Al via la Tabella unica per i risarcimenti da incidenti stradali e malasanità

Il 5 marzo sono entrate in vigore le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi.  Roma – Nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali – non patrimoniali – causati da lesioni gravi, subite dalla persona in seguito a sinistri stradali o casi di malasanità. I … Leggi tutto

Ex Ilva e polveri inquinanti: il direttore deve risarcire gli abitanti del quartiere Tamburi

A stabilirlo la Corte di Cassazione. Il gestore paga per il limitato godimento degli immobili e per il pregiudizio alla vita di relazione. Roma – Gli abitanti del Quartiere Tamburi dovranno essere risarciti dal direttore dello stabilimento ex Ilva di Taranto per l’emissione delle polveri di carbone che hanno impedito ai cittadini di vivere pienamente … Leggi tutto

Unabomber: prescrizione per gli attentati in Veneto e Friuli. Nessun risarcimento

Nessun colpevole per gli attacchi dinamitardi del 2005. Possibile indennizzo per un infermiere all’epoca 28enne, rimasto ferito nel 2006. Finisce in prescrizione il caso Unabomber. E’ stato il rinvio al 15 settembre dell’ennesima udienza nell’ambito dell’inchiesta bis sugli attentati commessi in Veneto e Friuli-Venezia Giulia a far scattare la prescrizione per tutti gli attentati del … Leggi tutto

Stragi nazifasciste: dopo una lunga attesa arriva un primo indennizzo agli eredi

L’annuncio di Parrini sulla battaglia in Chianti: “Un decreto del Mef da 800mila euro per discendenti vittima di Civitella Val di Chiana”. Roma – La battaglia in Chianti di oltre venti Comuni contro la mancata erogazione dei risarcimenti in favore dei familiari delle vittime delle stragi nazifasciste ottiene un primo risultato. “Dopo una lunghissima attesa, … Leggi tutto

La battaglia in Chianti per i ristori ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste

L’ennesimo Odg dei comuni interessati per l’erogazione tempestiva dei risarcimenti dal Fondo istituito con l’articolo 43 del decreto 36/2022. Firenze – In Chianti continua la battaglia contro la mancata erogazione dei risarcimenti in favore dei familiari delle vittime delle stragi nazifasciste. Già in oltre venti comuni toscani, che aderiscono al coordinamento sulle stragi nazifasciste – … Leggi tutto

Ex Ilva: tribunale Milano decide il 6 febbraio su risarcimenti, ma c’è un giudice a Taranto

Il magistrato Viesti ha riconosciuto diritto a percepire la rendita ai superstiti e assegno funerario a vedova ex dipendente morto nel 2007. Milano – Il Tribunale ha rinviato all’udienza del 6 febbraio 2025 la decisione sulle azioni inibitoria e risarcitoria intentata da un folto gruppo di tarantini contro l’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia in amministrazione … Leggi tutto

Covid, morto a 35 anni dopo Astrazeneca: ok risarcimento, riconosciuto nesso causale

Il caso di Agrigento apre la strada a una nuova giurisprudenza sui danni da vaccino. A Genova un’altra vicenda seguita dal Codacons. Roma – Un caso che apre la strada dei risarcimenti delle morti provocate dal vaccino. Il ministero della Salute ha infatti riconosciuto il “nesso di causalità” tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 … Leggi tutto

Conti spiati: altro che Giorgia Meloni, pioggia di ricorsi di clienti Intesa Sanpaolo

Possibili cause di risarcimento contro la banca. La replica: ‘Denuncia alle autorità in tempi di procedure accurate. Massima collaborazione’. Bari – Altro che Giorgia Meloni, con la carica di politici e vip spiati. Si muovono gli avvocati dei clienti di Intesa Sanpaolo spiati da Vincenzo Coviello per valutare la costituzione di parte civile in un … Leggi tutto

I danni imponenti dell’alluvione: incuria e miopia politica nella terra dei servizi

La tutela dell’ambiente è solo un luogo comune. Un vecchio refrain che non porta voti ma che si usa in campagna elettorale perchè attrae ancora i babbei che ci credono. In Emilia Romagna è accaduto ciò che i geologi avevano previsto da sempre. Ma quando parlano gli scienziati la politica tace: tranne che non si … Leggi tutto

Facevano la cresta sui risarcimenti degli invalidi

Per lo meno secondo la Procura milanese che ha sequestrato, in via preventiva, ben 40 milioni di euro all’avvocato Raffaele Gerbi, ritenuto la mente delle presunte iniziative truffaldine in danno di persone già duramente provate nel fisico e nella mente perchè vittime di gravissimi incidenti stradali. Milano – Presto si vedrà se l’avvocato Raffaele Gerbi, … Leggi tutto