Il caso Sangiuliano e la consulente, Meloni lo difende: “Basta gossip, il G7 è sicuro”

La difesa: nessun euro pubblico speso per Boccia e nessun accesso ai documenti. Ma l’opposizione attacca e chiede chiarimenti. Roma – Quando il Parlamento è ancora chiuso, esplode a fine agosto nella cronaca politica una vicenda che getta nella bufera il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il governo. È il caso di Maria Rosaria … Leggi tutto

Per i balneari è l’ora della verità: vicino l’accordo tra il governo e Bruxelles

La bozza d’intesa con l’Ue prevederebbe l’obbligo di avviare nuove gare entro giugno del 2027. Si lavora alla limatura del testo. Roma – Alla fine di un agosto infuocato che ha visto i balneari protestare per la loro situazione, l’accordo tra il governo italiano e la Commissione europea sul tema delle concessioni sembra vicino: la … Leggi tutto

Un commissario straordinario contro l’emergenza del granchio blu

Si tratta di Enrico Caterino, ex prefetto di Rovigo e Ravenna che dovrà combattere il crostaceo che causa danni milionari alla pesca. Roma – Il granchio blu ha causato sino a oggi danni per 100 milioni di euro ai pescatori italiani, devastando gli allevamenti di vongole e cozze ma facendo piazza pulita anche di ostriche, … Leggi tutto

Giustizia, Nordio vuole rivedere la custodia cautelare: “20mila detenuti in meno”

Maggioranza e governo si ricompattano sulla riforma. Enrico Costa all’attacco: “Magistrati non pagano mai gli abusi sul piano disciplinare”. Roma – Maggioranza e governo si ricompattano sulla riforma della custodia cautelare in carcere. Dopo qualche “strappo” registrato sulla questione carceri e sull’efficacia del decreto messo in campo dall’Esecutivo, da Largo Arenula si fa sapere che … Leggi tutto

Balneari senza pace, l’Antitrust richiama di nuovo i Comuni: “Basta proroghe”

Dopo lo sciopero degli ombrelloni della categoria il 9 agosto arriva la segnalazione inviata a Anci e Conferenza Stato-Regioni. Roma – Per i balneari è stata un’estate bollente non solo dal punto di vista del caldo estremo, ma anche e soprattutto per la tensione che accompagna la loro sorte futura e che li ha spinti … Leggi tutto

Va in scena la protesta dei balneari contro il governo, ma la categoria è spaccata

L’esecutivo punta, dopo le ferie, a definire un quadro giuridico certo: gare subito ma con una mini-proroga per indennizzi adeguati. Roma – Da giorni avevano annunciato la protesta. E questa mattina i balneari hanno messo in atto la mini-serrata, aprendo gli ombrelloni solo alle 9:30, due ore dopo l’inizio ufficiale. Le risposte del governo sulle loro istanze non ci … Leggi tutto

Università: il governo taglia 300 milioni, ma crescono i fondi vincolanti

Una riduzione così drastica si era verificata nel 2013 col governo Monti. Indubbiamente il futuro degli Atenei non è affatto roseo. Roma – Il governo ha deciso di stringere i cordoni della borsa per le Università. Già abbiamo il fenomeno della fuga di cervelli all’estero, ora ci si mette anche il governo a peggiorare la … Leggi tutto

Cda Rai, le nomine rimandate a settembre. Usigrai “Va tolta dal controllo dei partiti”

Il voto in Parlamento è stato fissato per il 12 settembre: Tajani “non ci sarà nessun vertice di maggioranza, non si decide adesso”. Roma – La partita per le nomine del Cda Rai non si chiuderà prima della pausa estiva. La corsa si arresta e riprenderà alla ripresa dei lavori: è stato fissato per il … Leggi tutto

Bodycam per le forze dell’ordine: plauso NSC, “ora più controllo del territorio”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ringrazia il governo per aver recepito la sua proposta nel ddl sicurezza: “Più tutele e garanzie”. Roma – I segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri Toni Megna e Igor Tullio plaudono all’approvazione dell’emendamento contenuto nel ddl Sicurezza, che consente di indossare le telecameresulle divise. “Ringraziamo il governo per avere accolto una … Leggi tutto

Corsa contro il tempo per chiudere la partita sui membri del Cda Rai

Spetterà alla premier Meloni sbrogliare la matassa: da qui la necessità di incontrare gli alleati, Fi e Lega per arrivare a un accordo. Roma –  I tempi sono stretti, anzi strettissimi, visto che entro questa settimana Camera e Senato saranno impegnati a licenziare gli ultimi provvedimenti, in particolare una serie decreti in scadenza. L’intenzione del … Leggi tutto