Politica e giustizia in Italia: la lunga ombra delle condanne

politica in italia

Tra scandali, sentenze e crisi di fiducia: un viaggio nei rapporti torbidi tra potere e legalità. La politica italiana ha sempre vissuto un rapporto complesso e tormentato con la giustizia. Dal terremoto di Mani Pulite degli anni ’90, che spazzò via la Prima Repubblica, ai casi più recenti che continuano a scuotere le istituzioni, le … Leggi tutto

Chi lavora e chi no: il report delle presenze parlamentari

Da Battilocchio sempre presente a Bossi con sole 3 votazioni: tutti i numeri degli stakanovisti e dei “fantasmi” del Parlamento. Roma – Con la chiusura del Parlamento per le vacanze estive di agosto, si tirano le somme sulle presenze dei politici alla Camera e al Senato. Quella che emerge è una composizione variegata, che comprende … Leggi tutto

Caso Sangiuliano, Senato nega autorizzazione a procedere contro l’ex ministro

L’aula approva anche l’insindacabilità per Gasparri e Renzi in due casi separati legati a dichiarazioni contro magistrati. Roma – L’aula del Senato ha votato a maggioranza contro l’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, accusato di peculato per aver donato a Maria Rosaria Boccia la “chiave d’onore” della città di Pompei, … Leggi tutto

Luca Lotti, “colpito su Consip perché volevamo cambiare il Paese”

L’ex ministro: “Vite e carriere distrutte dopo 2635 giorni, la politica rifletta”. Poi la stoccata a Renzi “Io rimasto nel Pd per coerenza”. Roma – “Hanno colpito me non su ipotesi di reato, ma su un reato di ipotesi. Il perché non mi sfugge, inquel periodo seppur giovani e inesperti e, magari facendo alcuni errori, … Leggi tutto

Affollamento in Centro

In vista delle Europee torna la pesca al mitico elettore moderato. Non è dato sapere se qualche esemplare sia effettivamente sopravvissuto e in quale acque sguazzi, ma le lenze in mare sono tante. Forse più dei pesci. Roma – A suonare la carica ci ha pensato Renzi. Con la proverbiale schiettezza del toscano ha rotto … Leggi tutto

Divorzio nel Terzo Polo: Calenda e Renzi si dicono addio

Riflessioni sulla formalizzazione della divisione dei gruppi parlamentari Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi nel contesto della scissione nel Terzo Polo. Era tutto un grande bluff? Roma – Continua la sceneggiata dell’ex “Terzo Polo” sulla possibilità di divisione dei due gruppi parlamentari di “Azione” e di “Italia Viva”, che fanno riferimento … Leggi tutto

Le opposizioni (quasi) unite sul fronte salario minimo

Fumata bianca, c’è un accordo. Le opposizioni Pd, M5s, Verdi e Sinistra e +Europa, per la prima volta dall’inizio della legislatura si trovano d’accordo e firmano l’intesa sul salario minimo. Il guastafeste in casa Sinistra è, di nuovo, Matteo Renzi. La Meloni cerca nuove alternative. Roma – Prove di unità dei separati in casa. Sembra … Leggi tutto

Prove tecniche di dialogo per le riforme

ilgiornalepopolare meloni schlein

Resta un miraggio l’accordo tra maggioranza e opposizione sulle riforme che ha in testa il Governo Meloni. Netto l’antagonismo del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, che hanno posizioni radicalmente diverse. Renzi sguscia verso la maggioranza? Roma – Il tavolo sulle riforme tra maggioranza e opposizione era già morto prima ancora di nascere. Alla … Leggi tutto

Terzo Polo verso la scissione? Ennesima occasione sprecata

Terzo Polo Renzi Calenda satira

Il sogno di un nuovo Partito liberale italiano sembra destinato a non avversarsi mai: l’edificio del Terzo Polo già scricchiola in seguito a regionali deludenti e screzi tra renziani e calendisti. L’ultima causa di litigio? Italia Viva non vuole fare cassa comune con Azione. E il Congresso si prefigura come match finale. Roma – Dopo … Leggi tutto

Il Terzo Polo può diventare una forza politica di maggioranza?

Renzi Calenda

Un’alleanza nata quasi per caso ha creato un colpo di scena nella politica italiana: la prospettiva di una forza slegata dalla vecchia dicotomia destra/sinistra e potenzialmente in grado di insidiarne le calcagna. Ma riuscirà ad emergere come forza di maggioranza o sparirà come tutti i partitini liberali? Roma -Il 7,7% non é un brutto risultato … Leggi tutto