Stop all’abuso d’ufficio e nuove regole per le intercettazioni

nordio

Riforma della giustizia targata Nordio: il disegno di legge mira a limitare la divulgazione delle intercettazioni telefoniche e introduce importanti modifiche nel Codice penale. L’opposizione barrisce. Roma – Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma della giustizia, targata Nordio. Nel testo, che sarà presentato al Parlamento come disegno di legge e quindi non ancora in … Leggi tutto

Pensioni minime tra aumenti e inflazione galoppante

ilgiornalepopolare pensioni

L’annosa questione delle pensioni minime è sempre sul tavolo. Il Governo sta varando nuove misure per apportare un aumento anche per il 2024. Quanto alla riforma fiscale, è stata annunciata l’intenzione di rimodulare le aliquote Irpef. Ma non basta. Roma – Le pensioni minime sono un problema che deve essere affrontato in fretta. Quest’anno il … Leggi tutto

Una frase della Premier sulle tasse alza un vespaio

tasse il giornale popolare

L’affermazione di Giorgia Meloni sulla lotta all’evasione fiscale come “pizzo di Stato” divide l’opinione pubblica e solleva questioni sul sistema tributario e le politiche di riscossione. Ormai indifferibile una vera riforma del Fisco. Roma – La cronaca di un accadimento può essere esaltata positivamente o negativamente. Dunque sarebbe opportuno analizzare non solo le parole, ma … Leggi tutto

Opposizioni contro: unità assente e necessità di un progetto politico

centrosinistra diviso il giornale popolare

Il centrosinistra diviso: le divergenze interne, l’appello di Delrio e le sfide per un’alternativa efficace alle destre. Roma – Numerosi i tentativi di compattare le diverse anime di un centrosinistra diviso su tutto. Così ogni invito all’unità sembra non essere avvertito. Troppe le criticità nello schieramento che vorrebbe ergersi come contraltare e alternativa ad una … Leggi tutto

Gemmano nuovi partiti, crollano idee e valori

Partiti politici il giornale popolare

Non accenna ad arrestarsi la formazione di nuove correnti o movimenti. Ma la mancanza di pluralità di idee e di valori all’interno della politica limita la rappresentatività dei cittadini e la costruzione di una visione comune. La situazione generale stenta a migliorare. Roma – I partiti politici che si muovono come un pachiderma non riescono … Leggi tutto

Cresce la fiducia nel Governo Meloni: FdI sfonda il tetto del 30%

sondaggi politici

Lo scenario del consenso politico italiano tende a consolidarsi: Fratelli d’Italia sempre più primo partito, perdite per Partito Democratico e Movimento 5 Stelle e rincorsa di Italia Viva su Azione. La politica del fare, però, stenta a decollare. Roma – Nessun movimento tellurico tra i partiti, ognuno mantiene il proprio gradimento senza scossoni degni di … Leggi tutto

Apple conquista il mercato cinese

ilgiornalepopolare cina

Il colosso informatico di Cupertino ha stretto un’importante partnership con il Governo cinese. Ovviamente la neoalleanza non è passata in sordina ed ha generato malumori e perplessità soprattutto negli Stati Uniti. Roma – I dispositivi Apple, la grande azienda informatica di Cupertino, USA, fondata da Steve Jobs, stanno riscuotendo un grande successo di vendite in … Leggi tutto

Indicativi i risultati delle amministrative

elezioni il giornale popolare

Il “partito degli astensionisti” mantiene le posizioni delle scorse tornate elettorali e in alcuni casi acquista ulteriori consensi. I risultati di alcuni capoluoghi di provincia saranno indicativi per l’orientamento politico degli elettori a sette mesi dall’insediamento del Governo Meloni. Roma – Oggi si concludono alle 15,00 le votazioni delle elezioni amministrative con il ballottaggio in … Leggi tutto

Maternità surrogata: scontro politico sull’utero in affitto

maternità surrogata il giornale popolare

Il dibattito sulla maternità surrogata divide la politica italiana, mentre il 39,5% degli italiani si dichiara favorevole secondo il rapporto Eurispes. Roma – Quello del cosiddetto utero in affitto continua ad essere argomento di scontro politico. Con la maggioranza di governo che ne ha fatto una questione prioritaria e l’opposizione che denuncia affondi ai diritti … Leggi tutto

Silenzio elettorale: l’attesa della città ideale

Riflessioni sulle elezioni Amministrative e l’importanza della partecipazione attiva nella costruzione della comunità. Astenersi non è la soluzione. Ma nemmeno il rimedio… Roma – È il momento del silenzio elettorale, la città ideale è alle porte. Il libro dei sogni è alle ultime battute ma cambierà davvero qualcosa al risveglio? Le elezioni Amministrative volgono al … Leggi tutto