“In M5S disagio e stallo”: l’addio del senatore Trevisi che passa a Forza Italia

Il parlamentare spiega le ragioni della sua uscita dal Movimento 5 Stelle, che non ha mai dato visibilità alla sua azione politica. Roma – “L’esperienza in Parlamento si è rivelata completamente diversa da come la immaginavo e sento ormai indispensabile superare questa situazione di disagio e di stallo, dovuta alla crisi politica che sta attraversando il … Leggi tutto

Salario minimo, da oggi si può votare online sulla piattaforma del ministero

La proposta di legge di iniziativa popolare è sostenuta da un’ampia coalizione di partiti di opposizione: Avs, M5S e Partito Democratico. Roma – Sulla piattaforma pubblica e gratuita sul sito del ministero della Giustizia sono già 1323 le firme raccolte in poche ore per la proposta di legge di iniziativa popolare per il salario minimo. … Leggi tutto

Dl Carceri: acceso botta e risposta tra Nordio e i senatori del Pd

Scontro in Transatlantico tra il ministro della Giustizia e i dem Rossomando e Verini, mentre Sisto parla di coesione nella maggioranza. Roma – Se non un vero e proprio scontro sicuramente un confronto acceso quello che si è svolto, secondoquanto riferito, stamane in Transatlantico al Senato tra i senatori del Pd Anna Rossomando e Walter … Leggi tutto

Giuseppe Antoci: “Al Parlamento Ue una commissione sulla criminalità organizzata”

La proposta dell’eurodeputato del M5S in una risoluzione che mira a dare una “risposta forte, congiunta e coordinata a livello europeo”. Bruxelles – “Il Movimento 5 Stelle, su mia iniziativa, ha presentato al Parlamento europeo una proposta di risoluzione sulla lotta alla criminalità organizzata e l’istituzione di una commissione speciale ad hoc”. Lo dice Giuseppe … Leggi tutto

Sondaggio, intenzioni di voto: Fdi in calo ma sempre in testa. M5S supera il 10%

Il partito di Conte supera la soglia e riprende quota. Nel cdx c’è una flessione di Fratelli d’Italia e una crescita di Lega e Forza Italia. Roma – Il M5S torna sopra la soglia 10%: è al 10,5%, +0,9%. Nel centrodestra si assiste a riequilibri all’interno della coalizione: c’è una flessione di FdI (28,5%, -0,7%), che comunque … Leggi tutto

Toti: forse venerdì l’incontro con Salvini, no a colloquio con i parlamentari M5S

Il gip ha respinto la richiesta dei grillini che chiedevano di potergli dire di persona di dimettersi. Intanto il centrodestra medita. Roma – Potrebbe avvenire venerdì, riferiscono fonti parlamentari del centrodestra, l’incontro tra Giovanni Toti e Matteo Salvini. Il giorno prima il presidente della Liguria potrebbe vedere Giacomo Giampedrone, sabato l’altro assessore Marco Scajola. Il … Leggi tutto

Elezioni Francia, dal Pd alla Lega: le reazioni all’esito del voto della politica italiana

“La destra si può battere”, dice la segretaria dem Elly Schlein. Gioiscono anche Bonelli e Fratoianni, centrodestra spiazzato. Roma – Il voto in Francia ha colto di sorpresa la politica italiana che si è trovata a commentare risultati sorprendenti a partire dagli exit poll. È trapelata da subito l’incertezza per la mancanza di una maggioranza … Leggi tutto

Ue, i 5 Stelle ammessi da sinistra The Left con riserva: “In prova per sei mesi”

La richiesta inoltrata ieri dopo il fallito tentativo di creare un’alternativa con il Bsw tedesco: sarà la seconda delegazione del gruppo. Bruxelles – Sì all’ingresso degli ex grillini ma con riserva. The Left, l’eurogruppo che al Parlamento europee riunisce le forze alla sinistra dei Socialisti ha ammesso il Movimento 5 Stelle tra le proprie fila, … Leggi tutto

Soldi dal Venezuela a Casaleggio, il figlio Davide: “Diffamato, M5S non lo ha difeso”

“Dopo 4 anni la corte lo ha sancito in appello. Spero che le testate che hanno pubblicato i 185 articoli ancora reperibili rettifichino”. Roma – “Dopo ‘soli 4 anni’ la corte ha sancito in appello che mio padre è stato diffamato da morto. In particolare che la storia inventata di sana pianta per ledere la sua … Leggi tutto

Barbera: “Il premierato è necessario”. “Bomba” del presidente della Consulta

“Nessuno esclusivo erede della Carta”, fa notare. M5S “Parole irrituali”. La replica di Casellati “Autorevolezza indiscutibile”. Roma – Augusto Barbera, presidente della Corte costituzionale, apre al premierato: “Rivedere la forma di governo non è solo legittimo ma è addirittura necessario. Non solo – ha detto Barbera – può essere messa in discussione, anzi mi sento di dire che deve essere … Leggi tutto