Il tasso di povertà è in crescita, ma la politica nei fatti sembra non accorgersene

Al di là dei proclami, le misure di sostegno sono scarse. E lo squilibrio tra ricchi e poveri aumenta sempre di più. Una società che si definisce democratica e civile non può restare insensibile a quella che è definita “soglia di povertà”, il cui calcolo non è solo un mero esercizio statistico, ma uno strumento … Leggi tutto

Marcinelle 68 anni fa: politica cita la lezione sempre attuale della sicurezza sul lavoro

Dal Capo dello Stato alla premier, un monito a tenere alta l’attenzione sulle morti bianche nella giornata voluta da Mirko Tremaglia. Roma – Marcinelle 68 anni dopo ma con una lezione che vale sempre: la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità, in cima all’agenda politica dei governi. Dal Capo dello Stato alla premier, al … Leggi tutto

Parigi: dalla politica valanga di critiche per gli atleti contagiati dai batteri della Senna

Gasparri: “Medaglia d’oro nella ipocrisia green”. Rampelli “Sportivi usati come cavie”. E Salvini chiude “Nuotatori nella fogna”. Parigi – Alla notizia degli atleti delle Olimpiadi in Francia contagiati nelle gare in acqua dai batteri della Senna, c’è una valanga di critiche che investe la Ville Lumière. L’attacco frontale è sulla “ipocrisia green” di Emmanuel Macron … Leggi tutto

Fotomontaggio con boss mafiosi, europarlamentare Afd attacca Decaro

Il post di Christine Anderson critica l’ex sindaco di Bari travolto dall’inchiesta ‘Codice interno’. Zingaretti: “Squallido atto squadrista”. Bruxelles – Duro attacco dell’europarlamentare di estrema destra tedesca Christine Anderson ad Antonio Decaro: sui social posta un fotomontaggio in cui l’ex sindaco di Bari appare in primo piano su uno sfondo di personaggi che richiamano boss … Leggi tutto

Gli auguri della politica al Capo dello Stato, Mattarella spegne 83 candeline

La telefonata della premier. E sui social Tajani riconosce nel presidente un “punto di riferimento e guida saggia per tutti gli italiani”. Roma – Arrivano da tutto il mondo della politica gli auguri per il compleanno di Sergio Mattarella. Nato a Palermo il 23 luglio del 1941, il presidente della Repubblica compie oggi 83 anni … Leggi tutto

Scampia, le reazioni politiche al crollo della Vela Celeste: nel mirino la riqualificazione

Il sindaco Manfredi: “Nostro impegno è più forte di prima”. Musumeci punta il dito contro la “fatiscenza del patrimonio edilizio”. Napoli – Dalla premier Giorgia Meloni alla presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola: piovono le attestazioni di solidarietà del mondo politico per le vittime e i famigliari della tragedia di Scampia. Il sostegno è trasversale: … Leggi tutto

Aggressione a cronista Torino, monta il caso politico contro i “rigurgiti neofascisti”

Da FdI “solidarietà” al giornalista, Boldrini e il Pd chiedono di sciogliere Casapound e Boschi prepara un’interrogazione parlamentare. Torino – Monta il caso politico sulla vicenda dell’aggressione al cronista de La Stampa Andrea Joly da parte di militanti del locale ‘Asso di Bastoni’, frequentato da militanti di circoli di estrema destra. Mentre i membri del circolo … Leggi tutto

Politica e social, dopo le elezioni Meloni cannibalizza tutti nel primo semestre 2024

Secondo il report dell’agenzia di comunicazione di Arcadia, la premier conserva il primato sulle quattro piattaforme principali dei social. Roma –  Il 2024 è l’anno delle elezioni e che impatto hanno avuto gli incontri elettorali sulle performance dei leader italiani sui social ? È da questa domanda che parte il report dell’agenzia di comunicazione Arcadia … Leggi tutto

Tanta sfiducia e sentimenti di stanchezza verso la politica: l’indagine dopo le elezioni

I primi risultati dell’Osservatorio congiunto avviato da Polidemos, Università Cattolica, e l’istituto di ricerche demoscopiche Ipsos. Roma – Tanta sfiducia e sentimenti di stanchezza verso la politica. È il clima sociale che si respira in Italia, dove però gli italiani continuano a mostrarsi consapevoli dell’importanza delle istituzioni democratiche senza cadere nella tentazione di “scorciatoie” autoritarie. … Leggi tutto

Libertà di stampa: l’Italia al 46esimo posto nella classifica di Reporter Senza Frontiere

RFS sostiene che il lavoro dei giornalisti nel Belpaese continua ad essere minacciato dalle mafie, soprattutto al Sud, e da gruppi estremisti. Roma – La classifica annuale di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa mostra una fotografia impietosa dell’Italia, che si piazza ben al 46esimo posto. Il rapporto, diffuso nella Giornata mondiale dedicata proprio … Leggi tutto