Scoppia il caso Musk: governo nega accordi ma le opposizioni insorgono

Bufera su SpaceX. Le opposizioni insorgono e chiedono chiarimenti alla premier: ‘Il governo in Aula’. Elon rilancia: ‘Vi daremo Starlink’. Roma – Tutto inizia con l’indiscrezione pubblicata da Bloomberg che parla di discussioni avanzate con Space X di Elon Musk per fornire servizi di telecomunicazione sicuri all’Italia con un contratto quinquennale da 1,5 miliardi. In poche ore scoppia la … Leggi tutto

Vogliono aumentare le accise sul diesel. Ma non dovevano toglierle?

L’ipotesi che circola è quella di un incremento di un centesimo al litro partendo da quest’anno, denari da destinare al rinnovo del contratto dei lavoratori del trasporto pubblico. Roma – Il governo Meloni aveva esordito con la promessa dell’abolizione progressiva delle accise (l’imposta fissa inclusa nel prezzo del carburante), poi ha rallentato di brutto decidendo … Leggi tutto

Raffica di scioperi nel 2024: 51 al mese, e quelli in programma sono già 45

Tra i ‘record’ dell’anno che ci lasciamo alle spalle la protesta senza fasce di garanzia nel Tpl: non se ne proclamava una da 20 anni. Roma – Il 2024 tra scioperi, proteste e rivolta sociale è stato contrassegnato da uno scontro aspro tra governo e sindacati. Ben 51 scioperi al mese, e quelli in programma … Leggi tutto

Il richiamo di Fontana: “Troppi decreti del governo, serve strada per ridurli”

criminalità organizzata il giornale popolare

Il presidente della Camera torna sulla decretazione d’urgenza. Parlamento chiamato a intervenire quando il cuore delle decisioni già preso. Roma – La decretazione d’urgenza è uno “strumento usato in maniera eccessiva”, anche se in calo: serve “una strada” per ridurla. Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nello scambio di auguri con la stampa parlamentare. La … Leggi tutto

Migranti e Paesi sicuri, la Cassazione dà ragione ai magistrati: “Decreto si può disapplicare”

sbarchi migranti

La Suprema Corte ha accolto una posizione espressa dal Tribunale di Roma: “Il giudice mantiene un potere di valutazione indipendente”. Roma – La Corte di Cassazione ha stabilito che la valutazione ultima sui Paesi considerati sicuri per i migranti spetta al giudice, accogliendo una posizione espressa dal Tribunale di Roma. Con una sentenza depositata oggi, … Leggi tutto

La storia di Francesco Matarazzo, conquistador de Brasil

Quanti sono i discendenti degli italiani emigrati all’estero a cui è stata negata la cittadinanza del Bel Paese? Dell’importante argomento si è occupata anche la Corte Costituzionale. Roma – Gli italiani in Brasile: la famiglia Matarazzo, una storia di successo. Nel mese di novembre 2024, il Governo italiano ha presentato alcune proposte di legge per … Leggi tutto

Trasporto pubblico: Mit, raggiunta intesa preliminare per rinnovo contratto 

L’accordo andrà a incidere su oltre 110mila operatori del settore. Grande soddisfazione è stata espressa dal ministro Salvini. Roma – Dopo scioperi, bracci di ferro e precettazioni è stata raggiunta con i rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa-Cisal l’intesa preliminare propedeutica alla sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro per il … Leggi tutto

Emergenza case popolari: 650mila famiglie italiane sono in attesa di collocazione

L’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) lancia a tal proposito un appello al Governo per chiedere un concreto aiuto. Roma – In Italia sono 650mila le famiglie in attesa di ricevere una collocazione in un alloggio popolare, mentre un terzo di quelle in affitto è costretto a riporre il 40% dei propri guadagni per potere sostenere … Leggi tutto

Scontro governo-toghe, Patarnello: “Non mi pento delle mail su Meloni”

L’esponente di Magistratura democratica dopo le polemiche annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni per il Cdc dell’Anm. Roma – Lo scontro tra giudici e governo non ha negli ultimi mesi momenti di tregua. Uno dei magistrati finito al centro delle polemiche per le sue parole contro la premier Meloni, non fa nessun passo indietro. Marco Patarnello, esponente di Magistratura … Leggi tutto

Dopo lo scontro con il governo sullo sciopero i sindacati cercano l’unità

Il segretario Cisl Sbarra ribadisce che nella manovra ci sono molte luci e ombre ma che solo insieme si può ritrovare il confronto. Roma – Dopo lo sciopero generale del 29 novembre che ha acceso lo scontro con il governo – il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato la precettazione – i sindacati, spaccati, … Leggi tutto