Il postino (precario) lavora sempre due volte. E sotto ricatto

Lettera aperta del movimento “Lottiamo Insieme”: la più grande azienda pubblica del Paese tratta migliaia di giovani come lavoratori “usa e getta”. Roma – Precarietà vuol dire vivere in uno stato di costante incertezza economica e sociale che abbraccia ogni aspetto della routine quotidiana alimentando ansie, paure e preoccupazioni. Condizioni di disagio nelle quali è … Leggi tutto

Donne al lavoro, i pregiudizi di genere sono ancora una zavorra

Una carriera “al femminile” risente di criticità superiori a quella dei colleghi maschi. E il passare dell’età rende l’uomo affidabile e la donna…anziana! Roma – Criticate a prescindere! Donne e lavoro un rapporto sempre conflittuale. Oltre a ricevere stipendi più bassi dei colleghi maschi pur ricoprendo pari ruolo, sono vittime di una serie di critiche … Leggi tutto

In azienda le riunioni diventano smart: massimo un quarto d’ora

Una ricerca di Microsoft conferma la tendenza: quelle “lunghe” producono effetti negativi sulla qualità del lavoro e sull’umore dei partecipanti. Roma – Riunioni di lavoro più brevi ma più frequenti. La pandemia ha provocato una serie di stravolgimenti non solo nella vita delle persone, ma anche nell’organizzazione del lavoro. Molte aziende scelsero di riunirsi coi … Leggi tutto

Salario minimo all’italiana: buste paga più ricche ovunque tranne nel Belpaese

povertà

Gli stipendi aumentano in tutti i paesi Ocse fuorché da noi, dove invece il potere d’acquisto dei salari si è contratto di un altro 0,3%. Roma – A suo modo il salario minimo, rimandato dal governo e bocciato dal Cnel, ha fatto breccia nel sistema Italia. Non però per garantire una giusta retribuzione ai lavoratori quanto … Leggi tutto

Tagli alle pensioni dei medici, allarme Ugl: “Norma da cambiare”

Il segretario Giuliano: “E’ necessario aprire un tavolo di confronto con il governo, le penalizzazioni mettono a rischio le famiglie di molti lavoratori”. Roma – “L’allarme sulle pensioni dei professionisti della sanità, impegnati nel pubblico, è altissimo dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Le penalizzazioni previdenziali previste nella Legge di Bilancio – … Leggi tutto

Smascherata agenzia interinale illegale: aveva impiegato oltre 1000 lavoratori

A capo della maxi-truffa un imprenditore di 53 anni. Eluse tutte le normative in materia di sicurezza e previdenza ed emesse fatture per oltre 15 milioni di euro. Ravenna – Procurava forza lavoro a basso costo a centinaia di aziende operanti nei più disparati settori economici, da quello turistico-alberghiero a quello della logistica, evadendo previdenza … Leggi tutto

Eclissi bancaria: addio vecchie filiali

La digitalizzazione della società prosegue imperterrita la sua missione che consiste nello spazzare via le sedi periferiche tanto utili ai cittadini, soprattutto agli anziani. Roma – Da qualche anno si sta assistendo alla chiusura di molti sportelli bancari, con gravi ripercussioni per i piccoli centri e per le persone anziane che hanno poca dimestichezza con … Leggi tutto

Protesta ecologica a Milano: il blocco stradale a CityLife ha causato disagi al traffico

Il segretario cittadino della Lega critica gli attivisti ecologici, chiedendo interventi per arginare il fenomeno. Milano – “Anche oggi gli ecovandali di Ultima Generazione, hanno deciso di creare disagio ai lavoratori e cittadini milanesi e non, stavolta in via Scarampo a CityLife, dove si sono seduti sull’asfalto sbarrando la strada, rischiando di causare veri e … Leggi tutto

UIL – Soddisfazione per gli accordi a favore dei lavoratori somministrati a Linate

L’UILTEMP e UIL Trasporti esprimono soddisfazione per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori somministrati nel comparto dell’aviazione civile. Milano – “Esprimiamo soddisfazione per l’attenzione dedicata ai lavoratori somministrati degli scali aeroportuali di Linate e Malpensa e il riconoscimento anche per loro delle premialità”: è quanto affermano Paola Rinaldi, della segreteria Uiltemp Lombardia, e Massimiliano Niviera, … Leggi tutto

Focus della Gdf sul lavoro nero, scoperti 12 irregolari

I controlli si sono concentrati su imprese della ristorazione e del trasporto merci. Verifiche in corso sulla posizione fiscale dei titolari. Lecce – I finanzieri hanno effettuato alcuni controlli nel settore della ristorazione e su imprese di trasporto di merci, ispezioni che hanno consentito di individuare 12 lavoratori in nero. Tre datori di lavoro sono … Leggi tutto