Boccata di ossigeno per i lavoratori dell’ex Ilva: prorogata la cassa integrazione

A firmare l’intesa al ministero del Lavoro i rappresentanti dell’azienda e le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Usb e Ugl. Roma – Una boccata di ossigeno arriva per i lavoratori di Acciaierie d’Italia, in amministrazione straordinaria (ex Ilva), scaduta il 28 febbraio scorso. Al ministero del Lavoro è stato raggiunto l’accordo per la proroga … Leggi tutto

Futuro del lavoro: sono 404mila le assunzioni previste a febbraio

I dati occupazionali emergono dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal ministero del Lavoro. Roma – Sono circa 404mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e quasi 1,4 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile; -4mila rispetto a febbraio 2024 (-1,0%) e +81mila invece per il trimestre (+6,1%). … Leggi tutto

L’ex Ilva e la trattativa al ministero del Lavoro sul rinnovo della cassa integrazione

Il tavolo sulla Cig per 3420 lavoratori del comparto è aggiornato al 28 febbraio. I sindacati chiedono una convocazione a Palazzo Chigi. Roma – Il tavolo sulla cassa integrazione straordinaria chiesta da Acciaierie d’Italia in amministrazionestraordinaria per 3.420 lavoratori si aggiorna al 28 febbraio. Ma i sindacati sono inquieti: prima – dicono – vogliono andare … Leggi tutto

Decreto flussi 2025: le novità sugli ingressi consentiti agli stranieri per lavoro

Il testo risponde al bisogno di manodopera in settori chiave come l’agricoltura e limita l’immigrazione irregolare e il lavoro nero. Roma – Il Decreto Flussi approvato nei giorni scorsi dalla Camera è una misura adottata annualmente dal governo italiano per organizzare l’ingresso dei lavoratori stranieri non appartenenti all’Unione Europea. Si tratta di una sorta di … Leggi tutto

Lavoratori qualificati: il 50% delle imprese resta scoperta su molti ruoli

Report di Unioncamere sul 2023: reclutamento da parte delle aziende di oltre 768 mila laureati, ma non sono riusciti a trovarne 376 mila. Roma – AAA: Laureati cercasi! Il mercato del lavoro in Italia ha degli aspetti stravaganti. Da un lato si fa fatica a trovare lavoro, pur in possesso di titoli di studio terziari … Leggi tutto

“Fumata bianca” per l’ex Ilva, accordo dopo 14 ore di trattativa: Cigs per 4.050 lavoratori

Al ministero del Lavoro trovata l’intesa sulla cassa integrazione tra sindacati e Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Roma – Dopo oltre 14 ore continuative di trattativa, nella notte al ministero del Lavoro è stato siglato l’accordo sulla cassa integrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (ex Ilva). La Cigs interesserà 4.050 lavoratori: 3500 dello stabilimento di Taranto … Leggi tutto

Dai permessi di soggiorno alle retribuzioni: nasce la nuova banca dati anti caporalato

Gli emendamenti al Dl agricoltura per un sistema informativo sullo sfruttamento dei lavoratori agricoli e il monitoraggio degli appalti. Roma – Il governo l’aveva annunciata all’indomani dell’ultima tragedia sul lavoro avvenuta sui campi di Latina: la creazione di una task force in grado di utilizzare le informazioni e le banche dati disponibili tra le differenti … Leggi tutto

Blitz di Ultima Generazione, imbrattata la facciata del Ministero del Lavoro [VIDEO]

Azione in via Veneto: carbone vegetale contro il palazzo, esposte locandine con i dati su infortuni e morti sul lavoro. Roma – Nuovo blitz di Ultima Generazione, a Roma. Gli attivisti, aderenti alla campagna Fondo Riparazione di Ultima Generazione, stamane, hanno condotto un’azione di “disobbedienza civile nonviolenta” presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche … Leggi tutto

Pensioni 2024, poche novità e ‘finestre chiuse’ sul futuro

ilgiornalepopolare pensioni

La mappa dei requisiti per il meritato riposo dopo le modifiche apportate dalla legge n. 213/2023. Le donne come sempre le più penalizzate. Roma – Andare in pensione nel 2024 non sarà così conveniente. Le famose ‘finestre’ di un tempo oggi sono chiuse e senza aperture per una boccata d’ossigeno e per guardare al futuro. … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto