Giornata internazionale della pace: Senigallia celebra i diritti umani

Senigallia, celebrazione dei diritti umani per la giornata internazionale della pace

Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace, promuovendo armonia tra i popoli e sensibilizzando sull’importanza dei diritti umani. Senigallia – La Giornata internazionale della pace è un appuntamento annuale volto a ricordare l’importanza della pace nel mondo e a incentivare la cooperazione tra le nazioni. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1981, si … Leggi tutto

Clima: la Corte Internazionale obbliga gli Stati inquinanti a risarcire i danni

Il parere storico dell’Aja stabilisce che i Paesi responsabili del cambiamento climatico devono riparare e compensare i danni subiti dagli Stati più vulnerabili. Secondo la Corte internazionale gli Stati che provocano danni al clima sono costretti a ripararli e a risarcire i danni. Il 23 luglio 2025 la Corte Internazionale di Giustizia ha pubblicato il suo parere consultivo … Leggi tutto

31 Agosto, Giornata internazionale della Solidarietà

La ricorrenza, istituita dall’Onu nel 2005, si celebra in tutto il mondo. Un’occasione nata per promuovere lo slancio verso il prossimo. Istituita dall’ONU nel 2005, la Giornata Internazionale della Solidarietà, ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema e, nel contempo, di stimolare azioni di sostegno e collaborazione nei confronti di chi vive situazioni di … Leggi tutto

Tribunale per Gaza chiede intervento armato internazionale: “È la fase più letale del genocidio”

L’ex relatore ONU Richard Falk sollecita l’Assemblea Generale a bypassare il Consiglio di Sicurezza. “Il silenzio equivale a complicità”. Il Tribunale per Gaza ha lanciato un appello drammatico alla comunità internazionale, chiedendo un immediato intervento armato per fermare quella che definisce “la fase più letale del genocidio” condotto da Israele nella Striscia. L’organismo, composto da … Leggi tutto

Gaza: la civiltà batte un colpo

Colombia e Sudafrica hanno convocato una conferenza d’emergenza a Bogotá, riunendo rappresentanti di 30 Stati per discutere azioni concrete volte a porre fine all’occupazione israeliana dei territori palestinesi. Altri 25 paesi si sono ora uniti alla richiesta e due militari israeliani sono stati arrestati in Belgio con l’accusa di crimini contro l’umanità. La prima iniziativa … Leggi tutto

Mario Paciolla, il Tribunale di Roma ha archiviato l’indagine

mario paciolla

La morte del cooperante napoletano in Colombia resta avvolta nel mistero. La famiglia: “Prendiamo atto con dolore e amarezza della decisione”. Roma – Il GIP del Tribunale di Roma ha chiuso definitivamente un capitolo doloroso della cooperazione internazionale italiana, archiviando per la seconda volta l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla. Eppure, a quasi cinque anni … Leggi tutto

La “Città dei 15 minuti”: sogno urbano o vera alternativa per il futuro?

Tra urbanizzazione crescente, crisi ambientale e stress urbano, il modello della “Città dei 15 minuti” prova a ripensare la vita cittadina. Secondo l’autorevole “Oxford Languages” , un editore di dizionari che pubblica opere in più di 50 lingue, la città è definita come un “aggregato di costruzioni più o meno pianificato, sorto da un accentramento culturale, … Leggi tutto

Giornata sulla consapevolezza dell’autismo: in Italia ne soffre un bambino su 77

Aderiscono a questa importante iniziativa le principali Istituzioni, dal Quirinale a Palazzo Chigi, alla Basilica di San Francesco ad Assisi. Roma – Oggi si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Nel 2007, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato il 2 aprile come World Autism Awareness Day (WAAD), è stato scelto il … Leggi tutto

La Giornata mondiale dell’acqua, tra lotta agli sprechi e decisioni politiche

Cittadinanzattiva stila una mappa degli rincari sulle bollette: aumenti di 500 euro a famiglia. Frosinone la provincia più cara, bene Milano. Roma – Si celebra oggi la Giornata mondiale dell’acqua, un bene molto prezioso da custodire e da non sprecare. Per l’occasione, il XX Rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, ha … Leggi tutto

I genitori di Mario Paciolla accusano: “L’Onu si sta mettendo di traverso”

Il padre e la madre dell’attivista morto in Colombia nel 2020 non si danno pace e continuano a cercare la verità sulla scomparsa del figlio. Roma –  A maggio avevano parlato dei “depistaggi e dell’inquinamento delle prove che avrebbero finora impedito di accertare la verità sulla morte del figlio”. I genitori di Mario Paciolla, giornalista, … Leggi tutto