La neve di sangue, brutto presagio

La neve di sangue, rossa a causa di un’alga, offre sicuramente uno spettacolo suggestivo, ma è tutto fuorché un buon presagio. E di questi tempi non ce lo possiamo permettere. Le Alpi coperte dalla neve di sangue. Si dice che il rosso è il colore della vita. È il sangue, la passione, la rabbia. È … Leggi tutto

Cuneo – DDA di Torino in Operazione “Car-o-fluff”. Sequestrata parte di un impianto di autodemolizione.

Car-fluff trafficati illegalmente. Sono 8 gli indagati per attività illecite nel traffico di rifiuti. Il centro operativo dei presunti responsabili era un’autodemolizione. Cuneo – Otto gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari notificati dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali di Cuneo (N.I.P.A.A.F.) ad altrettanti indagati. L’ipotesi di reato è quella di attività organizzata per il … Leggi tutto

Siccità, ghiacciai e caldo torrido. Tutta colpa dell’essere umano?

Non vi è alcun dubbio che l’uomo stia giocando un ruolo fondamentale nel cambio climatico. Ma fino a che punto lo scioglimento dei ghiacciai, la siccità e il caldo torrido sono dirette cause dell’inquinamento? E’ proprio cosi? Roma – Gli effetti devastanti del cambiamento climatico li conosciamo bene: siccità, ghiacciai e caldo torrido. Il clima … Leggi tutto

Il conto è pronto: ma i soldi non ci sono

Pagheremo il cambiamento climatico, pagheremo la siccità e i gas serra, e li pagheremo cari. Intanto la transizione green continua ad aspettare. E noi italiani continuiamo a sprofondare. Roma – Pagheremo caro, pagheremo tutto! Il cambiamento climatico è diventato uno dei temi più presenti nell’agenda politica dei vari governi mondiali e uno dei più dibattuti … Leggi tutto

Stiamo annegando tutti, l’arte lancia l’allarme

ruben orozco fiume scultura

In una struggente notte stellata a Bilbao le persone che passeggiavano nei pressi del fiume Nervion sono rimaste letteralmente a bocca aperta per lo stupore. Cos’è accaduto di tanto eclatante da lasciare i presenti esterrefatti? Bilbao – Un’installazione artistica è stata trasportata in barca e poi calata nel fiume, per poi ricomparire di giorno all’improvviso … Leggi tutto

Inquinamento record: Italia a rischio sanzioni. Come sempre

vignetta inquinamento

È infine giunta la letterina di rimprovero dall’UE per il Bel Paese in materia di qualità dell’aria. Non si può più fare finta di nulla. Se dovessero arrivare le sanzioni non sarebbero altro che l’ennesimo peso a gravare su uno Stato in perenne emergenza. Bruxelles – Ambiente anno nero. In Italia c’è stato “mancato rispetto, … Leggi tutto

Chiamarlo termovalorizzatore non lo rende più sicuro, solo meno inquietante

La questione del termovalorizzatore capitolino, termine il cui utilizzo viene contestato da più parti, non solo sta subendo rallentamenti in Parlamento ma è ancora oggetto di studi da parte di enti ufficiali. Si parla di soglie limite entro le quali si potrebbe “stare sereni”. Ma è possibile fidarsi? Roma – Tutti hanno paura dell’inceneritore. Infatti … Leggi tutto

Altro che Marte, meglio stare con i piedi per Terra!

Le cronache quotidiane, da qualche tempo ormai, ci tengono costantemente sulle spine. Prima la pandemia coi suoi lutti e gli effetti negativi sulla economia e la vita delle persone. Poi ci si è messa pure la guerra in Ucraina a completare un quadro già a tinte fosche. Eppure, nonostante lo spasmodico impegno di tutti, investendo … Leggi tutto

Una lettera agli organi competenti: si attende una risposta

L’associazione ambientalista con sede a Mortara chiede gli esiti di eventuali controlli e misure sulle perdite di metano incombusto presso l’impianto Enipower di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Se non sono state fatte verifiche, che si facciano. La sottoscritta, in qualità di rappresentante legale dell’Associazione Futuro sostenibile in Lomellina ODV, iscritta al registro regionale … Leggi tutto

Prodigio della natura intossica il mare. Con la mano dell’uomo

La mano dell’uomo, anche in questo caso, tende a distruggere l’ambiente immerso. Tra gli ambientalisti gira la voce che grandi fioriture di queste alghe luminescenti potrebbero avvelenare i mari e l’ambiente in generale. Quando impareremo a rispettare la Natura?    Roma – La scorsa estate un “prodigio della natura” ha deciso di verificarsi in Cina … Leggi tutto