I Cobas scendono in piazza contro la guerra

Ogni venerdì, dalle 17 alle 18.30, la Confederazione dei Comitati di base del capoluogo etneo sosterà con un banchetto di attivisti davanti all’ingresso del Giardino Bellini per ribadire un chiaro no al conflitto bellico. Catania – La guerra russo-ucraina procede con ritmi sempre più veloci e violenti. Ormai si è passati dagli armamenti tradizionali all’alta … Leggi tutto

L’Europa al riarmo: è finita l’era della pace?

Missili riarmo

Dopo anni di pace garantiti dall’ordinamento post-bellico, la guerra in Ucraina ha distrutto l’illusione della “fine della storia”: siamo impreparati. E mentre si torna a parlare di leva obbligatoria, l’Europa corre al riarmo: cosa significherà vivere in un futuro in cui la guerra è un’opzione? Roma – Dai tempi dei nostri nonni, gli unici conflitti … Leggi tutto

L’Italia è a un bivio, l’erosione dei conti correnti preoccupa

Mentre non si placano le polemiche per le dichiarazioni di Berlusconi sulla guerra in Ucraina, l’Italia deve fare i conti con una situazione economica che sta diventando sempre più insostenibile per le famiglie. Roma – Il presidente ucraino Zelensky maledice Berlusconi? Il capo dell’esercito di Kiev non nasconde il suo fastidio per le dichiarazioni con … Leggi tutto

Gli effetti delle Regionali e le saette di Berlusconi si fanno sentire

Le dichiarazioni del presidente di Forza Italia contro l’intervento militare a sostegno dell’Ucraina continuano a far discutere. I sondaggi del gradimento dei partiti, dopo le elezioni Regionali, smuovono un po’ le acque politiche. Roma – Non si placano le polemiche, estese anche in Europa, sulle dichiarazioni di Silvio Berlusconi contro Zelensky, su cui poi l’ex … Leggi tutto

Europol: le 7 operazioni migliori del 2022

Un anno difficile e controverso quello che sta volgendo al termine. Tra le centinaia di operazioni che sono state supportate da Europol nel 2022, ecco le sette più rappresentative e importanti. Roma – Il 2022 è stato un anno segnato da eventi improvvisi e inaspettati, dal continuare a far fronte alle ricadute della pandemia di … Leggi tutto

Kosovo: una bomba ad orologeria sul nostro comodino

Quella balcanica è sempre stata un’area ad altissima infiammabilità. Ma la situazione nello Stato a maggioranza albanese, con una nutrita minoranza serba, rischia di degenerare. Milano – Mala tempora currunt. Oltre alla situazione ben nota ai più, generata dall’invasione russa dell’Ucraina, che ha avuto il suo esordio a febbraio di quest’anno, c’è un’altra area che … Leggi tutto

Ottocentomila nuovi poveri in arrivo

Questa è la nefasta ma realistica previsione dello Svimez contenuta in uno studio sul corrente anno che aggiorna l’economia ed il futuro finanziario del Meridione in tempo di guerra e di crisi. Il Governo attuale prenderà atto del documento e dovrà porvi rimedio, in qualche modo. Roma – Sono ancora tante le cose che non … Leggi tutto

Energia – Le trivelle non sono tutte “belle”

Intanto dovremo comunque sganciarci dalla dipendenza energetica dunque ben vengano altre possibilità. Purché non costituiscano un pericolo per i cittadini e l’ambiente. Speriamo che qualsiasi marchingegno utile a procurarci gas e petrolio sia preventivamente testato e verificato in questo senso. Roma – Trivelle, avanti tutta! A volte ritornano si potrebbe dire, tanto per parafrasare il … Leggi tutto

‘Na tazzulella ‘e café? Si ma quanto costa!

Fra miscela, zucchero e servizio la tazzina della bevanda più amata dagli italiani rischia di diventare carissima. E dire che nel Bel Paese ce la passiamo meglio che altrove. Insomma i rincari proseguono senza soste e già si parla con rassegnazione di razionamento dell’energia. Nonostante i ribassi dei prezzi di gas e petrolio. Roma – … Leggi tutto

Ci vuole coraggio per decidere la pace

Purtroppo molti Paesi non spingono su questa direzione e la guerra continua il suo inesorabile corso distruttivo. Ormai siamo ad un passo dalla reale minaccia nucleare dunque il cessate il fuoco diventa un’esigenza vitale non ulteriormente dilazionabile nel tempo. Da un momento all’altro potremo subirne le terribili conseguenze. Roma – Il Pontefice nell’omelia della messa … Leggi tutto