2 luglio 1962: Giacinto Puleo, umile e onesto bracciante, assassinato crudelmente dalla mafia a Bagheria 

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Per continuare a parlare di coloro che sono caduti a causa della violenza criminale, oggi lo studente Giuseppe Carchivi, della classe III sez. C, del Liceo scientifico Filolao di Crotone, racconta la tragica vicenda di Giacinto Puleo, umile e onesto bracciante, assassinato crudelmente dalla mafia a Bagheria … Leggi tutto

Parma: ‘ndrangheta, sequestrato locale a Giacomo Pacenza, già condannato per mafia

Continuano le indagini di Procura e Gdf sulle infiltrazioni in Oltretorrente. Parma – Continua l’indagine della Procura di Parma e della Finanza che nei giorni scorsi avevano portato al sequestro di beni riconducibili a Giacomo Pacenza, 56 anni, già condannato per associazione mafiosa. Ulteriori investigazioni condotte dalle Fiamme Gialle hanno consentito di ipotizzare che l’indagato … Leggi tutto

2 luglio 1982: il giovane carabiniere Salvatore Nuvoletta cade massacrato dalla camorra. Uno studente lo ricorda

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora, come un vero e proprio eroe dei nostri tempi la figura del giovane carabiniere Salvatore Nuvoletta.  La storia racconta che Nuvoletta carabiniere di appena vent’anni venne massacrato il 2 luglio 1982 dal cartello camorristico di Casal di … Leggi tutto

Reggio Calabria: amministrazione giudiziaria per società legata alla cosca Alampi [VIDEO]

L’attività operava nel settore edilizia e rifiuti. Il rappresentante è risultato legato da rapporti parentali con il clan della ‘ndrangheta. Reggio Calabria – Una società che opera nel settore edile ed in quello dei rifiuti ed il cui legale rappresentante si sospetta legato da stretti rapporti di parentela con soggetti vicini agli Alampi, cosca di ‘ndrangheta operativa nella frazione di Trunca, è stata sottoposta oggi ad amministrazione giudiziaria. … Leggi tutto

1 Luglio 1982, Giuliano (Na): assassinato dalla camorra l’assessore Giuliano Pennacchio. Il ricordo degli studenti

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone una storia e un volto dimenticato da molti: l’assessore Giuliano Pennacchio. Le circostanze del suo assassinio a distanza di anni non sono mai state chiarite fino in fondo anche se si sa che a commettere il delitto … Leggi tutto

30 giugno 1975: giustizia per Cristina, uccisa dalla ‘ndrangheta

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone la storia di Cristina Mazzotti, rapita sulla strada per Longone al Segrino in provincia di Como, il 30 giugno del 1975. La storia di Cristina è veramente spaventosa, una ragazza di appena 18 anni che era piena … Leggi tutto

‘Ndrangheta, blitz tra Calabria e Marche: sequestrati 5 milioni a imprenditore vicino alla cosca Alvaro [VIDEO]

Azione congiunta di Gdf e polizia. L’uomo è stato già condannato a 19 anni per associazione mafiosa. Reggio Calabria – Beni per 5 milioni di euro sono stati sequestrati in Calabria e nelle Marche a un uomo originario della provincia reggina, con interessi imprenditoriali nel settore dell’edilizia. La sua figura criminale era emersa nell’operazione “Eyphemos”, … Leggi tutto

25 giugno 1995, Reggio Calabria: la storia di Peter Iwule Onjedeke, ucciso dalla ‘ndrangheta

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi propone la storia molto attuale del giovane nigeriano Peter Iwule Onjedeke, considerando l’orribile vicenda di qualche giorno fa del bracciante indiano Satnam Singh, abbandonato morente in strada dopo un incidente sul lavoro in cui aveva perso il … Leggi tutto

Colpo alla ‘ndrangheta vibonese, 14 arresti [VIDEO] [TUTTI I NOMI]

La cosca aveva rialzato la testa dopo un cruento scontro con un clan rivale. Gli interessi economico-criminali arrivano fino in Piemonte, Svizzera e Germania. Vibo Valentia – Nonostante i colpi subiti nel recente passato a seguito di una serie di inchieste giudiziarie che l’hanno colpita, la cosca di ‘ndrangheta ricompresa nel “locale dell’Ariola”, ha saputo … Leggi tutto

Omicidi ed estorsioni, colpo alla ‘ndrangheta: 14 arresti dei carabinieri

In campo i militari del Ros per un blitz coordinato dall’antimafia di Catanzaro. Tredici in carcere e un’indagato ai domiciliari. Vibo Valentia –  I carabinieri del Ros e del Comando provinciale hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nei confronti di 14 indagati (13 … Leggi tutto