Nucleare: Pichetto, entro il 2035 per garantire autonomia energetica all’Italia

Il ministro dell’Ambiente all’evento de Il Giornale: “Occorre incentivare il mix energetico e costruire un quadro giuridico completo”. Roma – Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, ha approvato una legge delega al governo sul nuovo nucleare sostenibile. Obiettivo: disciplinare la produzione di energia attraverso i nuovi moduli, lo smantellamento … Leggi tutto

Il nucleare che non c’è quanto mi costa?

Entro la fine del 2025 l’Italia dovrà riprendersi i propri rifiuti radioattivi stoccati in Francia e Regno Unito. La spesa per gli italiani, vedi oneri di sistema sulla bolletta, dal 2001 ad oggi è stata 1,2 miliardi di euro. Una botta senza precedenti. Roma – Mentre l’intera maggioranza è pervasa da un sacro furore futurista, … Leggi tutto

Sospetto caso di contaminazione da plutonio in impianto a Roma

Il caso riguarda un operaio dell’ex centrale di Casaccia. Accertamenti in corso dell’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare. Roma – Sospetto caso di contaminazione da plutonio di un lavoratore nel Centro Ricerche di Casaccia, alleporte della Capitale. L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare (Isin) ha reso noto che sta “seguendo con la massima attenzione il … Leggi tutto

Il delitto perfetto del nucleare italiano

Negli anni Sessanta eravamo il terzo produttore mondiale di energia atomica: storia di un’eutanasia energetica dettata dalla politica e non dai referendum popolari. Roma – Mentre si riaccendono i fari della politica sul nucleare si è tenuta la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile, convocata al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. … Leggi tutto

Altro che transizione ecologica, qui si pensa al nucleare!

ilgiornalepopolare nucleare

Il problema energetico è sempre al centro delle tavole rotonde mondiali. Le agende politiche cercano di adeguarsi alle cosiddette “transizioni” studiando i metodi migliori. L’energia nucleare, in tal senso, sta tornando prepotentemente di moda. Roma – Le transizioni ecologica ed energetica sembrano diventate i “leit motiv”, al primo posto nell’agenda politica delle istituzioni nazionali e … Leggi tutto

Ridurre le bollette si può: stop alle accise

I prezzi sono aumentati ma le vecchie tassazioni in bolletta sono rimaste. Alcune di queste sono una rapina vera e propria ma il ladro è solo il cittadino che ruba un pezzo di pane al supermercato. Paghiamo più di Francia e Germania e un motivo ci sarà. Il ritorno al nucleare non è un’ancora di … Leggi tutto

LA DISGRAZIA DEL NUCLEARE

Il problema nazionale sarà dove riporre il materiale radioattivo entro il 2030. L’Italia, al contrario di altri Paesi europei come la Svezia, non ha ancora individuato un sito sicuro dove stoccare non solo i rifiuti radioattivi rimasti in casa ma anche quelli che, a caro prezzo, abbiamo smaltito all’estero negli anni scorsi. TRINO – Che … Leggi tutto

NUCLEARE INDIETRO TUTTA

L’area di stoccaggio già al completo di Aube in Francia, è previsto un secondo più grande contenitore nel centro della Francia.

Entro il 2025 l’Italia dovrà trovare un sito a prova di bomba dove stoccare i propri rifiuti nucleari. Le scorie da anni giacenti in altri paesi europei torneranno nel Bel Paese ma chi se la sente di affrontare l’argomento in campagna elettorale? ROMA – Lo sapevate che anche banana e avocado sono radioattivi? Niente paura … Leggi tutto