Dalle televendite agli incontri a luci rosse a base di droga e champagne

E’ passato solo qualche anno dallo scandalo delle notti di sesso, droga ed eccessi di Terrazza Sentimento, l’abitazione di Alberto Genovese poi incriminato e condannato. Oggi c’è Stefania Nobile & Company. Perché una certa Milano bene non può fare a meno di emozioni forti. Milano – In questi casi c’è il fuggi fuggi generale quando … Leggi tutto

Aumenta di 2 miliardi il “gruzzolo” dei miliardari di fronte a famiglie in bolletta

Nel 2024 ricchezze lievitate in modo vertiginoso e veloce. Sono oltre 3,5 miliardi le persone che vivono sotto la soglia di povertà. Roma – Nel mondo il divario tra ricchezza e povertà aumenta vertiginosamente. Se le statistiche dicono che la povertà è ereditaria, soprattutto in Italia, nuovi dati raccontano di trilionari in ascesa. Il nuovo … Leggi tutto

La tassa globale sui super ricchi darebbe al mondo una boccata d’ossigeno

Secondo “Tax Justice Network” se lo 0,5% della popolazione pagasse le imposte, se ne ricaverebbero oltre 2 mila miliardi di euro. Roma – I super ricchi potrebbero salvare il mondo! Ci si stenta a credere, perché quando si parla di gente danarosa, impegnata nella solidarietà, aleggia sempre un odore stantìo, in quanto non fa mai … Leggi tutto

Ecco la “Money dysmorphia”, il rischio di sentirsi più poveri di quello che si è

Si tratta di una percezione negativa e irrealistica del proprio benessere finanziario e della propria posizione economica.  Roma – Vuoi vedere che la povertà non esiste, ma solo percepita? Il web, com’è noto, è un grande oceano solcato da velieri, barche, grandi imbarcazioni, catamarani, yacht e dal trasporto marittimo che permette di attraversare le cosiddette … Leggi tutto

Tassare i super ricchi? Anche da G20 e G7 arrivano soltanto promesse

Negli ultimi 40 anni i Paperoni mondiali hanno versato al Fisco lo 0,5% della propria ricchezza. E mentre i loro patrimoni aumentavano, le aliquote diminuivano… Super ricchi e tasse, un rapporto inversamente proporzionale! Dal 22 al 26 luglio scorsi i Ministri delle Finanze, i Governatori delle Banche Centrali del G20 e G7 si sono riuniti … Leggi tutto

Generazione Y: perché i millennial possono diventare la generazione più ricca di sempre

Rapporto Knight Franck: negli USA il “gruzzolo” potrebbe aggirarsi intorno ai 90 trilioni di dollari, pari a 83,1 trilioni di euro. Roma – La Generazione Y erediterà un cospicuo gruzzolo. Gli studiosi di scienze sociali e demografiche hanno definito i nati tra il 1980 e il 1994 appartenenti alla “Generazione Y” o anche “Millennials” in … Leggi tutto

E’ la casa di proprietà a salvare l’italiano da crisi e disuguaglianze

Grazie al mattone i ceti meno abbienti del Belpaese hanno una ricchezza superiore ai “poveri” tedeschi che preferiscono l’affitto. Roma – Dove non sono arrivate le politiche fiscali, il welfare, il mercato del lavoro e la scuola, insomma là dove lo Stato ha ripetutamente fallito nel tentativo di redistribuire almeno una parte della ricchezza accumulata … Leggi tutto

In Cina la povertà sembra abolita

L’indigenza può essere definita come una condizione umana caratterizzata da privazione continua e cronica delle risorse, capacità, scelte, sicurezza e potere necessari per poter godere di uno standard di vita adeguato ed altri diritti civili, culturali, economici, politici e sociali. A Pechino e dintorni pare sia stato spazzato via il disagio di non essere ricchi. Roma – … Leggi tutto

Ossigeno alle famiglie in difficoltà: arriva la carta solidale

La card verrà concessa alle famiglie con un “Isee” sotto i 15mila euro e potrà essere utilizzata per acquisti di prima necessità. L’assegnazione, entro luglio, viene elaborata direttamente dai Comuni. Intanto buone notizie anche per i pensionati: in arrivo l’aumento delle minime. Roma – In arrivo la “carta solidale” per le famiglie in difficoltà. I … Leggi tutto