Lontani dalla natura, lontani da noi

Nei decenni il rapporto dell’uomo con Madre Natura era cresciuto notevolmente per poi attenuarsi di molto. Negli ultimi anni si intravede un’inversione di tendenza. Durerà? La relazione uomo/natura si è infranta. Esiste una moltitudine di cittadini urbanizzati che conoscono poco e male il rapporto con la natura. E’ un tratto caratteristico delle società avanzate, con … Leggi tutto

Ambiente: Wwf, il 7% del Pil mondiale viene utilizzato per distruggere la natura

Sono infatti 7 mila miliardi di dollari la quota che viene destinata ogni anno ad attività che alimentano la crisi climatica. Roma – Il 7% del Pil mondiale viene utilizzato per distruggere la natura. Sono infatti 7 mila miliardi di dollari la quota che viene destinata ogni anno ad attività che alimentano la crisi climatica … Leggi tutto

Il sistema agricolo è fondamentale all’interno delle aree protette

Carlo Besostri, alla guida dell’impresa sociale SEED-Italia, parla da custode dell’ambiente e da imprenditore risicolo: un connubio per un modello vincente. Roma – “Dobbiamo trovare il modo di far sì che all’interno delle aree protette si possa continuare a fare tutte quelle attività agricole e di allevamento che permettano al territorio di essere curato, perché … Leggi tutto

I prodigi della natura: il suo contatto genera benessere e “morde” la solitudine

Il canto degli uccelli, nel 2022, è stato oggetto di studio del King’s College di Londra che coordina il progetto “Urban mind”. Roma – Stare a contatto con la natura fa bene alla salute della mente. Se distogliamo un attimo l’attenzione dalla vita urbana, dal traffico e dallo stress che produce la città e ci … Leggi tutto

Tutti incantati dal foliage: è boom del turismo autunnale immersi nella natura

Una pausa dallo stress per ammirare i colori intensi della natura in questa stagione. Le mete più celebri sono in Canada e in Usa, ma anche l’Italia fa la sua parte. Roma – Autunno, cadono le foglie. Iniziava così una poesia, quasi una filastrocca che si recitava da bambini. Autunno: le normali foglie verdi di … Leggi tutto

La barca fa acqua da tutte le parti

pesca di frodo il giornale poplare

Che la situazione dei nostri mari e delle nostre coste fosse disastrosa lo si subodorava da tempo. Eppure, ogni volta che ci si trova di fronte a dati allarmanti non si può non provare una sensazione di angoscia e smarrimento. La politica parla ma è claudicante in quanto a conclusioni concrete. Roma – L’ultimo rapporto … Leggi tutto

Dalla Sicilia all’Abruzzo per conoscere la più piccola vipera europea

L’ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi, conosciuto nell’Isola per il suo impegno a difesa dell’ambiente, ha condotto nuove esplorazioni nell’Italia centrale finalizzate all’osservazione della vipera dell’Orsini. Siracusa – Si tratta di un serpente di dimensioni modeste: lunga appena 50 centimetri, è la più piccola vipera europea che in Italia vive esclusivamente nelle praterie d’alta quota dell’Appennino centrale … Leggi tutto

Se la sabbia è verde, non significa che sia… green

ilgiornalepopolare honolulu

Il colore verde evoca il rapporto tra psiche e natura. Rappresenta la vita che scorre e si rinnova, segno di equilibrio e crescita. Roma – Per questo à associato alla giovinezza. Per il suo forte legame con la natura, è diventato il simbolo dei movimenti ambientalisti. Tuttavia, c’è qualche circostanza in cui il colore verde … Leggi tutto

In Alaska i fiumi cambiano colore. Che succede?

Un fenomeno che gli esperti imputano a diversi fattori, tra i quali ovviamente il temuto, immancabile, riscaldamento globale. E ci sono altri pericoli a cui potremmo andare incontro. Roma – Tutti più o meno, almeno per sentite dire, conosciamo l’Alaska, lo Stato a nord-ovest del Canada, il più grande per estensione, ma il meno popolato … Leggi tutto