Sanità, Giuliano (UGL): “Le corsie si svuotano di professionisti, manca il ricambio per chi va in pensione”

Il discorso di Gianluca Giuliano a Bruxelles per affrontare con la massima urgenza il problema della carenza di personale negli organi sanitari. Anche le settore amministrativo si rischia il collasso a breve. E chi rimane è oberato di lavoro e responsabilità. “…Crediamo che sia assolutamente prioritario per il nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci e … Leggi tutto

Dipendenti e autonomi sullo stesso piano

Basta con le sperequazioni fra le due grandi categorie. Per la prima volta un ministro del Lavoro mette sullo stesso piano chi lavora alle dipendenze e chi lo stipendio se lo crea giorno per giorno. Speriamo piuttosto che questo Governo possa ridare dignità e speranza a chi produce per il Paese. Roma – Finalmente un … Leggi tutto

Catania – La banda del Tir colpisce ancora

Un’organizzazione malavitosa svaligiava i grossi autoarticolati che trasportavano merce di vario genere che sarebbe stata venduta a prezzi stracciati. I componenti della banda fermati dalla Polstrada sono già noti alla polizia per reati contro il patrimonio. Catania – I poliziotti del Compartimento polizia stradale Sicilia orientale hanno fermato l’attività di un gruppo criminale specializzato nel … Leggi tutto

Giovani, istituzioni e mondo del lavoro. Indietro tutta.

I giovani credono ancora alla befana! I giovani rappresentano una parte importante della società, a cui dovrebbero essere affidate le future sorti del mondo. Questo avviene, spesso, solo a parole perché la vecchia generazione è così abbarbicata al potere che mostra gli artigli ogni volta che si tenta di metterlo in discussione. Eppure continuano ad … Leggi tutto

Per i giovani la politica è una porcheria

I giovani italiani bocciano la politica a livello locale e centrale. Ne hanno un’idea chiara ma negativa e la colpa di certo non è delle nuove generazioni. I palazzinari appaiono distanti dalle necessità dei ragazzi e di chi muove i primi passi nel mondo del lavoro, ormai introvabile. Roma – Tempi elettorali e di sondaggi … Leggi tutto

Tik Tok, non bussate a quella porta

Arrivano dall’Asia nuove challenge da brividi. Il colosso dei social cinese non riesce a fermare i contenuti che possono essere pericolosi per i più giovani. I genitori dove sono? Non bussate a quella porta! E’ il titolo di un film horror britannico del 2016, da cui è stato tratto un omonimo videogioco. E’ la storia … Leggi tutto

Il Bel Paese è il più vecchio d’Europa

Si vive di più ma con una qualità della vita molta bassa. La vita media si è allungata, ma a tutto vantaggio delle multinazionali farmaceutiche e dei centri di residenza per anziani. Vale davvero la pena diventare centenari? Roma – L’Italia non è un paese per giovani! L’età media della nostra cara Italia si è … Leggi tutto

Palermo – Sgominata gang di ragazzi dediti alle aggressioni di coetanei

Neutralizzata dalla polizia una pericolosa banda criminale giovanile responsabile di molte aggressioni, alcune eseguite con particolare violenza, attraverso l’utilizzo di bottiglie di vetro rotte e bastoni, ai danni di frequentatori del centro cittadino, tra cui molti minorenni. Palermo – A finire agli arresti sono stati sei maggiorenni mentre dei cinque ragazzi minorenni del gruppo, due … Leggi tutto

Mai accontentarsi delle briciole

Non aspettarti dichiarazioni aperte o inviti a cena. Ti toccherà farti bastare minuscole briciole di attenzione. Questa è la nuova frontiera delle relazioni. Il futuro appare sempre più nebuloso. Roma – Ci sono briciole e briciole. In senso figurato ci suggeriscono che ci si trova di fronte ai rimasugli di una situazione. Molte volte ciò … Leggi tutto

Maturità al Sicuro, parola di Polizia di Stato

Quasi 1 maturando su 10 è convinto che le tracce dello scritto di Italiano, se cercate bene in rete si possano trovare ancor prima dell’inizio dell’esame, mentre un 26% pensa di trovare in anticipo quantomeno gli argomenti su cui verteranno le tracce. E cosi non va bene. Da 15 anni la polizia Postale sensibilizza gli … Leggi tutto