Intelligenza Artificiale e lavoro: un’opportunità o una minaccia?

L’IA sta rivoluzionando il mondo del lavoro: creerà nuovi impieghi, ma ne cancellerà milioni. Quali saranno le conseguenze per lavoratori e imprese? Ormai non si fa che parlare in ogni luogo delle virtù salvifiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) e dei suoi benefici sull’occupazione, creando nuovi posti di lavoro. Una sorta di eden terrestre in quanto essa … Leggi tutto

AI, il pensiero di Barachini: “L’innovazione va guidata e resa positiva per i cittadini”

Così il sottosegretario all’Editoria ad Agcom parla di temi chiave come la difesa del copyright e il nuovo reato di deepfake. Roma – “Penso molto all’evoluzione che avrà il mondo dell’audiovisivo con uno sguardo al passato guardando a quanto accaduto al mondo musicale con i famosi fenomeni di pirateria”. Così il sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini … Leggi tutto

Meloni e l’intelligenza artificiale: “Governare il processo, siamo già in ritardo”

La premier torna sulla grande sfida: “Oggi è l’intelletto che rischia di essere sostituito con un impatto enorme, potenzialmente devastante”. Roma –  Non è la prima volta che la premier Giorgia Meloni parla della grande sfida dell’intelligenza artificiale. Una sfida su cui punta molto: prima ha avuto un’agenda fitta di incontri su questo tema cruciale … Leggi tutto

Garante detenuti: l’Intelligenza artificiale per le scarcerazioni e le misure alternative

Secondo i dati circa 19mila reclusi hanno pene residue fino a tre anni e sulla base nella normativa potrebbero uscire dal carcere. Roma – Affidarsi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale “nella fase ricognitiva sulle istanze per le istruttorie finalizzate alle misure alternative e alla scarcerazione”. E’ la proposta lanciata da Irma Conti, del collegio del Garante nazionale … Leggi tutto

Sicurezza a bordo, Trenitalia introduce la bodycam per i controllori

Nuove tecnologie per migliorare la sicurezza sui treni dopo l’escalation di violenze e aggressioni. Trenitalia compie un passo avanti nella tutela della sicurezza sui treni, estendendo l’uso delle bodycam al personale viaggiante dopo una prima fase di sperimentazione in Emilia-Romagna. A supportare questo progetto ci sarà anche l’impiego di intelligenza artificiale, per individuare tempestivamente eventuali … Leggi tutto

Cybersicurezza, Crosetto: urgente rafforzare la deterrenza contro le minacce

Il ministro in Commissione Difesa per l’indagine conoscitiva. Cisco: “Nel 2024 il ransomware ha causato perdite per 1,1 miliardi di dollari”. Roma –  “Nel dominio cyber è in atto, senza soluzione di continuità, un conflitto, caratterizzato da continui attacchi effettuati da attori malevoli difficilmente identificabili. Si tratta di uno dei tanti vettori della cosiddetta guerra … Leggi tutto

Commissione Ue istituisce gruppo lavoro su IA, focus su industria e servizi

intelligenza artificiale il giornale popolare

Il team di progetto esaminerà regolarmente i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi europei in materia. Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha istituito il gruppo di lavoro sull’intelligenza artificiale che “guiderà lo sviluppo di un approccio integrato all’adozione dell’IA da parte dell’industria, dei servizi pubblici e della società nel … Leggi tutto

Il boom del “Deepfake”: rischi, etica e sfide della manipolazione digitale

Il deepfake corre veloce sul web, alimentando violazione della privacy, truffe e disinformazione. Ecco i rischi legati a questa tecnologia e le misure per contrastarla. Negli ultimi tempi si sta parlando diffusamente di “deepfake”, una tecnica per la manipolazione dell’Intelligenza Artificiale (IA), utilizzata per sovrapporre immagini e video con quelli originali. Può servire per creare … Leggi tutto

La politica guarda all’Intelligenza Artificiale: sviluppo inclusivo al servizio dell’uomo

Da Mattarella, che punta al bene comune a Nordio che ne studia l’applicazione alla giustizia. La persona in ogni caso deve restare centrale. Roma – La politica guarda all’intelligenza artificiale. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto sottolineare che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale “pone sfide nuove”. Riguardo la necessità di uno “sviluppo inclusivo dell’IA, di … Leggi tutto

Dagli avvocati di Milano la prima Carta sull’uso dell’Intelligenza Artificiale

Il presidente dell’Ordine La Lumia: “Ci auguriamo che sia solo il primo passo e che possa fungere da apripista per altre realtà in Italia”. Roma – L’Ordine degli Avvocati di Milano, con il “progetto Horos”, ha redatto “la prima Carta dei principiin Italia per l’uso consapevole dei sistemi di AI”, l’intelligenza artificiale, “in ambito forense” … Leggi tutto