Un doloroso anniversario diventa un’occasione per educare

Il 10 luglio 1976, il magistrato Vittorio Occorsio fu ucciso dai terroristi. L’anniversario della sua morte è servito da spunto per organizzare un incontro alla presenza degli ufficiali allievi dell’Arma e degli studenti che hanno partecipato alla terza edizione del progetto “La giustizia adotta la scuola”. Roma – Presso la Scuola Ufficiali carabinieri di Roma, … Leggi tutto

Droga e furti in discoteca: tre ragazzi nei pasticci

ilgiornalepopolare taranto

Presso una discoteca del Tarantino, sono stati denunciati dagli avventori numerosi furti di catenine d’oro. I carabinieri hanno scoperto però anche altro. Tre giovani napoletani sono stati arrestati. Taranto – I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Castellaneta (Taranto) con l’ausilio dei militari di Palagianello hanno arrestato tre giovani napoletani con le accuse di … Leggi tutto

Droga tra i giovani: numerosi interventi e sequestri

ilgiornalepopolare vicenza

Sequestrate quantità di marijuana e hashish, con contestuale denuncia di un soggetto per spaccio e segnalato ulteriori 7 persone per uso personale di sostanze stupefacenti. Vicenza – Il Comando provinciale della Guardia di Finanza berica ha intensificato i servizi volti al contrasto dei traffici illeciti, all’esito dei quali sono stati complessivamente sequestrati oltre 50 grammi … Leggi tutto

Truffa a un’anziana da 20mila euro. Ma il recupero è da record

ilgiornalepopolare anziana

Recuperato il bottino: una truffa ad un’anziana alla quale due giovani campani di cui uno minorenne, sarebbero riusciti a portar via, oltre a qualche centinaia di euro in contanti, numerosi gioielli, il cui valore si aggirerebbe intorno ai 20.000 euro. Firenze – Secondo quanto ricostruito, la vittima, quasi 90enne, avrebbe ricevuto in tarda mattinata una … Leggi tutto

Giovani in bilico tra pantofole e Reddito di Cittadinanza

ilgiornalepopolare lavoro

Lo stallo che la popolazione under 35 italiana fa registrare in ambito occupazionale è molto preoccupante. Le ataviche difficoltà per i giovani di trovare un lavoro e la mancanza di iniziativa rappresentano un mix deflagrante. Ma c’è anche tanta voglia di rimanere in panciolle. Roma – L’inattività dei giovani preoccupa e non solo per i … Leggi tutto

Rapina in casa col fratello minorenne, colti sul fatto

ilgiornalepopolare alcamo

Due fratelli, di cui uno minorenne, hanno fatto irruzione all’interno di una casa. Mentre rubavano, i due sono stati colti in flagrante dai proprietari. A quel punto li hanno spinti e sono fuggiti. Trapani – I carabinieri della compagnia di Alcamo hanno arrestato un giovane 20enne del posto accusato di una rapina in casa. Secondo … Leggi tutto

Droga nella “movida”, il fiuto dei cani porta al bersaglio

ilgiornalepopolare droga

Doppio intervento delle Fiamme Gialle volto a stroncare un traffico di sostanze stupefacenti nei luoghi della “movida”. Con l’ausilio delle unità cinofile è stato possibile risalire alla fonte di spaccio. Crotone – I finanzieri del Comando Provinciale della città calabrese hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto ai traffici illeciti, … Leggi tutto

Vucciria sotto i raggi X: controlli e sanzioni

ilgiornalepopolare vucciria

Operazioni di controllo ad ampio raggio in uno dei quartieri popolari di Palermo, Vucciria. Nel mirino in particolare i luoghi frequentati dalla movida giovanile. Palermo – La Polizia di Stato, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio riconducibili al protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto”, disposti dal questore della provincia di Palermo, effettua capillari e … Leggi tutto

Caro affitti, Spada: “Dal ministro Valditara battute gravi sulla pelle dei giovani”

ilgiornalepopolare valditara

Durissimo commento del deputato regionale siciliano Tiziano Spada sull’infelice uscita fatta dal ministro Valditara che ha detto: “Il caro affitti è solo nelle città del centrosinistra”. Siracusa – “Il diritto allo studio è un principio costituzionale fondamentale per gli studenti italiani ma purtroppo, troppo spesso, ci troviamo ad affrontare questo tema con battute superficiali e senza … Leggi tutto