Sulla decarbonizzazione l’Europa decide di non decidere, altro che transizione green

L’intento era ridurre del 50% i pesticidi entro il 2030, ma le lobby di settore hanno dato i loro frutti salvaguardando i propri interessi. Roma – La decarbonizzazione europea procede ad “andamento lento”! L’Unione Europea (UE) ha deciso di… non decidere. Sono state fatte dichiarazioni roboanti in passato sulla cosiddetta “transizione green”, ma alla prova … Leggi tutto

I leader italiani bersaglio dell’invidia europea, ma il Cavaliere sapeva osare

Conte attacca Meloni “Ci fa fare brutta figura in Ue”, ma poi Juncker lo prende in giro “Io in quanto professore devo dirvi…”. Roma – Il palcoscenico politico dell’Europa è sempre il prediletto per gli attacchi tra leader. Come se fuori dall’Italia, lo scenario internazionale, sia un banco di prova per le “prestazioni” e le prove … Leggi tutto

A Bruxelles arriva la revisione della Pac, tra trattori e roghi di protesta degli agricoltori

David Clarinval, ministro per i lavoratori autonomi, le PMI e l’agricoltura: “Raggiunto giusto equilibrio tra flessibilità e ambiente”. Bruxelles – Dopo le proteste, i trattori marcianti da un capo all’altro d’Europa, arriva la notizia. I rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata di alcuni atti fondamentali della politica agricola … Leggi tutto

La strage dei pesticidi sui braccianti agricoli, intanto l’Europa ritira la legge

In Italia il mercato dei fitofarmaci, 120 tonnellate, raggiunge vendite da capogiro. Il 44% dei lavoratori ha subito almeno un avvelenamento. Roma – I fitofarmaci continuano a mietere vittime tra i braccianti agricoli.  Al peggio non c’è mai fine. La politica continua a fare orecchie da mercante e non muove un dito per i milioni … Leggi tutto

Europee: al via oggi il congresso del Ppe, Tajani guida la delegazione di Forza Italia

Più di duemila delegati provenienti da oltre 40 Paesi, tra cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Bucarest – Prende il via oggi presso il centro congressuale Romexpo, a Bucarest nella capitale della Romania, il congresso del Partito popolare europeo (Ppe), presieduto dall’eurodeputato tedesco Manfred Weber. Si riuniranno più di duemila delegati … Leggi tutto

Tempi biblici per visite e esami e carenza di medici, la grande depressione del SSN

Agenas: “Oltre 130 mld investiti”, il 6,8% del Pil nel 2023 ma l’Italia è al 15esimo posto in Europa per i servizi erogati agli utenti. Roma – Povero servizio sanitario, come sei ridotto male! Il 23 dicembre del 1978 fu emesso il primo vagito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con l’entrata in vigore della legge … Leggi tutto

Trasparenza della pubblicità elettorale, le nuove regole Ue contro ogni manipolazione

Sandro Gozi (Re), “da oggi più tutele contro la disinformazione e le interferenze straniere”. Così si vogliono proteggere gli elettori. Roma – Via libera dal Parlamento europeo alle norme sulla trasparenza della pubblicità elettorale. Le nuove regole, approvate con 470 favorevoli, 50 contrari e 105 astenuti renderanno le campagne elettorali e referendarie più trasparenti e resistenti alle interferenze … Leggi tutto

Giorgia Meloni sull’agricoltura: “Basta diktat, ora serve una riforma della Pac”

Mentre Bruxelles è messa a ferro e fuoco dai trattori e c’è il Consiglio Ue il premier fa sentire la sua voce: “No alla concorrenza sleale”. Roma – Mentre il Consiglio europeo riunisce i ministri dell’Agricoltura e le strade di Bruxelles sono messe a ferro e fuoco dai trattori, la voce di Giorgia Meloni arriva … Leggi tutto

Il sesso senza consenso è sempre stupro: qualcuno svegli l’Europa

Svuotata la direttiva del 2022. Ampliato l’elenco delle aggravanti per alcuni reati di genere e politici, fino ai matrimoni forzati. Bruxelles – Il sesso senza consenso è sempre stupro. Eppure in Europa, nel 2024, non tutti i paesi convergono su questo principio: il testo definitivo della direttiva europea per contrastare la violenza di genere, approvato … Leggi tutto