Guardie & ladri: l’incredibile vicenda dei sequestri farlocchi

Da anni decine di privati ed altrettanti allevatori lamentano sequestri di cani di razza, quasi sempre cuccioli, operati da presunte guardie zoofile accompagnate da rappresentanti delle istituzioni forse tratti in inganno. Che fine hanno fatto i cani? Assago – Quando alcune persone ci hanno raccontato la vicenda stentavamo a credere alle nostre orecchie. Dalla Sicilia … Leggi tutto

Giustizia, Sisto: “Tempi dei processi ridotti nel penale del 29% e nel civile del 20%

Il viceministro: “Benefici grazie all’introduzione di forme stragiudiziali e corpi di mediazione che anticipano l’intervento del giudice”. Roma – “Abbiamo cambiato passo sia per quanto riguarda la giustizia penale, che nel civile e nel tributariorendendo i processi più semplici ed agevoli. Nel civile i tempi si sono ridotti del 20% rispetto a un target del 40%, … Leggi tutto

L’allarme degli avvocati Unaa: “Si rischia funerale della giustizia amministrativa”

Il presidente Abbamonte: “Il momento storico fa cogliere un contrarsi delle tutele rispetto a quanto avveniva negli anni ’80 e ’90”. Bari – “Il problema vero” nel momento attuale della giustizia amministrativa “è quello dell’effettività delle tutele. La giustizia amministrativa non solo deve dare una risposta in tempi ragionevoli, ma deve dareuna risposta adeguata alle … Leggi tutto

Da “Spese pazze” a “Sorella Sanità”, a Palermo sentenze in ritardo di oltre 1 anno

Il caso siciliano emblematico della difficoltà nazionale di multare le toghe ritardatarie. Come il giudice-poeta con 858 fascicoli arretrati. Palermo – Diciannove mesi per le “Spese pazze” dell’Assemblea regionale siciliana; oltre dieci per “SorellaSanità”; quasi undici per il processo che vede imputato l’assessore comunale ai Lavori pubblici di Palermo, Salvatore Orlando, in questi giorni al … Leggi tutto

Chat criptate, Cassazione: ”Utilizzabili come intercettazioni nei procedimenti italiani”

Per i giudici le conversazioni tra criminali di tutto il mondo, utilizzate legittimamente. A Roma usate nei maggiori processi di mafia. Roma – Arriva un sostanziale via libera della Cassazione all’utilizzabilità delle chat criptate Sky-Ecc trasmesse da un Paese estero, la Francia, al nostro. Si potranno quindi utilizzare in procedimenti giudiziari, ma solo se trasferite … Leggi tutto

Roma – Regeni, i quattro 007 egiziani a processo: prima udienza il 20 febbraio

Le accuse sono di concorso in lesioni personali, omicidio e sequestro di persona, tutti in forma aggravata. Roma – Il gup di Roma ha rinviato a giudizio i quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato e ucciso Giulio Regeni. Il sequestro e l’omicidio di Regeni era avvenuto al Cairo tra il gennaio e il … Leggi tutto

Novità per l’Imu ma di riforma non si parla

In un Paese in cui tutti parlano di semplificazione il Fisco diventa sempre più complesso e a farne le spese sono i contribuenti. Con il rinvio si ottiene il “rinvio” ma non si sana la nazione dai propri guai con l’Erario. La ripartenza è stato solo uno slogan. L’Italia è in ginocchio. Roma – Ancora … Leggi tutto

Italia, il Paese delle criticità e delle speranze

crisi italia

Non passa giorno in cui non arrivino report che dimostrano quanto la nostra società sia sempre più allo sbando. Ai comuni cittadini non resta che aggrapparsi ad una effimera fiducia nel futuro in bilico. Le istituzioni? Non ci sono. Roma – È stato pubblicato il consueto rapporto annuale a cura di Eurispes, il 34° sulla … Leggi tutto

Una giustizia da ridisegnare per bene

L’Italia si conferma fanalino di coda in Europa per lentezza processuale. I procedimenti-lumaca sono diventati ormai il biglietto da visita del Bel Paese. Ancora inattuato il cambio di marcia promesso da Draghi. Occorre una riforma veloce e snella in grado di riavvicinare i cittadini alla giustizia. Il referendum? Un’occasione da non perdere. Roma – Sull’argomento … Leggi tutto

MILANO – MOZIONE M5S: LA REGIONE SEMPRE PARTE CIVILE CONTRO POLITICI, FUNZIONARI E DIRIGENTI INFEDELI E CORROTTI

Il M5S chiede la costituzione di parte civile come prassi nei procedimenti penali contro politici, funzionari e dirigenti dello Stato rinviati a giudizio per reati contro la pubblica amministrazione e non solo. Milano – Il Consigliere regionale del M5S Lombardia Luigi Piccirillo ha depositato una mozione che, se approvata, obbligherà la Lombardia a costituirsi parte civile … Leggi tutto