Autovelox: dispositivi approvati dal 2017 sono da ritenersi omologati

autovelox

In arrivo decreto del ministero dei Trasporti. Asaps: “Finalmente c’è chiarezza”. Codacons: “Apparecchi non a norma, vanno spenti”. Roma – Stop in vista ai ricorsi contro le multe per gli autovelox. Dalla prossima estate infatti tutti i dispositivi approvati dal 13 giugno 2017 in poi sono da ritenersi omologati automaticamente. Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, … Leggi tutto

Stangata per le famiglie: dati Istat e previsioni “nere” per i cittadini

Federconsumatori e Assoutenti commentano i dati sull’inflazione: a dicembre burro +20%, caffè +14,9% e cacao +12%. Roma – Nei giorni scorsi l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori aveva già stimato ricadute, per una famiglia media, pari a +409,50 euro annui. Stima su cui pesa la minaccia della nuova crescita dei costi energetici, con i beni regolamentati che segnano … Leggi tutto

Un 2025 carico di aumenti: per le famiglie italiane un aggravio medio di 912,20 euro

Pedaggi, energia, Rc auto, Canone Rai, alimenti e molto altro: tutti i rincari che graveranno sul bilancio nell’anno appena iniziato. Il 2025 si apre con un panorama economico caratterizzato da rincari in numerosi settori essenziali, che peseranno sensibilmente sui bilanci delle famiglie italiane. Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, l’aggravio medio sarà di 912,20 euro all’anno per … Leggi tutto

Gioco d’azzardo online: un vizio da 150 miliardi, il caso limite di Anguillara Veneta

ilgiornalepopolare gratta e vinci

Il resoconto della Cgil su 3232 comuni italiani tra i 2000 e 9999 abitanti, ovvero un quarto della popolazione nazionale, pari al 41%. Roma – Il gioco d’azzardo online dilaga da Nord a Sud dello stivale. Un perfido serpente a sonagli si è insinuato su tutto il territorio nazionale per “mordere” il tessuto sociale e … Leggi tutto

Autovelox illegali, ecco come ottenere i rimborsi delle sanzioni

autovelox

Dopo il sequestro da Nord a Sud degli apparecchi nel mirino, se la multa viene annullata, sono i Comuni a dover rimborsare i cittadini. Roma – Come muoversi per i rimborsi delle sanzioni? E’ la domanda che si sono posti molti cittadini dopo la notizia del sequestro degli autovelox T-Exspeed v.2.0 in tutta Italia perché risulta … Leggi tutto

L’Università diventa “di classe”, costa oltre 17mila euro l’anno per i fuori sede

I dati dell’Unione degli Studenti e Federconsumatori rivelano che sia diventata un lusso, quasi 10mila euro restando a studiare a casa. Roma – Per andare all’Università è come stipulare un mutuo! Ormai le spese universitarie sono talmente cresciute che per mandare i figli all’Università, le famiglie non sanno a che santo votarsi. Forse bisogna stipulare … Leggi tutto

Rincari, Federconsumatori lancia l’allarme: stangata di oltre 1000 euro a famiglia

Stimato un aggravio medio delle spese di 1.011,26 euro a nucleo. La situazione trainata dall’aumento dei prezzi dei beni energetici. Roma – Dopo un 2023 in cui i rincari non hanno fermato la loro corsa, il 2024 non sarà da meno. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, che nel nuovo anno si prospetta un aggravio … Leggi tutto

Figlio quanto mi costi? La crisi impatta drasticamente sulle nascite

I dati elaborati hanno evidenziato che fare un figlio sta diventando un lusso riservato a pochi e sempre meno italiani sono in grado di permetterselo. Non sorprende che quest’anno si sia raggiunto il minimo storico di nascite. La tendenza ha avuto un andamento lineare, nonostante gli interventi del Governo per sostenere le famiglie bisognose. Roma … Leggi tutto