Illeciti con i crediti del PNRR: ma la società si “ravvede”

Un’operazione ha messo nel mirino una società, che a seguito dell’attività di controllo fiscale ha inteso avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso e restituire l’importo indebitamente compensato, comprensivo di sanzioni e interessi. Macerata – Le Fiamme Gialle di Civitanova Marche hanno scoperto indebite compensazioni fiscali per oltre 120mila euro, messe in atto da una società esercente … Leggi tutto

La mannaia dell’OCSE si abbatte sull’Italia

Uno studio a livello globale ci ricorda che l’inflazione corre e che la ripresa post-pandemica è lenta. Non si tratta certo di novità. Quello che, invece, è “nuovo” è l’insegnamento che dovremmo trarre dalla pandemia, ma che fatichiamo a comprendere… Roma – La situazione economica in Italia non è certo rosea, anzi. A confermarlo è … Leggi tutto

Il PNRR discrimina le donne

ilgiornalepopolare donne

Un antico motto recita: “Il cane morde sempre lo stracciato”. Ossia, la sorte maligna si accanisce contro chi è già in difficoltà. Lo stesso concetto potrebbe valere per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non sembra avere a cuore la parità di genere. Roma – È quanto emerso da un’indagine di Period … Leggi tutto

Giuliano (UGL): “Sanità capitolo meno finanziato del PNRR”

ilgiornalepopolare medicina

“Ha ragione il ministro della Salute Schillaci a rammaricarsi sottolineando come nel PNRR, pensato nel 2021 per affrontare l’emergenza pandemica generata dal Covid-19, la sanità sia il capitolo meno finanziato” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale UGL Salute. Roma – “Proprio su questo argomento – prosegue il sindacalista – abbiamo portato all’attenzione del Ministro, in uno … Leggi tutto

Sanità pubblica in ginocchio: in Italia i poveri non possono curarsi.

Il post Covid ha lasciato in mutande un sistema che ormai vola verso la completa privatizzazione. Liste di attesa lunghe mesi ed anni, costi di visite ed esami alle stelle: serve un intervento deciso da parte del governo. Se mai arriverà. Roma – La sanità pubblica scricchiola e si ravvisa la necessità di un’inversione di … Leggi tutto

Palazzo Chigi conferma: l’Italia non userà fondi Pnrr per le armi

Dopo le mozioni del Pd contro l’utilizzo dei fondi per l’acquisto di armi in soccorso all’Ucraina, arriva il no definitivo da palazzo Madama. Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) tranquillizza una preoccupata Elly Schlein. Roma – Il Pnrr fa ancora discutere e provoca apparenti malintesi, discussioni e richieste di chiarimenti dalle opposizioni, soprattutto in tema di armi. … Leggi tutto

Società si finge in crisi per ottenere soldi del PNRR

ilgiornalepopolare varese

Eseguito un decreto di sequestro preventivo per un importo di 25.000 euro nei confronti di una società che aveva indebitamente ottenuto un finanziamento a tasso agevolato, a valere sul PNRR. Varese – Finanzieri del Comando provinciale della città lombarda hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per un importo di 25.000 euro emesso … Leggi tutto

Silenzio elettorale: l’attesa della città ideale

Riflessioni sulle elezioni Amministrative e l’importanza della partecipazione attiva nella costruzione della comunità. Astenersi non è la soluzione. Ma nemmeno il rimedio… Roma – È il momento del silenzio elettorale, la città ideale è alle porte. Il libro dei sogni è alle ultime battute ma cambierà davvero qualcosa al risveglio? Le elezioni Amministrative volgono al … Leggi tutto

PNRR: vietato buttare i soldi nel cesso

ilgiornalepopolare pnrr

Il tanto bramato Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha messo a disposizione dell’Italia decine di miliardi di euro, più di quelli preventivati durante il periodo pandemico. Ma non vanno sprecati. Roma – Inutile girarci attorno, il PNRR è da rivedere in funzione della realizzabilità o meno degli interventi. Bisogna avere il coraggio di … Leggi tutto

PNRR: indispensabile strumento per la crescita sostenibile del Paese

pnrr

Obiettivi misurabili, coinvolgimento dei Comuni e attenzione ai territori: queste le chiavi del successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Purchè non diventi una barzelletta. Roma – L’importanza del PNRR è sotto gli occhi di tutti. Ormai è evidente l’impatto significativo che il piano avrà sulla crescita economica e produttiva del Paese. È un … Leggi tutto