Addio alla pennichella? Così la globalizzazione minaccia la siesta pomeridiana

La “pennichella” rischia di scomparire: globalizzazione e modernità accelerano ritmi e omologano culture. La “pennichella”, o pisolino pomeridiano postprandiale, è un’usanza dei Paesi europei dell’area Mediterranea. In Spagna è nota col termine “siesta”. Quando si lavorava nei campi si era adusi nel primo pomeriggio, dopo la pausa pranzo, per ricaricare le forze, a sprofondare su … Leggi tutto

Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri: il grande inganno delle medie

Dietro i numeri dorati della ricchezza globale si nascondono enormi disuguaglianze. Il Global Wealth Report 2025 smaschera i paradossi statistici del capitalismo contemporaneo. E’ sempre la solita, squallida questione di soldi! Da che mondo è mondo, i soldi fanno tornare la vista ai ciechi, come recita un vecchio motto popolare. A sottolineare il potere del … Leggi tutto

Se le sanzioni alla Russia colpiscono soltanto l’Europa…

In un mondo policentrico il Vecchio Continente è l’unico attore che si ostina a non avere una politica estera autonoma. E infatti paga dazio. L’effetto boomerang delle sanzioni contro la Russia, una verità che nemmeno i più zelanti sostenitori dei 12 “pacchetti” confezionati dall’Europa per minare l’economia di Mosca possono ormai smentire, rischiano di produrre … Leggi tutto

Digitalizzazione e sostenibilità: ingredienti per la rinascita?

digitalizzazione sostenibilità

Da tempo si fa un gran parlare di digitalizzazione e sostenibilità, come se fosse la panacea per risollevare le sorti dell’asfittica economia italiana, soprattutto per le nostre piccole e medie imprese. Quando si passerà dalle parole ai fatti? Roma – Il concetto di digitalizzazione rimanda all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese per ridurre … Leggi tutto

L’industria è mobile qual piuma al vento

supply chain

La nuova moda del momento è l’accorciamento della supply chain. Non a torto, visti i rincari e i problemi di approvvigionamento, di materie prime alimentari ed energetici. Era possibile pensarci prima ed evitare cosi di rappezzare un sistema ormai fallato. Per non dire fallito. Bruxelles – I processi economici globali mutano a velocità supersonica. Nei … Leggi tutto

Memorie in cucina tra territorio, storia e tradizioni. Il progetto di ADA Napoli – Odv

Al via a Benevento il progetto di Ada Napoli Odv. All’incontro anche la senatrice Sandra Lonardo: “La globalizzazione è fallita. Implementare la filiera corta“. Benevento – Essere qui oggi e presentare i nostri prodotti è davvero importante per il nostro territorio, che è ricco di storia, di monumenti, di verde, ma anche di una cucina … Leggi tutto

LA GLOBALIZZAZIONE ANNIENTA IL WELFARE STATE

La globalizzazione dell’economia ha avuto un impatto cruento sul welfare state. Con la crisi economica e la pandemia in atto, i suoi principi fondanti stanno rischiando la frantumazione, con gravi ripercussioni tra le fasce più deboli della società. Il social welfare state (stato sociale assistenziale) è nato su forti principi di uguaglianza, cooperazione e solidarietà. … Leggi tutto