Isolamento sociale, una piaga sempre più diffusa

I neuroscienziati sottolineano il filo rosso che lega la solitudine e le patologie del sistema nervoso centrale. La ricerca scientifica può fare molto in tema di prevenzione, ma anche chi si occupa di politica può fare la propria parte per cercare di contrastare il fenomeno. Roma – All’inizio del mese di luglio, nella suggestiva atmosfera … Leggi tutto

La sicurezza non abbassa la guardia: daspo Willy a quattro violenti

Proseguono gli interventi della polizia volti a prevenire aggressioni e violenze nei luoghi pubblici. L’obiettivo è evitare di arrivare a episodi gravi, tali da mettere in pericolo di vita le persone coinvolte. Piacenza – La divisione anticrimine della questura ha notificato 4 daspo Willy a quattro giovani responsabili di un’aggressione nei pressi di un locale … Leggi tutto

Estate in sicurezza con l’iniziativa “Adotta una strada”

Il 15 luglio parte l’ottava edizione dell’iniziativa di Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri. Per due mesi attività di prevenzione e controlli rafforzati su cinque delle arterie più pericolose d’Italia. Roma – Controlli rafforzati soprattutto nei fine settimana e nei giorni di esodo contraddistinti da traffico intenso, attività di prevenzione e sensibilizzazione verso la guida … Leggi tutto

Monteverde: una via viene scandagliata al centimetro

ilgiornalepopolare monteverde

Servizi straordinari di controllo del territorio per la prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Particolare attenzione è stata dedicata all’aspetto del decoro urbano. Roma – Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio così come pianificati dalla questura di Roma sulla base di decisioni assunte in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.  Nella mattinata odierna gli agenti del XII … Leggi tutto

Femminicidio: un abominio da fermare subito

femminicidio il giornale popolare

Aumentano i casi di violenza contro le donne in Italia: la strada da percorrere subito per porre fine a questa orribile mattanza. Codice rosso insufficiente. Roma – A meno di un mese dall’8 marzo, giornata in cui viene celebrata la Festa della Donna, con tutto il profluvio di retorica e buoni sentimenti e con un … Leggi tutto

Torino – Importante convegno su una malattia insidiosa e grave

L’evento vedrà la presenza di 3 relatori di spicco: la Prof.ssa Chiara Benedetto, il Prof. Giancarlo Isaia, presidente della Fondazione Osteoporosi e il Prof. Carlo Campagnoli, presidente dell’associazione Pr.A.To. Torino – La Fondazione per l’Osteoporosi, in collaborazione con l’ Associazione Prevenzione Anoressia Torino (Pr.A.To.) e con il patrocinio dell’Accademia di Medicina di Torino, dell’Associazione “Così come sei” e della … Leggi tutto

Calamità naturali e clima: relazione intima e pericolosa

Il numero degli eventi climatici estremi sta drasticamente aumentando nel nostro Paese. Per contrastare le calamità serve un piano serio di prevenzione edile e territoriale. Roma – La recente alluvione di Casamicciola è solo l’ultima di una lunga serie di calamità naturali che hanno martoriato il nostro territorio. La caratteristica geologica dell’Italia è tale che … Leggi tutto

Palermo – Confiscati beni per 2 milioni di euro alla mafia di Monreale

È divenuta definitiva la confisca di beni per due milioni di euro al boss Antonio Badagliacca di Monreale, recentemente deceduto.  Palermo – Le attività d’indagine finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”, svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, avevano già portato, nel marzo 2020, all’emissione da parte della … Leggi tutto

Gela – Sequestrati due milioni di euro a imprenditore pregiudicato

Il 45enne, con gravi precedenti per associazione mafiosa e detenzione di armi e stupefacenti, è imputato per intestazione fittizia di beni, falso, truffa e bancarotta fraudolenta. Gela – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di prevenzione nei confronti di un noto … Leggi tutto

A Torino una conferenza per prevenzione e consapevolezza. Un binomio inscindibile

Martedì 24 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina terrà una riunione scientifica, sia in presenza che in modalità webinar, dal titolo “Gli screening oncologici nella donna: stato dell’arte e prospettive future”. Torino – L’incontro verrà introdotto da Benedetto Terracini, professore di Epidemiologia dei tumori umani e socio emerito dell’Accademia di Medicina e Franco Merletti, … Leggi tutto