I rischi del dissesto idrogeologico pesano su 8 milioni di italiani, le cifre dell’ENEA

ilgiornalepopolare clima

Nei disastri non ci sono divari Nord-Sud, l’unità d’Italia regge. Oltre il 90% dei Comuni è vittima di inondazioni cresciute del 135%. Roma – Oltre 8 milioni di italiani a rischio per eventi metereologici. La struttura idrogeologica del suolo italico è molto fragile e abbandonata a sé stessa. Per questo è a rischio, per frane … Leggi tutto

Libertà di stampa: l’Italia al 46esimo posto nella classifica di Reporter Senza Frontiere

RFS sostiene che il lavoro dei giornalisti nel Belpaese continua ad essere minacciato dalle mafie, soprattutto al Sud, e da gruppi estremisti. Roma – La classifica annuale di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa mostra una fotografia impietosa dell’Italia, che si piazza ben al 46esimo posto. Il rapporto, diffuso nella Giornata mondiale dedicata proprio … Leggi tutto

Allarme Fentanyl, la “droga degli zombie” trovata in dosi di eroina da strada a Perugia

Dagli Usa la buona notizia del ritrovamento di Mint Butterfield viva. In Italia sale l’allerta per l’oppioide sintetico che semina vittime. Roma – Una buona notizia e una cattiva. La prima, Mint Butterfield, 16 anni, rampolla di una delle coppie più famose e potenti della Silicon Valley e scomparsa il 21 aprile è stata ritrovata ed … Leggi tutto

Fabrizio Boca, lo chef del Quirinale premiato dall’Eliseo: i suoi piatti conquistano Macron

Grazie anche alla volontà di Mattarella, la scelta dei piatti ha virato sempre più sull’esaltazione delle eccellenze regionali italiane. Parigi – Uno chef italiano premiato dall’Eliseo. Il riconoscimento eccezionale, a maggior ragione vista la vivace concorrenza tra la cucina francese e quella italiana, è arrivato allo chef del Quirinale direttamente dall’inviato speciale del presidente Emmanuel … Leggi tutto

Allarme Fentanyl: c’è angoscia per Mint Butterfield scomparsa a 16 anni

Si teme che la rampolla di una delle coppie più famose e potenti della Silicon Valley sia rimasta vittima della droga degli zombie. Roma – Un mese fa era scattato un inquietante allarme: il Fentanyl, un oppioide sintetico, ribattezzato la ‘droga degli Zombi’ semina vittime con numeri spaventosi. Negli Usa è già emergenza, con circa 180 … Leggi tutto

Aborto: con dl Pnrr associazioni ‘pro life’ nei consultori, insorgono le opposizioni

Mentre l’Europarlamento vota per inserire il diritto a interrompere la gravidanza nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Roma – Le Regioni, nell’organizzare i servizi dei consultori, potranno “avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, anche del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”. … Leggi tutto

Povertà: cresce l’esercito dei “disperati”, dall’Italia agli Usa il fenomeno è in aumento

Sempre più persone fanno la fila alle mense della Caritas, segnale allarmante che le politiche fallimentari dei governi non colgono. Roma – I poveri sempre più dannati: crescono livore e avversione nei loro confronti. E’ diventato consueto, purtroppo, l’aumento delle persone che fanno la fila alle mense della “Caritas”, perché cadute in stato di indigenza … Leggi tutto

Dagli Usa all’Italia impazza la “pet economy”, 65 milioni gli animali domestici

Un vero e proprio business attorno a loro: asilo la mattina, yoga nel pomeriggio e la sera una corsa al parco col personal trainer. Roma – I nostri amici a 4 zampe trattati come gli altri componenti della famiglia. Lo pensa la sociologia, considerata da sempre una sorta di… “pronto soccorso del sapere”.  Secondo molti … Leggi tutto

Addio a Fritz Wepper, il fidato assistente dell’intramontabile ispettore Derrick

L’attore tedesco aveva 82 anni. La serie, secondo il cancelliere Helmuth Kohl, fu “il migliore prodotto da esportazione dopo la Volkswagen”. Monaco di Baviera – Addio all’attore tedesco Fritz Wepper, diventato un volto popolare grazie al ruolo dell’ispettore Harry Klein, fidato assistente dell’ispettore Stephan Derrick (Horst Tappert) della polizia criminale di Monaco di Baviera nell’omonima serie … Leggi tutto

Gli “8 prigionieri di guerra”: a Belgrado i quadri razziati dai nazisti, l’Italia li rivuole

Un braccio di ferro con la Serbia iniziato nel 2014: un’inchiesta ora svela che i dipinti da restituire sono addirittura 17. Bologna – Otto quadri appartenenti al patrimonio dello Stato italiano, da Paolo Veneziano a Spinello Aretino, sono “illegittimamente detenuti” nel museo nazionale di Serbia, a Belgrado. Qui arrivarono in modo misterioso e rocambolesco nell’immediato … Leggi tutto