Sfida Meloni a Vox: “Se la storia chiama, quelli come noi non si tirano indietro”

La premier sferra l’attacco all’Europa che finora si è occupata di questioni di “lana caprina”. L’opposizione “Ha scaricato Von der Leyen”. Roma – “Se la storia chiama quelli come noi non si tirano indietro. Nessun cambiamento in Europa è possibile senza i Conservatori europei, e questo è un fatto. Noi siamo il motore e i protagonisti … Leggi tutto

Super Mario elogia Matteo sull’Europa, sboccia l’amore politico Balotelli-Salvini

L’ex calciatore azzurro durante la diretta social del Capitano seppellisce ogni polemica passata: “Molte idee in comune con lui”. Roma – Non era stato subito amore tra super Mario Balotelli e Matteo Salvini. Nel 2018 avevano infatti battibeccato sullo ius soli. Ma tutto può cambiare, e oggi il colpo di fulmine. Il primo maggio c’è … Leggi tutto

L’appello dei sindaci Ue: “Imporre i limiti di velocità sia una prerogativa delle città”

Sono 13 i primi cittadini che in una lettera pubblicata sul Financial Times criticano alcune iniziative promosse in Italia e nel Regno Unito. Bruxelles – Imporre i limiti di velocità sia una prerogativa di città e regioni. A chiederlo a gran voce sono i 13 firmatari, tra sindaci e vicesindaci, di città europee che dalle … Leggi tutto

Aborto: con dl Pnrr associazioni ‘pro life’ nei consultori, insorgono le opposizioni

Mentre l’Europarlamento vota per inserire il diritto a interrompere la gravidanza nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Roma – Le Regioni, nell’organizzare i servizi dei consultori, potranno “avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, anche del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”. … Leggi tutto

Giustizia: ok definitivo del Consiglio Ue alla direttiva sulla confisca dei beni alle mafie

Rafforzati gli uffici di recupero, responsabili della cooperazione transfrontaliera. Sosterranno le autorità nazionali e la Procura europea. Bruxelles –  Via libera definitivo dal Consiglio alla direttiva che stabilisce norme minime a livello dell’Ue in materia di reperimento, identificazione, congelamento, confisca e gestione di beni di origine criminale in relazione a un’ampia gamma di reati. Gli … Leggi tutto

Sulla decarbonizzazione l’Europa decide di non decidere, altro che transizione green

L’intento era ridurre del 50% i pesticidi entro il 2030, ma le lobby di settore hanno dato i loro frutti salvaguardando i propri interessi. Roma – La decarbonizzazione europea procede ad “andamento lento”! L’Unione Europea (UE) ha deciso di… non decidere. Sono state fatte dichiarazioni roboanti in passato sulla cosiddetta “transizione green”, ma alla prova … Leggi tutto

I leader italiani bersaglio dell’invidia europea, ma il Cavaliere sapeva osare

Conte attacca Meloni “Ci fa fare brutta figura in Ue”, ma poi Juncker lo prende in giro “Io in quanto professore devo dirvi…”. Roma – Il palcoscenico politico dell’Europa è sempre il prediletto per gli attacchi tra leader. Come se fuori dall’Italia, lo scenario internazionale, sia un banco di prova per le “prestazioni” e le prove … Leggi tutto

A Bruxelles arriva la revisione della Pac, tra trattori e roghi di protesta degli agricoltori

David Clarinval, ministro per i lavoratori autonomi, le PMI e l’agricoltura: “Raggiunto giusto equilibrio tra flessibilità e ambiente”. Bruxelles – Dopo le proteste, i trattori marcianti da un capo all’altro d’Europa, arriva la notizia. I rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata di alcuni atti fondamentali della politica agricola … Leggi tutto

La strage dei pesticidi sui braccianti agricoli, intanto l’Europa ritira la legge

In Italia il mercato dei fitofarmaci, 120 tonnellate, raggiunge vendite da capogiro. Il 44% dei lavoratori ha subito almeno un avvelenamento. Roma – I fitofarmaci continuano a mietere vittime tra i braccianti agricoli.  Al peggio non c’è mai fine. La politica continua a fare orecchie da mercante e non muove un dito per i milioni … Leggi tutto

Europee: al via oggi il congresso del Ppe, Tajani guida la delegazione di Forza Italia

Più di duemila delegati provenienti da oltre 40 Paesi, tra cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Bucarest – Prende il via oggi presso il centro congressuale Romexpo, a Bucarest nella capitale della Romania, il congresso del Partito popolare europeo (Ppe), presieduto dall’eurodeputato tedesco Manfred Weber. Si riuniranno più di duemila delegati … Leggi tutto