Addio al clic: l’Intelligenza Artificiale prepara l’era senza mouse

intelligenza artificiale il giornale popolare

Dal browser Comet alle nuove piattaforme, l’IA promette di rivoluzionare la navigazione online: niente più clic, solo dialogo con l’algoritmo. Quando negli anni ’90 Internet ha iniziato a diffondersi ampiamente, per poi, come un’onda propagarsi dappertutto, la novità è stata accolta come una dea scesa sulla terra a miracol mostrare. In effetti, si è trattata … Leggi tutto

Il lavoro che non finisce mai: le giornate si allungano, lo stress pure

Secondo il Microsoft Work Trend Index 2025, le giornate lavorative sembrano infinite: email, notifiche e riunioni continue stanno frantumando il tempo e la salute mentale dei lavoratori. Si sa che dopo una dura giornata di lavoro, qualsiasi lavoratore desidererebbe godersi il meritato riposo. Ed invece il ritmo infernale della produttività non lascia scampo nemmeno quando … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale ci rende più stupidi? Cosa rivela uno studio del MIT

Una ricerca americana lancia l’allarme: l’uso eccessivo dell’IA può ridurre coinvolgimento emotivo e capacità cognitive. E portare a deficit precoci. La chiamano Intelligenza, ma in realtà rincitrullisce le persone! Non si fa altro che parlare, da mane a sera, dell’Intelligenza Artificiale (IA), la nuova dea scesa sulla terra a “miracol mostrare” come scrisse il Sommo … Leggi tutto

Chatbot e umani, un rapporto di amorosi sensi (che rischia di sfociare in relazione pericolosa)

chatbot

L’AI Index di Stanford conferma: i chatbot stanno raggiungendo (e superando) l’intelligenza umana in diversi compiti tecnici. Con quali implicazioni per il futuro? Ormai, si può affermare che i chatbot stanno raggiungendo il livello degli umani, al punto che i più entusiasti già affermano che un chatbot è un uomo! Com’è noto, si tratta di … Leggi tutto

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne: la fantascienza diventa realtà

Androidi Amazon robot

I robot dalle sembianze umane affiancheranno i fattorini nella fase finale della consegna. Tra efficienza e inquietudine, si apre una nuova era per la logistica. E’ proprio vero che la realtà sta superando la fantascienza. Ciò che prima si vedeva solo nei film o si leggeva nei romanzi di fantascienza, adesso può essere tangibile. E’ … Leggi tutto

Italia, calamita per gli hacker: +56% di attacchi nel 2024

hacker

Boom di minacce informatiche: il Belpaese è tra i più bersagliati al mondo. E l’Intelligenza Artificiale fa il resto… Il nostro Paese, oltre ad attrarre milioni di turisti, sembra essere la meta preferita degli attacchi hacker. E’ noto che sono persone che sfruttano le loro competenze informatiche per esplorare, modificare e, in alcuni casi, violare … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale (IA) come una tigre: affascinante, ma potenzialmente pericolosa

intelligenza artificiale

Al GITEX Europe di Berlino l’allarme di Geoffrey Hinton: “L’IA cresce come una tigre, e potrebbe diventare una minaccia se non gestita con etica e consapevolezza”. Dal 21 al 23 maggio si è tenuto a Berlino, Germania, il “GITEX EUROPE”, il principale evento tecnologico europeo che ha riunito innovatori tecnologici, leader governativi e giganti dell’industria … Leggi tutto

L’amore ai tempi dell’Intelligenza Artificiale: se Cupido ha perso il Wi-Fi

Intelligenza artificiale

Ecco come l’IA sta trasformando le relazioni umane, tra distopie tecnologiche e la resilienza del cuore. L’amore ai tempi dell’Intelligenza Artificiale (IA). E’ il titolo di un romanzo di fantascienza pubblicato nel 2023 a cura di Maurizio Landi e Roberto Lombardi. L’accattivante trama si svolge in un anonimo centro commerciale all’ombra del Vesuvio, dove grandi … Leggi tutto

La grande ballata delle Generazioni tra identità, tecnologie e cambiamenti epocali

Dalla Generazione Perduta alla Beta: ecco come nove generazioni raccontano l’evoluzione della società, tra guerre, boom economico, internet e intelligenza artificiale. Come è noto la demografia è la scienza che ha per oggetto lo studio delle popolazioni umane. Per realizzare la sua “mission” gli studiosi di questa materia hanno coniato una definizione per ogni generazione. … Leggi tutto

La lingua italiana sotto assedio: Mattarella e l’allarme sull’impoverimento digitale

Il Presidente della Repubblica ha lanciato un monito: la tecnologia rischia di ridurre il linguaggio a uno strumento troppo semplificato. La lingua italiana tende ad impoverirsi a causa della tecnologia. In qualsiasi epoca storica c’è stato il dominio di una lingua su un’altra, come forma ulteriore di assoggettamento. E’ capitato durante l’impero romano, in cui … Leggi tutto