Caro-voli: le più salate sono le tratte verso le isole

Adesso cambieranno molte cose con la rimozione dell’algoritmo truffaldino. Occorrerà prevedere anche un calmiere per i viaggiatori affetti da patologie anche gravi che si spostano per motivi sanitari. Intanto è un primo passo verso la stabilizzazione delle tariffe e per l’eliminazione di grosse speculazioni che si sono ripetute per anni. Roma – Dietro alla definizione … Leggi tutto

Il cervello va in… chip!

Le neurotecnologie aprono alla sperimentazione sugli esseri umani. Al centro, l’interazione cervello-Intelligenza Artificiale. I suoi obiettivi: aiutare le persone, fare del bene a chi, ad esempio, soffre di patologie neurologiche. Attenzione, però, alle questioni di carattere etico. Roma – Lo si subodorava da tempo. Voci come spifferi annunciavano che, prima o poi, la notizia sarebbe … Leggi tutto

Le tutele contro i rischi dell’intelligenza artificiale

In pochi anni, l’intelligenza artificiale è entrata con veemenza nelle vite delle persone, fino a sconvolgere la struttura sociale e i rapporti di produzione. Per avvalercene in totale sicurezza e non diventarne vittime, dobbiamo imparare a conoscerne le criticità. Roma – Siamo solo all’inizio e già si sono manifestate le prime preoccupazioni sui rischi che … Leggi tutto

Trovare marito? Ora c’è un nuovo metodo

ilgiornalepopolare husband

Una volta le adolescenti immaginavano il proprio compagno di vita alla stregua del principe azzurro. Un paradigma culturale ne rafforzava l’immaginario collettivo e la favola della “bella addormentata” ne era la conferma più evidente. Ora invece per trovare marito si passa al “virtuale”. Roma – Tra i sogni infantili delle bambine primeggiava quello del matrimonio … Leggi tutto

I rischi dell’intelligenza artificiale

ilgiornalepopolare ia

Se si confronta il periodo attuale con quello di 20 anni fa, ci si rende conto dei radicali mutamenti introdotti con l’intelligenza artificiale (IA) nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. È necessario considerare i rischi derivanti da cambiamenti così epocali. Roma – Semplificando, l’intelligenza artificiale è una disciplina che studia se e in … Leggi tutto

Le controindicazioni dell’Intelligenza Artificiale

intelligenza artificiale il giornale popolare

Non si può mai stare tranquilli. Nemmeno il tempo di prendere atto dell’Intelligenza Artificiale, che dobbiamo fare attenzione alle sue controindicazioni. Roma – NewsGuard è un sito internet ideato per contrassegnare le notizie vere da quelle false con un’icona di colore verde oppure rosso. La selezione viene fatta grazie al contributo di uno staff competente, … Leggi tutto

La foto “non foto” vince un concorso ed è polemica

ilgiornalepopolare foto

All’ultimo Sony World Photography Awards il primo posto è stato assegnato ad una foto scaturita dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Ma l’autore si è rifiutato di ritirare il premio. Roma – Te vuo’ fa fa’ ‘na foto era il titolo di un testo a cura di Giuseppe Cioffi e Luigi Pisani. Siamo nel dopoguerra, anno 1947, quando … Leggi tutto

Intelligenza artificiale: il “demone” del terzo millennio

ilgiornalepopolare IA

Il pericolo di un’invasione totale dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite è concreto. Sta a noi mettere paletti e limitazioni a quella che è sicuramente una tecnologia utile e rivoluzionaria, ma che non può certo sostituire l’uomo. Roma – Non c’è giorno della nostra vita che la tecnologia, ormai diventata signora assoluta della nostra vita quotidiana … Leggi tutto

Le tecnologie che irrompono e stravolgono il mercato

ilgiornalepopolare tecnologia

Disruptive innovation, o innovazione dirompente. Questo termine, oggi, indica le innovazioni in svariati ambiti capaci di cambiare lo status quo di un mercato o di un modello di business consolidato. Roma – Gli studiosi di nuove tecnologie hanno sostenuto che l’anno scorso è stato importante per il settore perché si sono rafforzate nuove tendenze, già … Leggi tutto