenza … Leggi tutto

Giuliano (UGL): «Il diritto alla salute non può essere un lusso»

ilgiornalepopolare sanità

Fa sentire la sua voce il segretario nazionale UGL Giuliano che punta il dito contro lo spostamento sempre più marcato verso la sanità privata con quella pubblica che ormai è relegata in un angolo. Roma – “Il diritto alla salute non può essere un bene di lusso. Invece in Italia è così perché le strutture … Leggi tutto

Elezioni 2022 – La battaglia dei seggi sicuri

Con la riduzione dei parlamentari la battaglia si fa più agguerrita. E più sporca. C’è chi è blindato e verrà eletto, e c’é chi rischia il deretano in collegi dove ottenere un voto è un’impresa. Ma il bello deve ancora venire. Roma – Per la composizione delle liste, nelle elezioni politiche, si sta consumando un … Leggi tutto

Mayday: Sanità pubblica alla canna del gas

Centinaia di medici e migliaia di infermieri mancano all’appello e i medici di base, da soli, non arrivano nemmeno a visitare un quarto dei pazienti che hanno in lista d’attesa. Farsi prescrivere un farmaco è diventata un’impresa mentre in ospedale anche il malato sofferente deve attendere il proprio turno. In tutto questo marasma, ancora una … Leggi tutto

Siamo a cavallo con la nuova Hera

L’agenzia dovrebbe preservarci dalle grandi malattie come il Covid-19 e da altre patologie virali e non che potrebbero incombere sull’umanità europea in futuro. L’organo, di concezione europeistica, dovrà agire tempestivamente creando una sorta di scudo per tutti gli Stati membri dell’UE ma la risposta alle emergenze si vede sempre sul campo. Incrociamo le dita. Ora, … Leggi tutto

Quarta ondata in arrivo: si va verso il giallo

Si sapeva che l’estate avrebbe contribuito ad aumentarli i contagi. E non a diminuirli come qualcuno aveva annunciato trionfalmente. Gli italiani, poi, hanno interpretato vaccino e Green-pass come la chiave per accedere alla ritrovata normalità, sbagliando clamorosamente. Il Governo, di contro, c’ha messo di suo: scarsa informazione e martellante campagna a favore del lasciapassare inteso … Leggi tutto

DE ROSA M5S REGIONE LOMBARDIA: “È UFFICIALE FONTANA E’ UFFICIO STAMPA DI SALVINI”. LOMBARDIA E LOMBARDI UMILIATI DA SCELTE DI PARTITO

Per Massimo De Rosa, capogruppo del Movimento 5 Stelle Lombardia, il rimpasto regionale è stato una gran perdita di tempo e un pregresso fallimento specie per le politiche sanitarie. Milano – “La Lombardia e lombardi sono stati umiliati da scelte di partito. Salvini decide sulle poltrone e Fontana legge le sue veline, è il suo … Leggi tutto

ROMA – DOSSIER CHE SPARISCONO E LIBRI DI MINISTRI RITIRATI DALLE LIBRERIE: L’ITALIA DEL TRALLALLERO

In un momento cosi delicato per il Paese riferire la verità su quanto accade sarebbe oltre che dignitoso anche estremamente utile per contenere il disagio della popolazione. Le bugie però hanno le gambe corte. Roma – Diversi sono i racconti legati ai vari Dpcm, al numero dei contagi ed alle proposte inevase delle Regioni. Sono … Leggi tutto

ROMA – SIAMO MESSI MALE: GLI ITALIANI PRETENDONO CHIAREZZA E CHI SBAGLIA DEVE PAGARE

La sanità pubblica è in conto sofferenza grave grazie a chi ha sottratto risorse a vantaggio dei privati. Oggi questi personaggi, ancora seduti sugli scranni dovrebbero dimettersi. Prima o poi sarà il virus a farne piazza pulita, in senso metaforico, naturalmente. Roma – Tante le perplessità dei cittadini, increduli, nonostante i notevoli aumenti delle persone … Leggi tutto

ROMA – CONSUMO DEI FARMACI IN AUMENTO. CALMANTI, CONTRACCETTIVI E VIAGRA AI PRIMI POSTI.

Il consumo dei farmaci è in aumento cosi come la spesa pubblica nella sanità per quanto attiene l'acquisto dei principi attivi dei farmaci oncologici quali pembrolizumab, nivolumab e lanalidomide. Roma – Dal 2001 il rapporto Nazionale sull’uso dei Farmaci in Italia fornisce una descrizione analitica ed approfondita sull’assistenza farmaceutica nel nostro Paese. Analizzando i diversi … Leggi tutto