Giornata della Memoria, un libro ricorda nove donne ebree che hanno fatto la Storia

“Eroine della libertà” di Elisabetta Fiorito traccia l’epopea ebraica e femminile nel corso dei secoli. Un mosaico di storie ed esperienze straordinarie. In occasione del Giorno della Memoria esce il Sole 24ore pubblica il libro “Eroine della libertà. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia”, di Elisabetta Fiorito. Nove donne ebree, vissute in epoche e luoghi diversi, … Leggi tutto

Ondata di insulti social per Liliana Segre. Il figlio: “Mia madre non si farà intimidire”

La senatrice sopravvissuta ad Auschwitz ridurrà gli impegni rispetto al tour de force che fa di solito per il Giorno della Memoria. Roma – Ondata di insulti social dopo la pubblicazione del trailer del film documentario, distribuito da Lucky Red, che racconta la storia della senatrice a vita Liliana Segre. Sotto al post di lancio … Leggi tutto

Mafia: corteo a Roma in ricordo delle 1.081 vittime innocenti, 115 erano bambini

Libera raccoglie in un elenco quei “nomi da non dimenticare”, come si legge nel sito dell’associazione, e da 29 anni racconta le loro storie. Roma – Sono 1.081 le vittime innocenti delle mafie, sicuramente quelle riconosciute tali con un nome e un cognome. Tra di loro, finiti sotto i colpi della criminalità, 134 donne e … Leggi tutto

Lega – Piscina: “Corteo non autorizzato, solidarietà a forze dell’ordine e al popolo israeliano”

“…Scendere in piazza per Hamas dopo i vili attentati che hanno colpito Israele – ha detto Piscina – è già di per sé follia pura”. Milano – “Voglio esprimere con fermezza la solidarietà alle Forze dell’Ordine e al popolo israeliano ed ebraico per le tristi immagini che abbiamo visto oggi, Giorno della Memoria, al corteo … Leggi tutto

Un presidio nella Giornata della Memoria per tutte le vittime della crudeltà umana 

L’Olocausto non è mai finito: è la protesta degli animalisti che hanno organizzato un presidio davanti agli stabulari di Parma nel Giorno della Memoria. “Meditate che questo è stato”, scriveva Levi, in un testo che suona come un ammonimento. Sono passati tanti anni, e altrettanti giorni della memoria, ma poco e nulla sembra essere cambiato.  … Leggi tutto

Giornata della Memoria, a Pompei un brano inedito di Cuccurullo dedicato alla Shoah

“The road not taken” apre il galà lirico “Puccini 100”, ultimo concerto della stagione Artemus. Appuntamento il 27 gennaio. Pompei – Con il galà lirico “Puccini 100”, dedicato al grande compositore italiano di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa, si conclude la VI Stagione Concertistica Artemus, promossa dalla Città di Pompei. Il soprano Chiara … Leggi tutto

L’antisemitismo colpisce il Murale dei Simpson ad Auschwitz

aleXsandro Palombo

Il murale dell’artista aleXsandro Palombo, che ritrae la famiglia Simpson deportata ad Auschwitz, è stato vandalizzato con strisciate di vernice nera che hanno macchiato anche le stelle di David. Milano – Nel giorno dello Yom HaShoah, la giornata del ricordo degli ebrei che furono uccisi durante l’Olocausto è stato vandalizzato uno dei due murales della serie “Binario 21, I … Leggi tutto

Dal dolore di due mamme germina il seme della speranza

ilgiornalepopolare vittime mafia

Ieri, primo giorno di primavera, è stata la Giornata della memoria delle vittime di mafia. Oltre mille persone sono state uccise da mani criminali in questi anni. Tutto nasce dall’infinito dolore di due mamme. Milano – 1.069. Un numero. Dietro il quale però ci sono nomi. Nomi di vittime innocenti delle mafie. Ieri, 21 marzo, … Leggi tutto

ROMA – GIORNATA DELLA MEMORIA: ALZARE LA GUARDIA CONTRO LE MAFIE PER ROMPERE IL SILENZIO

L'informazione ha il compito di seguire i processi di mafia e raccontare gli sviluppi giudiziari che seguono le operazioni di polizia. Specie in questi ultimi tempi che vedono la criminalità organizzata rialzare la cresta. Roma – Oggi si celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, riconosciuta ufficialmente dallo Stato … Leggi tutto

MILANO – GIORNATA DELLA MEMORIA: RICCARDO DE CORATO HA PRESO PARTE ALLE MANIFESTAZIONI CITTADINE IN RICORDO DEI MARTIRI DELLE FOIBE

L'assessore regionale auspica che le istituzioni centrali possano revocare l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana con la quale l'allora presidente Saragat aveva insignito il dittatore sanguinario Tito. Milano – L’assessore regionale Riccardo De Corato, in occasione della giornata del ricordo dei martiri delle foibe ha partecipato, alle celebrazioni che … Leggi tutto