Quell’Europa che divide il governo: l’attacco di Borghi e Salvini a Mattarella

Il senatore leghista chiede le dimissioni del capo dello Stato. Il leader del partito: “Oggi è festa degli italiani, non della sovranità Ue”. Roma – Non l’avesse mai evocata una “sovranità europea”, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Proprio alla vigilia del voto per il parlamento di Bruxelles, le parole del Capo dello Stato sono … Leggi tutto

Imprese culturali e creative: l’Italia ha la materia prima ma non sa monetizzarla

L’ufficio statistico Eurostat svela i numeri in soldoni: il Belpaese ha 190mila occupati nel settore contro i 476mila della Germania. Roma – L’Italia dei beni culturali non sa fare impresa! L’Italia, il Paese delle bellezze artistiche e architettoniche, per questo invidiato dal mondo intero, risulta carente per quanto riguarda le Imprese Culturali e Creative (ICC). … Leggi tutto

Lo “stallo balneari” mobilita il governo: FdI chiede a Cassazione conflitto di attribuzione

Foti: “La sentenza del Consiglio di Stato invade la sfera legislativa”. M5S. “Nei comizi elettorali dietrofront su concessioni demaniali” Roma – Sul tema delle concessioni balneari, Fratelli d’Italia ha chiesto che la Corte Costituzionale si esprima sul conflitto di attribuzione nei confronti del Consiglio di Stato. E’ stato il capogruppo del partito Tommaso Foti a … Leggi tutto

Meloni fa un appello al voto: “C’è margine per una maggioranza diversa in Europa”

La sfida della premier in Ue con i conservatori: “Serve un cambio di passo. Von der Leyen? Mi interessa solo portare a casa risultati”. Roma – Giorgia Meloni fa un “appello al voto”. L’Europa “si occuperà nei prossimi anni di noi anche se noi non ci occupiamo di lei. Penso debba essere molto meno invasiva. … Leggi tutto

Scarsa partecipazione elettorale: non solo Italia, gli altri Paesi Ue non stanno meglio

Alle prossime europee 359 milioni di cittadini al voto: gli analisti del Censis parlano di un declassamento storico e sociale generale. Roma – Se l’Italia piange, l’Europa non ride! Nel prossimo mese di giugno ben 359 milioni di elettori europei si recheranno alle urne per rinnovare il Parlamento europeo. Ma in che condizioni sono i … Leggi tutto

Ue, da Bruxelles via libera definitivo all’AI Act: è la prima legge al mondo

Le nuove regole europee prevedono una serie di obblighi per fornitori e sviluppatori di sistemi IA in base a livelli di rischio identificati. Bruxelles –  Il D-day dell’intelligenza artificiale è arrivato. I ministri dei Ventisette responsabili per le telecomunicazioni hanno approvato l’AI Act, il complesso di norme che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e … Leggi tutto

Vita e lavoro, Italia fanalino di coda in Europa sul benessere dei dipendenti

Il pole position il Lussemburgo tra congedi e ferie annui, seconda la Spagna per il salario minimo e la Francia è migliorata di due posti. Roma – Vita e lavoro, in Italia uno squilibrio evidente! L’equilibrio tra vita privata e lavorativa rappresenta uno degli aspetti fondamentali per il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, della … Leggi tutto

La doppia partita della premier Meloni: centrodestra unito in Europa

giorgia meloni vertice fao il giornale popolare

Ma Antonio Tajani chiude a Id-Afd e rilancia una ricetta diversa: “Maggioranza ideale è con popolari, liberali e conservatori”. Roma – Capo di governo e capo di partito. Giorgia Meloni gestisce all’insegna dell’equilibrismo la strategia in vista delle Europee, e soprattutto delle trattative fra cancellerie e fra famiglie politiche dopo il voto dell’8-9 giugno. Una … Leggi tutto

Allarme salari: gli stipendi degli italiani si sono ridotti di 1.000 euro in cinque anni

L’Ocse fotografa la situazione del Belpaese che non è tra i “magnifici 8” che stanno meglio: al 1 posto il Lussemburgo con 75mila euro annui. Roma – Gli stipendi degli italiani sono sempre più leggeri. Che gli stipendi dei lavoratori del Belpaese non fossero in buona salute è noto da tempo, soprattutto ai percettori di … Leggi tutto

Non solo Robert Fico, gli attentati – tentati e riusciti – contro i politici europei

Ci provarono con Chirac nel 2002, hanno colpito a morte il primo ministro serbo e Jo Cox prima del referendum sulla Brexit. Trema l’Europa. Roma – Scossa, preoccupata, consapevole della crucialità della prossima tornata elettorale: dopo l’attacco al premier Robert Fico l’Europa non abbassa e non può abbassare l’allarme sul ritorno della violenza politica. A … Leggi tutto