Bilancio, la versione “cattiva” di Giorgetti non piace ai ministri: “Non siamo allievi”

Il responsabile dell’Economia ha promesso tagli lineari al bilancio dei dicasteri “se i colleghi di governo non presenteranno proposte”. Roma – Giorgetti ha mostrato idealmente le forbici e si è detto pronto ad usarle: “se i colleghi di Governo non presenteranno proposte, al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui”. Pur … Leggi tutto

La “manovra” di Giorgetti: “Non ci saranno più tasse, tagli per ministeri e enti pubblici”

Il ministro dell’Economia conferma “cuneo fiscale strutturale”. E anticipa: “Lavoriamo a incentivi fiscali per chi vuole restare al lavoro”. Roma – ”Sicuramente non ci saranno più tasse. Il cuneo fiscale diventerà strutturale”. Parola del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che anticipa la sua “manovra”. ”Il sacrificio vuol dire che alcune spese vanno tagliate per ministeri ed enti … Leggi tutto

Giorgetti e il Piano strutturale bilancio: nodo pensioni, sanità e aiuti a famiglie

Il ministro dell’Economia parla di una politica “prudente ma realistica”. Molto si punta anche sugli incentivi alla natalità. Roma – Nella premessa al Piano strutturale di bilancio, trasmesso alle Camere nella notte, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti parla di una politica “prudente ma realistica”. Molto si punta sugli incentivi alla natalità, tenendo conto che “la … Leggi tutto

Giorgetti: “Rivedere i tempi del Pnrr, politica keynesiana fatta all’amatriciana”

Il ministro afferma: “Serviva una scadenza più normale, tra un anno ne riparleremo”. Per Misiani (Pd) “governo in ritardo ora lo ammette”. Roma – Le scadenze del Pnrr “andrebbero riviste nell’interesse di tutti i partner europei”. Questo il pensiero del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in una dichiarazione rilasciata durante l’assemblea generale di Unione italiana Vini … Leggi tutto

Deficit eccessivo, l’Italia e altri 6 Paesi Ue verso la procedura d’infrazione

Il ministro dell’Economia Giorgetti “Non è una notizia, era prevedibile e lo avevamo detto un anno fa”. Correzione da 12 miliardi l’anno. Roma – Sette Paesi dell’Ue, cinque dei quali membri dell’Eurozona, si avviano ad essere sottoposti alla procedura per deficit eccessivo. Tra i sette, come ampiamente atteso, ci sono Italia e Francia. La Commissione europea … Leggi tutto

Decreto Superbonus 2024: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

La misura che ha suscitato per mesi un vespaio di polemiche e ridotto sul lastrico i conti dello Stato da oggi è entrata in vigore. Roma – Dopo l’approvazione definitiva del Parlamento e la firma del Presidente della Repubblica, il decreto Superbonus approda in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi. Nei giorni scorsi … Leggi tutto

Veleno di Giorgetti sul disastro Superbonus: “Chi lo difendeva ora un po’ si vergogna”

Contro la misura targata M5S anche la Cgia di Mestre: “Con i 122,6 miliardi spesi si potevano costruire 1,2 milioni di alloggi pubblici”. Roma – Il conto lasciato dal Superbonus “continuerà a pesare sulle casse dello Stato per i prossimi quattro-cinque anni per oltre 30 miliardi di euro all’anno. Un macigno, anzi un fardello, come … Leggi tutto

Viaggio nel Superbonus: cosa può cambiare con lo spalma-crediti e le ipotesi per il 2025

L’allungamento a 10 anni delle detrazioni sui contributi edilizi può ancora cambiare: si attendono dettagli del testo che passa alla Camera. Roma – La croce del superbonus, per governo, cittadini e imprese tiene tutti col fiato sospeso . Il prospettato allungamento a dieci anni delle detrazioni relative ai contributi edilizi potrebbe cambiare lo scenario. Ora … Leggi tutto

Superbonus, i renziani in soccorso della maggioranza in tilt: passa l’emendamento

La mossa di Iv salva il voto in commissione Finanze, mentre Forza Italia, contraria alla nuova stretta voluta dal Mef si astiene. Roma – Dopo una giornata a dir poco convulsa, il Superbonus e tutti i suoi veleni trovano una tregua. Infatti in Commissione Finanze del Senato è passato l’emendamento del Governo sul tanto discusso … Leggi tutto

La maledizione del Superbonus colpisce ancora, alta tensione tra Giorgetti e Tajani

Al leader Fi non piace la retroattività dell’emendamento spalma-crediti in 10 anni, ma il ministro dell’Economia pensa alla tenuta dei conti. Roma – Si alza il livello dello scontro all’interno della maggioranza, e del governo, sull’emendamento al superbonus e sull’introduzione della sugar tax a luglio. Con un botta e risposta ad alta tensione fra il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che deve … Leggi tutto