Il Consiglio dei ministri approva il Ddl Concorrenza

Tra i provvedimenti la promozione dei contatori intelligenti e la semplificazione delle vendite promozionali e sottocosto per favorire le attività commerciali. Al via le concessioni per gara pubblica. Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl Concorrenza, provvedimento che rientra tra gli impegni assunti nel Pnrr. Fra questi c’è anche la promozione dei … Leggi tutto

Il governo Meloni propone incentivi per l’occupazione giovanile

L’obiettivo è quello di favorire l’assunzione di giovani Neet e iscritti all’Iniziativa occupazione giovani, offrendo ai datori di lavoro un bonus sul salario lordo imponibile a fini previdenziali e creando ulteriori incentivi per coloro che avviano un’attività in proprio. Roma – Le intenzioni del governo Meloni sono più che buone, per lo meno in prospettiva. … Leggi tutto

Sondaggi politici: FdI in calo, PD accelera, Terzo Polo alla deriva

sondaggi politici il giornale popolare

Meloni rimane in testa anche se in leggerissima flessione, il PD prende un po’ di slancio con Schlein, incerto il futuro del (ex?) Terzo Polo. I sondaggi politici raffigurano un quadro di stabilità o la quiete prima delle tempesta? Roma – Il primo partito nelle intenzioni di voto rimane Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che … Leggi tutto

Terzo Polo: conflitto o compromesso?

terzo polo il giornale popolare

Riflessioni sulle diverse visioni e strategie di Azione e Italia Viva per le elezioni Europee: tra speranza e illusione nel cosiddetto Terzo Polo. Intanto il battibecco Renzi-Calenda prosegue. Senza esclusione di colpi. Roma – La politica è anche l’arte del compromesso tra varie sensibilità, idee e programmi, però quando si ha la voglia di discutere … Leggi tutto

Approvato il DEF: tagli dei contributi ai salari medio-bassi

ilgiornalepopolare def

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, unitamente a un disegno di legge per interventi a sostegno della competitività dei capitali e un decreto legge per la tutela dei beni culturali. Roma – È stato approvato dal Consiglio dei ministri il DEF, Documento di Economia e Finanza. Il Governo ha … Leggi tutto

La riforma Cartabia trasforma la legge Severino in carta straccia

legge severino

La riforma che prende il nome dell’ex ministra della Giustizia nel governo Draghi apre le porte della politica a chi ha patteggiato la pena: ecco che cosa prevede il parere dell’Avvocatura generale dello Stato. Roma – Porte aperte in politica a chi ha concordato la pena con la giustizia. Solo i partiti unico argine alla … Leggi tutto

La guerra agli scafisti della Meloni è uno specchietto per le allodole

Guerra agli scafisti

Mentre i vertici del business della migrazione restano comodi in Libia, la Meloni ripete il mantra della “guerra agli scafisti” per coprire le criticità della gestione dell’immigrazione. Ma le morti in mare non si fermano con i ritornelli della propaganda. Roma – La tragedia di Cutro ha riaffermato una evidenza: non bastano dichiarazioni ad effetto … Leggi tutto

Nuovo corso del Pd e nuovo clima con Schlein, ma c’è un rischio da evitare

I risultati elettorali in Friuli-Venezia Giulia premiano il centrodestra. Intanto si prospettano nuove sfide per il Partito Democratico con l’elezione di Elly Schlein alla segreteria. Roma – Nel Friuli-Venezia Giulia è stato confermato alla guida della Regione, con il 64% dei voti, Massimiliano Fedriga. Vince il centrodestra con un buon risultato della lista del presidente … Leggi tutto

Ferve il duello Meloni-Schlein, ma l’inversione di tendenza è lontana

Fratelli d’Italia si conferma saldamente come prima forza politica italiana, mentre il Partito Democratico riesce a non perdere consensi. Merito probabilmente dell’effetto Schlein, che dovrà però tradursi in pratica per riuscire a scalzare Giorgia Meloni. Roma – Fratelli d’Italia si conferma primo partito, nettamente staccato da tutti gli altri, ma in calo dello 0,7%. Attualmente … Leggi tutto

PNRR, risorsa o problema? L’Italia al bivio

ilgiornalepopolare pnrr

Quello che, teoricamente, dovrebbe rappresentare il piano d’azione per il futuro del nostro Paese, mostra qualche crepa. In Europa chiedono chiarimenti in merito all’imminente arrivo di altri 19 miliardi da investire previsti dal PNRR. Fosse come l’Araba Fenice? Roma – Il PNRR scricchiola e crea un bel po’ di ansia al Governo. Altro non fosse … Leggi tutto