HOME | LA REDAZIONE

Il futuro dell’ex-Ilva? La riconversione in un’industria green

Russo (Taranto Futura): “Il progetto dei Politecnici di Milano e Torino sarebbe la soluzione efficace per la crisi energetica e ambientale. Ma istituzioni e associazioni si perdono in chiacchiere”. Taranto – “Ex Ilva, la soluzione sta dietro l’angolo con i finanziamenti al seguito, ma gli addetti ai lavori percorrono l’autostrada del nulla”. A dirlo è … Leggi tutto

Lo scandalo dell’Ilva dilaga a macchia d’olio

L’inchiesta degli inquirenti potentini ipotizza un “patto corruttivo” con scambi di favori e utilità fra gli indagati. Fra quest’ultimi ci sono l’ex procuratore della Repubblica di Trani e di Taranto, Carlo Maria Capristo e il funzionario di polizia Filippo Paradiso. A breve nuovi sviluppi. Potenza – L’inchiesta Ilva prosegue con arresti eccellenti. Da ieri si … Leggi tutto

RICATTO AL GOVERNO: NE LICENZIO 5.000 MA NON CHIUDO.

Un ricatto al Governo quello della ArcelorMittal? 5.000 licenziamenti in cambio di una produzione dimezzata? Quale sarà il danno all'intera filiera dell'indotto siderurgico? Domande a cui non seguiranno risposte. Taranto – Sarà lo Stato a salvare l’ex Ilva? Quanto tempo dovranno passare in cassa integrazione i circa 8.000 lavoratori? Le risposte non sembrano ancora chiare … Leggi tutto

ILVA PROBLEMA INFINITO

I lavoratori in rivolta perché ArcelorMittal beffa le maestranze e la magistratura italiana. Le menzogne dell’azienda, però, sono sotto gli occhi di tutti. Speriamo che Conte, intervenuto in prima persona, non premi di nuovo l’azienda franco-lussemburghese con altri soldi pubblici. Taranto – Nonostante la Fase 2 oggi le strade della città del Ponte girevole sono … Leggi tutto

LO SCUDO DELLA DISCORDIA

E’ richiesto uno scatto d’orgoglio alla nostra classe dirigente. Un superamento delle divisioni partitiche, per tenere testa ad un avversario dimostratosi privo di scrupoli. La vicenda Ilva è un ottimo emblema della discrasia che talvolta distingue ciò che si afferma da ciò che realmente si intende perseguire. I governi hanno sempre sostenuto che l’unico obiettivo … Leggi tutto

LA GRANDE FABBRICA DELLA MORTE: ILVA ANNO ZERO

ilva

Via libera anche della Camera alla cancellazione dello scudo legale per ArcelorMittal. Allarme tra i sindacati per il crollo produttivo e la crisi del siderurgico. La questione ambientale rimane in secondo piano e verrà affrontata in data da destinarsi. “La posizione del Governo è chiara, non esiste un’idea di piano industriale del Paese senza siderurgia”. … Leggi tutto