I GESUITI EUROPEI CHIEDONO SOLIDARIETA’ ED ETICA SOCIALE.

I prelati chiedono all’Ue di lavorare incessantemente per superare “la minaccia esistenziale rappresentata dall’attuale mancanza di slancio per la solidarietà internazionale”. La dichiarazione dei Gesuiti sottolinea che la malattia virale ha rafforzato la consapevolezza di tutti i popoli europei di essere profondamente interconnessi. Paradossalmente, in un momento in cui le chiese sono vuote, la gente … Leggi tutto

GOVERNO MOSCA CIECA: LIBERI TUTTI.

Non ci sono strategie né progetti degni di questo nome. Si continua a navigare a vista. Mentre l'economia italiana è colata a picco. Ma il bello, si fa per dire, deve ancora venire. Roma – Sapremo fra meno di dieci giorni se ci sarà un’estate per tutti. Oppure un ritorno ai domiciliari che, stavolta, durerà … Leggi tutto

IL VINO IN PANDEMIA

Un video tutorial per brindare al più presto.   VIDEO TUTORIAL CON LE DONNE DEL VINO PER PRODURRE, VENDERE E RACCONTARE IL VINO A MAGGIO L’ASSOCIAZIONE GUIDATA DA DONATELLA CINELLI COLOMBINI LANCIA UN’INIZIATIVA DI FORMAZIONE GRATUITA ONLINE INSERITA NEL PROGETTO FUTURE MA APERTA A TUTTI Come si impara a scrivere un comunicato stampa? Come si … Leggi tutto

ITALIANI IN GABBIA, MAMMASANTISSIMA SCARCERATI.

Una volta ai domiciliari i mammasantissima potranno riprendere contatti con familiari e sodali e magari “giostrare” meglio i loro affari. Certamente meglio di quanto non facessero dal carcere. Insomma chi è stato scarcerato e chi è in procinto di esserlo. Poi andiamo a fare la contravvenzione al cittadino che passeggia col cane per aver sforato … Leggi tutto

LA MIA VITTORIA CONTRO IL COVID-19

Alberico Lemme

ESCLUSIVO: Alberico Lemme racconta a Pop la sua battaglia contro il virus. Il noto farmacista parla della sua drammatica esperienza vissuta in ospedale dove è stato curato da medici straordinari e assistito, a distanza, da tutti i suoi cari. Ammalarsi di Covid-19 non è una passeggiata. Lo racconto per tutti i sapientoni e saccenti che … Leggi tutto

MEDICI SUL PIEDE DI GUERRA

A Cosenza è scontro col Governo e parte un emendamento al Cura Italia: “le condotte dei datori di lavoro determinano responsabilità penale, civile ed erariale”. Non il contrario per come ha scritto Conte. COSENZA – Il Covid-19 continua a mietere vittime in Italia e insieme ad esso crescono anche le recriminazioni di chi più di … Leggi tutto

PANDEMIC ART: NULLA SARA’ PIU’ LO STESSO

Cosa avverrà dopo questa patologia non è dato sapere, il futuro è tutto da scrivere o, meglio, da dipingere. Possiamo solo ipotizzare che alla fine, di quella che è la stata definita la prima pandemia del mondo globalizzato, l’universo, anche artistico, non sarà lo stesso. La peste, il colera, l’influenza spagnola, l’asiatica e più recentemente … Leggi tutto

31 MARZO LA GIORNATA DEL RICORDO

La pandemia ci ha fatto ritrovare più uniti che mai e le vittime serviranno alla memoria futura affinchè simili patologie vengano combattute con le armi della prevenzione e dell’efficienza Il 31 Marzo è la giornata dedicata al ricordo delle vittime colpite dalla pandemia, alle ore 12,00, infatti, in tutti i municipi d’Italia e nelle sedi … Leggi tutto

DA NORD A SUD I PROBLEMI CAMBIANO

Per il governatore Musumeci il CoVid 19 non è il solo problema della Sicilia. Oltre ai materiali di prevenzione occorrono cibo e bevande per i più bisognosi mentre in Lombardia le priorità riguardano la lotta al virus per poter riprendere, al più presto, le attività produttive. PALERMO – Anche nell’Isola sembra che i contagi stiano … Leggi tutto