Stop all’abuso d’ufficio e nuove regole per le intercettazioni

nordio

Riforma della giustizia targata Nordio: il disegno di legge mira a limitare la divulgazione delle intercettazioni telefoniche e introduce importanti modifiche nel Codice penale. L’opposizione barrisce. Roma – Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma della giustizia, targata Nordio. Nel testo, che sarà presentato al Parlamento come disegno di legge e quindi non ancora in … Leggi tutto

Una chimera chiamata giustizia e le tante incompiute

La riforma della giustizia tarda ad arrivare. Il Governo Meloni, attraverso il ministro di competenza Carlo Nordio, sta prendendo tempo. Paura di scontentare le toghe o semplice difesa di interessi particolari? Roma – L’Italia si è impegnata con l’Unione Europea a ridurre del 40% la durata dei processi e di eliminare il 90% degli arretrati … Leggi tutto

Rigopiano – Ancora polemiche dopo la sentenza. Guai seri per chi ha insultato e minacciato il magistrato giudicante

Dopo la lettura del verdetto alcuni parenti delle vittime si sono scagliati contro il giudice con insulti e minacce. Sarà la Procura di Campobasso ad indagare sui fatti accaduti nell’auula del tribunale di Pescara. Pescara – Le sentenze non si commentano, si rispettano, diceva una certa sinistra quando era al governo. Chissà poi perché non … Leggi tutto

Giustizia secondo Nordio

La ricetta del ministro è racchiusa in una sua recente dichiarazione: le riforme che proponiamo saranno fatte attraverso una coniugazione e una concentrazione, di energie con la magistratura, accademie e l’avvocatura. Ma dove sta la novità? Anche altri avevano detto quasi le stesse cose, e si è visto com’è finita. Roma – La giustizia ancora … Leggi tutto

L’affare Delmastro-Donzelli s’ingrossa e finisce sul tavolo della Procura

Non accennano a placarsi le polemiche relative alla carcerazione di Alfredo Cospito e dei seguenti avvenimenti che hanno riguardato, nella fattispecie, i due parlamentari di Fratelli d’Italia. Roma – La Procura apre un fascicolo sul caso “Delmastro-Donzelli”, per rivelazione e utilizzo del segreto d’ufficio. Il fascicolo non conta indagati ma i magistrati lavorano per appurare … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto

Intercettazioni: il gioco si fa duro e pericoloso

Il Governo Meloni, attraverso il ministro della Giustizia Carlo Nordio, sta provvedendo a modificare l’utilizzo delle intercettazioni. Ciò ha generato diverse polemiche e tensioni. Roma – La riforma della giustizia è una priorità, ma ogni volta che se ne parla le varie posizioni si attorcigliano, diventando un colabrodo di dichiarazioni a difesa di alcune prerogative … Leggi tutto

Chi teme Nicola Gratteri?

Per il Procuratore calabrese, amatissimo dai cittadini, due occasioni mancate: ministro della Giustizia e responsabile dell’amministrazione penitenziaria. I due incarichi sono andati ad altrettanti colleghi di pari dignità. La prescrizione torna quella di prima: in caso di processi lenti ci ritroveremo con gran parte dei reati prescritti. Un bel balzo nel passato più buio. Roma … Leggi tutto

Imprenditore italiano strangolato in Uruguay: si profila un’atroce beffa

Il presunto assassino di Luca Ventre, una guardia uruguaiana, che ha posto fine alla sua vita due anni fa, non potrà essere giudicato dalla magistratura italiana perché non ha mai messo piede nel Bel Paese. Vicenza – Luca Ventre, l’imprenditore italiano di 35 anni residente in Uruguay, è stato strangolato da un vigilante dell’Ambasciata italiana. … Leggi tutto

L’ingiustizia di sperperare soldi per la giustizia

Un fiume di soldi vengono spesi per rimediare agli errori giudiziari. Troppi. Come rimediare? Il neoministro Carlo Nordio ha individuato un punto da cui partire. E presto. Roma – Il ministro della Giustizia Nordio ritiene che vada rimodulata la norma sulle intercettazioni, per conciliare il diritto all’informazione dei cittadini e quello dei singoli a non … Leggi tutto