Opposizioni contro: unità assente e necessità di un progetto politico

centrosinistra diviso il giornale popolare

Il centrosinistra diviso: le divergenze interne, l’appello di Delrio e le sfide per un’alternativa efficace alle destre. Roma – Numerosi i tentativi di compattare le diverse anime di un centrosinistra diviso su tutto. Così ogni invito all’unità sembra non essere avvertito. Troppe le criticità nello schieramento che vorrebbe ergersi come contraltare e alternativa ad una … Leggi tutto

Gemmano nuovi partiti, crollano idee e valori

Partiti politici il giornale popolare

Non accenna ad arrestarsi la formazione di nuove correnti o movimenti. Ma la mancanza di pluralità di idee e di valori all’interno della politica limita la rappresentatività dei cittadini e la costruzione di una visione comune. La situazione generale stenta a migliorare. Roma – I partiti politici che si muovono come un pachiderma non riescono … Leggi tutto

Cresce la fiducia nel Governo Meloni: FdI sfonda il tetto del 30%

sondaggi politici

Lo scenario del consenso politico italiano tende a consolidarsi: Fratelli d’Italia sempre più primo partito, perdite per Partito Democratico e Movimento 5 Stelle e rincorsa di Italia Viva su Azione. La politica del fare, però, stenta a decollare. Roma – Nessun movimento tellurico tra i partiti, ognuno mantiene il proprio gradimento senza scossoni degni di … Leggi tutto

Apple conquista il mercato cinese

ilgiornalepopolare cina

Il colosso informatico di Cupertino ha stretto un’importante partnership con il Governo cinese. Ovviamente la neoalleanza non è passata in sordina ed ha generato malumori e perplessità soprattutto negli Stati Uniti. Roma – I dispositivi Apple, la grande azienda informatica di Cupertino, USA, fondata da Steve Jobs, stanno riscuotendo un grande successo di vendite in … Leggi tutto

Indicativi i risultati delle amministrative

elezioni il giornale popolare

Il “partito degli astensionisti” mantiene le posizioni delle scorse tornate elettorali e in alcuni casi acquista ulteriori consensi. I risultati di alcuni capoluoghi di provincia saranno indicativi per l’orientamento politico degli elettori a sette mesi dall’insediamento del Governo Meloni. Roma – Oggi si concludono alle 15,00 le votazioni delle elezioni amministrative con il ballottaggio in … Leggi tutto

Maternità surrogata: scontro politico sull’utero in affitto

maternità surrogata il giornale popolare

Il dibattito sulla maternità surrogata divide la politica italiana, mentre il 39,5% degli italiani si dichiara favorevole secondo il rapporto Eurispes. Roma – Quello del cosiddetto utero in affitto continua ad essere argomento di scontro politico. Con la maggioranza di governo che ne ha fatto una questione prioritaria e l’opposizione che denuncia affondi ai diritti … Leggi tutto

Silenzio elettorale: l’attesa della città ideale

Riflessioni sulle elezioni Amministrative e l’importanza della partecipazione attiva nella costruzione della comunità. Astenersi non è la soluzione. Ma nemmeno il rimedio… Roma – È il momento del silenzio elettorale, la città ideale è alle porte. Il libro dei sogni è alle ultime battute ma cambierà davvero qualcosa al risveglio? Le elezioni Amministrative volgono al … Leggi tutto

Il Terzo Polo cerca di unirsi…dividendosi

Terzo polo il giornale popolare

Navigando tra mediazioni e coabitazioni: promesse reciproche nel Terzo Polo. Italia Viva e Azione si impegnano a soffocare le tensioni e ad adottare un “bon ton” politico. Roma – Il Terzo Polo, dopo un tentativo di mediazione e confronto, è riuscito a soffocare impulsi, rabbia e prepotenze. Queste non possono, però, essere derubricate in semplici … Leggi tutto

PNRR: vietato buttare i soldi nel cesso

ilgiornalepopolare pnrr

Il tanto bramato Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha messo a disposizione dell’Italia decine di miliardi di euro, più di quelli preventivati durante il periodo pandemico. Ma non vanno sprecati. Roma – Inutile girarci attorno, il PNRR è da rivedere in funzione della realizzabilità o meno degli interventi. Bisogna avere il coraggio di … Leggi tutto

L’etichetta e l’opportunismo nel mondo relazionale e politico

Quando l’eleganza si confonde con l’inganno e la vendetta, il prezzo è pagato dalla reputazione e dalla privacy delle persone. La politica che non cambia se non in peggio. Roma – Quando si afferma che “la classe non è acqua” si fa riferimento ad uno stile di vita elegante che viene adottato nel parlare, scrivere … Leggi tutto