Dietro i 101 cargo “a perdere” gli interessi della politica e della mafia internazionale

Una delle tante storiacce quella della morte del capitano Natale De Grazia. Un decesso legato agli enormi interessi che si celano dietro innumerevoli quantità di rifiuti speciali, tossici e nocivi provenienti da mezzo mondo e nascosti nelle stive di certe navi poi colate a picco. Un mezzo conveniente ma estremamente letale per smaltire scorie radioattive … Leggi tutto

D.I.A. Milano – Misura cautelare a persona già condannata per associazione mafiosa. Sequestrate 4 aziende.

Continua senza interruzioni l’attività di contrasto alle attività devianti della criminalità organizzata. Stavolta è toccato ad un soggetto pregiudicato che gestiva attività commerciali tramite prestanome nel settore dei rifiuti, meteriali inerti e non solo. Milano – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento cautelare di natura personale agli arresti domiciliari, emesso dal … Leggi tutto

Polfer Sicilia: operazione Oro Rosso contro furti di rame e tutela dell’ambiente

Denunciato a piede libero il titolare di una ditta di rottamazione di veicoli che aveva adibito abusivamente a stoccaggio di vecchie auto radiate una vasta area di terreno nella quale sono stati rinvenuti anche rifiuti speciali costituiti da rottami ferrosi, parti di motori e pneumatici. Palermo – Nella giornata di ieri, 43 operatori della Polizia Ferroviaria … Leggi tutto

La ‘ndrangheta e il monopolio dei rifiuti

La produzione di rifiuti cresce e con essa gli interessi della mafia calabrese che non conosce crisi. In Lombardia non c’è angolo della regione che non debba fare i conti con sversamenti di fanghi velenosi, discariche abusive, smaltimento di frodo di sostanze tossiche e radioattive sino agli incendi dolosi di interi capannoni zeppi di tonnellate … Leggi tutto

ROMA – ECOMAFIA: REATI IN RIALZO. LA LOMBARDIA COLLEZIONA PIU’ ARRESTI DELLE REGIONI DEL SUD

La Campania è in testa seguita dalle altre regioni dove la criminalità organizzata ha le mani in pasta nel comparto ambientale ovvero Puglia, Sicilia e Calabria. La tristemente famosa Terra dei Fuochi torna in pole position come incendi di materiali pericolosi. Roma – Il rapporto annuale sull’Ecomafia 2020 di Legambiente riporta numeri sconvolgenti. E mentre … Leggi tutto

PERUGIA – SEQUESTRATA AREA ABUSIVA E TREMILA TONNELLATE DI COMPOST.

Il settore dei rifiuti è sempre più appetibile a certi imprenditori che non rispettano le regole al fine di produrre il massimo profitto. Perugia – Un’operazione di polizia condotta dai carabinieri del nucleo operativo Ecologico di Perugia ha portato al sequestro di un’area di oltre 3.500 mq adibita a deposito per rifiuti speciali. L’inchiesta, originatasi … Leggi tutto

CATANIA – LAVORO NERO: 1 EURO L’ORA PER LA GIOVANE PARRUCCHIERA SFRUTTATA.

La piaga del lavoro nero e dello sfruttamento minorile dilaga sempre di più in ogni parte d'Italia. A Catania la polizia non concede soste a chi sfrutta minorenni soprattutto nell'ambito familiare. Catania – Il lavoro nero e lo sfruttamento minorile diventano sempre più frequenti ma anche le attività di polizia continuano senza soste per contrastare … Leggi tutto

CONTRABBANDO DI TABACCO E RIFIUTI SPECIALI

Manette per 17 funzionari doganali, 6 funzionari sanitari, 22 spedizionieri doganali, 10 operatori portuali, un dipendente amministrativo in servizio negli uffici della procura della Repubblica di Salerno, 2 avvocati, 1 finanziere e 10 privati. Tutti insieme appassionatamente aveva messo su meccanismi ben rodati con cui lucrare milioni di euro su tabacco e rifiuti speciali. Salerno … Leggi tutto

GUANTI E MASCHERINE GETTATI IN MARE: L’AFFARE RIFIUTI AL VIA.

Decine di tonnellate di rifiuti speciali dovranno essere smaltiti nei prossimi giorni e mei mesi a venire. Intanto qualcuno li ha gettati in mare nel porto di Ancona ma sono a rischio anche discariche abusive, sottosuolo, cave e inceneritori. Il mercato dei rifiuti speciali, di questi tempi, va a gonfie vele. A milioni di mascherine … Leggi tutto