Ue, da Bruxelles via libera definitivo all’AI Act: è la prima legge al mondo

Le nuove regole europee prevedono una serie di obblighi per fornitori e sviluppatori di sistemi IA in base a livelli di rischio identificati. Bruxelles –  Il D-day dell’intelligenza artificiale è arrivato. I ministri dei Ventisette responsabili per le telecomunicazioni hanno approvato l’AI Act, il complesso di norme che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e … Leggi tutto

Vita e lavoro, Italia fanalino di coda in Europa sul benessere dei dipendenti

Il pole position il Lussemburgo tra congedi e ferie annui, seconda la Spagna per il salario minimo e la Francia è migliorata di due posti. Roma – Vita e lavoro, in Italia uno squilibrio evidente! L’equilibrio tra vita privata e lavorativa rappresenta uno degli aspetti fondamentali per il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, della … Leggi tutto

La doppia partita della premier Meloni: centrodestra unito in Europa

giorgia meloni vertice fao il giornale popolare

Ma Antonio Tajani chiude a Id-Afd e rilancia una ricetta diversa: “Maggioranza ideale è con popolari, liberali e conservatori”. Roma – Capo di governo e capo di partito. Giorgia Meloni gestisce all’insegna dell’equilibrismo la strategia in vista delle Europee, e soprattutto delle trattative fra cancellerie e fra famiglie politiche dopo il voto dell’8-9 giugno. Una … Leggi tutto

Allarme salari: gli stipendi degli italiani si sono ridotti di 1.000 euro in cinque anni

L’Ocse fotografa la situazione del Belpaese che non è tra i “magnifici 8” che stanno meglio: al 1 posto il Lussemburgo con 75mila euro annui. Roma – Gli stipendi degli italiani sono sempre più leggeri. Che gli stipendi dei lavoratori del Belpaese non fossero in buona salute è noto da tempo, soprattutto ai percettori di … Leggi tutto

Non solo Robert Fico, gli attentati – tentati e riusciti – contro i politici europei

Ci provarono con Chirac nel 2002, hanno colpito a morte il primo ministro serbo e Jo Cox prima del referendum sulla Brexit. Trema l’Europa. Roma – Scossa, preoccupata, consapevole della crucialità della prossima tornata elettorale: dopo l’attacco al premier Robert Fico l’Europa non abbassa e non può abbassare l’allarme sul ritorno della violenza politica. A … Leggi tutto

Sfida Meloni a Vox: “Se la storia chiama, quelli come noi non si tirano indietro”

La premier sferra l’attacco all’Europa che finora si è occupata di questioni di “lana caprina”. L’opposizione “Ha scaricato Von der Leyen”. Roma – “Se la storia chiama quelli come noi non si tirano indietro. Nessun cambiamento in Europa è possibile senza i Conservatori europei, e questo è un fatto. Noi siamo il motore e i protagonisti … Leggi tutto

Super Mario elogia Matteo sull’Europa, sboccia l’amore politico Balotelli-Salvini

L’ex calciatore azzurro durante la diretta social del Capitano seppellisce ogni polemica passata: “Molte idee in comune con lui”. Roma – Non era stato subito amore tra super Mario Balotelli e Matteo Salvini. Nel 2018 avevano infatti battibeccato sullo ius soli. Ma tutto può cambiare, e oggi il colpo di fulmine. Il primo maggio c’è … Leggi tutto

L’appello dei sindaci Ue: “Imporre i limiti di velocità sia una prerogativa delle città”

Sono 13 i primi cittadini che in una lettera pubblicata sul Financial Times criticano alcune iniziative promosse in Italia e nel Regno Unito. Bruxelles – Imporre i limiti di velocità sia una prerogativa di città e regioni. A chiederlo a gran voce sono i 13 firmatari, tra sindaci e vicesindaci, di città europee che dalle … Leggi tutto

Aborto: con dl Pnrr associazioni ‘pro life’ nei consultori, insorgono le opposizioni

Mentre l’Europarlamento vota per inserire il diritto a interrompere la gravidanza nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Roma – Le Regioni, nell’organizzare i servizi dei consultori, potranno “avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, anche del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”. … Leggi tutto

Giustizia: ok definitivo del Consiglio Ue alla direttiva sulla confisca dei beni alle mafie

Rafforzati gli uffici di recupero, responsabili della cooperazione transfrontaliera. Sosterranno le autorità nazionali e la Procura europea. Bruxelles –  Via libera definitivo dal Consiglio alla direttiva che stabilisce norme minime a livello dell’Ue in materia di reperimento, identificazione, congelamento, confisca e gestione di beni di origine criminale in relazione a un’ampia gamma di reati. Gli … Leggi tutto