Lavoro e felicità non vanno di pari passo

ilgiornalepopolare lavoro

Una ricerca sul rapporto tra lavoro e felicità ha dato risultati che non riflettono fedelmente l’attuale situazione italiana. Nel nostro Paese infatti si aggravano sempre più problemi come disoccupazione, precariato, lavoro nero e salari da fame. Roma – Il lavoro, sin dai primordi, ha accompagnato l’evoluzione umana, fino a diventare uno dei cardini principali di … Leggi tutto

Intenzioni di voto, Berlusconi dall’ospedale ruggisce alla maggioranza

Berlusconi

Opinioni discordanti sul lavoro, la Festa dei lavoratori e il presidenzialismo: uno sguardo più profondo alle rilevazioni italiane. Intanto il Cavaliere convalescente sottolinea il ruolo del suo partito all’interno della coalizione. Roma – Le intenzioni di voto che emergono dal sondaggio settimanale, realizzato i primi giorni di maggio, vedono tutti i partiti della maggioranza di … Leggi tutto

Cuneo fiscale, sarà vera gloria per le tasche delle famiglie?

ilgiornalepopolare cuneo

Il cuneo fiscale è all’ordine del giorno nell’agenda del Governo Meloni. Un problema delicato e sentito. Milioni di famiglie italiane subiranno gli effetti dei provvedimenti che verranno intrapresi con la speranza che ti tramutino in vantaggi reali. Roma – Da troppi anni si parla di abbassare le tasse per permette a milioni di famiglie di … Leggi tutto

Decreto Lavoro: taglio del cuneo fiscale e via all’assegno di inclusione

assegno di inclusione il giornale popolare

Il provvedimento prevede un taglio del cuneo contributivo per i lavoratori con redditi fino a 35.000 euro e l’introduzione dell’assegno di inclusione per nuclei familiari con minori, over 60 o persone con disabilità. Roma – Nel giorno della Festa dei lavoratori, mentre tutto si ferma fuorché le consuete manifestazioni dei sindacati e il “concertone” nazionale … Leggi tutto

Il governo Meloni propone incentivi per l’occupazione giovanile

L’obiettivo è quello di favorire l’assunzione di giovani Neet e iscritti all’Iniziativa occupazione giovani, offrendo ai datori di lavoro un bonus sul salario lordo imponibile a fini previdenziali e creando ulteriori incentivi per coloro che avviano un’attività in proprio. Roma – Le intenzioni del governo Meloni sono più che buone, per lo meno in prospettiva. … Leggi tutto

Carenze igieniche, violazioni e abusivismo: sequestro di 240 kg di cibo

violazioni

Scoperte numerose violazioni in 28 esercizi pubblici, tra cui ristoranti e mini-market, con sequestro di alimenti e sospensione dell’attività commerciale. Como – Prosegue incessante l’impegno della Guardia di Finanza e della polizia Locale, volto alla tutela della sicurezza urbana e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. … Leggi tutto

Imprenditore cinese con il 90% della forza lavoro in nero

ilgiornalepopolare cinese

Venti lavoratori “in nero”, su un totale di 24 impiegati, sono stati individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nel corso di un controllo a un magazzino ubicato nella zona “Parco Leonardo” riconducibile a una società operante nel commercio al dettaglio di oggettistica. Roma – A conclusione dell’attività ispettiva delle Fiamme Gialle della Compagnia … Leggi tutto

Lavoratori in cassa integrazione, ma lavorano in smartworking

ilgiornalepopolare smartworking

La Guardia di finanza di Modena ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una società che impiegava in smartworking lavoratori collocati in cassa integrazione. Modena – Al 24 marzo a oggi, su delega della Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione a un decreto di … Leggi tutto

L’organizzazione dei certificati di lavoro falsi: 430 anni di finte contribuzioni

ilgiornalepopolare edilizia

A seguito di una segnalazione dell’INPS, è stata smantellata un’associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e alla frode previdenziale. Bologna – L’articolato sistema fraudolento è stato ideato da due consulenti che, avvalendosi di ben 17 conniventi datori di lavoro, avevano escogitato un vero e proprio tariffario per predisporre falsa documentazione attestante rapporti lavorativi … Leggi tutto

Enorme indagine sul caporalato digitale nella food economy: rider sfruttati

ilgiornalepopolare rider

Si moltiplicano le nuove forme di sfruttamento lavorativo nel settore della gig economy soprattutto di fattorini e rider. I militari hanno registrato quasi 100 cessioni illecite di account. Roma – Controllo straordinario in tutti i capoluoghi di provincia e nei principali centri abitati della penisola finalizzato a individuare forme di sfruttamento lavorativo realizzate attraverso la … Leggi tutto